Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2008, 21:26   #11
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Perchè la proporzione watt/litro non si fa dividendo il numero dei watt disponibili per il litraggio netto della vasca? Ovviamente mi sono sbagliato sul litraggio netto perchè è inferiore a 230.

60:230=0,26 w/l
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2008, 21:42   #12
lele90
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lele90

Annunci Mercatino: 0
Quale sarebbe il wattaggio ottimale di solito? quanti watt/litro?
lele90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 21:48   #13
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Dipende dalle piante che hai, inoltre influiscono altri fattori, come ad esempio l'altezza della vasca. Quindi è un valore indicativo.

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 22:14   #14
lele90
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lele90

Annunci Mercatino: 0
Quindi con i due neon che ho in acquario sarebbe giusta. allora il problema credo sia principalmente la concimazione con CO2. Ma come potrei fare per procurarmela a bassi costi? le bombole nn sono molto economiche... e si sa con un litro di CO2 in un acquario da 200 l nn si va avanti molto specialmente avendo molte piante!!
lele90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 22:27   #15
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il cayman 110, a meno che nn si parli dello scenic, ha 290 litri lordi.
Ferplast indica (una delle poche, forse l'unica) il litraggio già decurtato del 20% rispetto al lordo, quindi 290%=230.
Da quel che so di norma il litraggio effettivo si avvicina di più al 30% in meno del lordo, quindi nel tuo caso siamo sui 200 litri.

Con 60W vuol dire 0,3 W/L e dubito molto che il problema sia la "troppa" illuminazione, anche se mi sembra che tu nn abbia piante particolarmente esigenti.
Che tipo di fondo hai? che ferilizzazione usi?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2008, 23:26   #16
lele90
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lele90

Annunci Mercatino: 0
di fondo ho ghiaia delle dimensioni di 3-4mm mischiata con della ghiaia nera piu sottile di 1-2mm. come fertilizzante ho sempre usato "tetra crypto" per il fondo e "tetra plant" da sciogliere in acqua.
lele90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 11:26   #17
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un impianto di co2 puoi o fartela in gel come spiegato in alcuni post qui nel forum, anche se credo che una soluzione simile non sia adatta ad un acquario delle tue dimensioni...
Altrimenti il mio consiglio è farti un impianto a bombola assemblando tu i pezzi...prova a vedere se vicino a dove abiti c'è un rivenditore di co2 ad uso alimentare (quelli che forniscono la Co2 per le industrie alimentari o quelli che preparano i fusti per spillare la birra), ti compri una bombola da loro, un manometro con riduttore di pressione, valvola di non ritorno e valvola di precisione (io ne ho uno della aquili e mi trovo benissimo) e un atomizzatore di quelli con i lcontabolle incoroporato...facendo questo modo, comprando anche l'elettrovalvola io ho speso circa 120 euro, contro i 250 e passa di un impianto già fatto da marche di acquariologia...
Per il fertilizzante non conosco questa marca non avendola mai usata...ho visto che però sul forum molti usano dennerle, kent, saechem, anubias, etc...
vedi un po' tu!!!
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 14:22   #18
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto per l'impianto hand made, ma temo che anche con molta co2 ma senza la luce necessaria sia tutto inutile.
Le due cose si integrano e si completano, insieme ad un buon fertilizzante.
Se poi vuoi coltivare anubias e vallisneria, allora forse ti basta un minimo di luce e stop, ma se vuoi qualcosa di un po più delicato (cioe tutto il resto), pensaci.
Ua vasca da 200 litri sarebbe un peccato nn titrarla su come si deve.....
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 16:17   #19
lele90
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lele90

Annunci Mercatino: 0
Appunto hai colto nel segno...io voglio di più, esaltare un po la vasca! premetto che l'impianto di CO2 ce l'ho gia da molto completo di elettrovalvola e timer! Quindi adesso sto pensando di procurarmi una bombola ricaricabile e di usarla in alternativa alle bombole usa e getta di 500g che mi durano molto poco. per il discorso "fai da te" come bombola ricaricabile devo usare quelle specifiche per acquario o ne basta anche una di un'altro tipo?
lele90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2008, 20:24   #20
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una qualsiasi bombola da Co2, alimentare o da estintore, basta che sia tagliandata e con un adattatore (se nn ce l'hai lo trovi su AI) la metti al posto della ricaricabile. Prova a chiedere al tuo barista di fiducia, se ce l'hai, altrimenti fatti un barista di fiducia e poi gliela chiedi... .
Usa un buon concime e vedrai che di luce te ne servirà parecchia.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fare , illuminazione , troppa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13867 seconds with 12 queries