Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
La torba è un'acidificante che oltre ad agire sul ph influenza anche la durezza carbonatica.Nelle vasche dove è presente si registra un calo del kh + o - consistente(se non ricordo male dovrebbe essere direttamente proporzionale al quantitativo di torba).
Comunque, vista la presenza di una sump nella vasca di luko13, io andrei su questo tipo di supporto anzichè ripiegare sulla co2,in quanto se il sistema di filtraggio non è correttamente costruito(vedi presenza di un sistema durso) la dispersione di co2 sarà notevole a causa della caduta/percolazione dell'acqua.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!