Scusate, ma ho avuto un problema con il computer e non ho potuto connettermi sino ad oggi. La pompa di movimento è una Koralia 2 della Hydor (2300 l/h).
Breve cronostoria dell'acquario
Circa 6 mesi fa mi è venuta voglia di tenere un acquario marino di barriera, dopo l' esperienza molto positiva con un acquario d'acqua dolce ed uno marino di predatori. Mi sono recato da un negoziante, che possiede un grande negozio vicino casa mia e mi aveva dato una buona impressione, dato che quando mi ci ero recato per la prima volta, i pesci sembravano in perfetto stato di salute ed il negozio era tenuto molto bene. Dopo aver discusso della mia idea con il proprietario, sono tornato a casa. Al mio compleanno, una settimana dopo, mi è stato regalato un acquario da 60 litri netti, completo di filtro esterno Pratiko della Askoll, Termoriscaldatore Aquarium Systems e areatore sempre Aquarium Systems. Dopo una settimana, ho cominciato ad informarmi sulla gestione di un acquario di barriera, e mi sono reso conto che un acquario così piccolo era molto difficile da gestire, soprattutto per il mantenimento dei valori dell'acqua. Nonostante ciò, dato lo sspazio non eccessivo, ho deciso di allestirlo e così, dopo circa 2 mesi e mezzo, ho cominciato a riempirlo d'acqua e a farlo andare. Ho poi acquistato anche la pompa di movimento Koralia 2. Dato che già conoscevo parecchi miei amici già avviati a questo splendido hobby, mi feci dare circa 10

kg. di rocce vive da un mio amico che aveva un'acquario da 500 lt. che però doveva disfarsene per un trasloco. Inserite le rocce, dopo circa 1 mese ho inserito la sabbia corallina a granulometria media. Dopo questo, quando l'acquario girava da circa 3 mesi e mezzo, ho inserito il primo pesce, l'Odonus Niger (che ora ho ceduto ad un mio amico che possiedeva una coppia di Amphiprion ocellaris in una vasca di circa 170 litri). Tutto questo dopo aver consultato il venditore, che mi aveva garantito che l'Odonus era perfetto per il mio acquario. -04 -04 -04 Per fortuna è andata bene!
Situazione attuale: ho un Amphiprion frenatus, una Nemateleotris magnifica e un Synchiropus sp. + 1 Lysmata Grabhami.