|
Originariamente inviata da supergippo
|
quanto costa ?
quanto dura ?
non credo che costi come un generatore di media qualita' a benzina
|
Intanto il generatore deve essere 4 tempi, del kinzo non si capisce bene non c'è una vera scheda tecnica.
Poi dovrebbe avere una regolazione elettronica del segnale di uscita, tipicamente si chiamano con uscita ad inverter (costano una cifra), se si dve mandare potenze dell'ordine di 600w conviene cercare fra quelli minimo da 1KW.
Se compri un'arnese del tipo dei mercatini, la regolazione c'è l'hai con sistema meccanico, cioè quando sente le variazioni di carico accelera o decelera agendo sul carburatore tramite un sistemino a depressione e levette varie, siccome traballano, puoi capire il perchè delle ampie variazioni che vedi sulle luci ecc. ecc.
la forma d'onda non è che sia perfettamente sinusoidale come quella della rete (esclusi quelli ad inverter). tieni conto anche del rumore.
In conclusione
Il generatore lo vedo bene per utilizzo presenziato, altrimenti, con sistema di autostart, batteria, commutazione linea, e tutti gli altri aggeggi si superano tranquillamente 1,5k euro.
UPS, il costo dipende molto dal tipo che cerchi, quelli ad onda modificata, non sarebbe il caso di utilizzarli, perchè le pompe potrebbero avere dei problemi, proprio a causa del segnale di uscita, e anche se non sembra comunque non rendono come con il 220v di casa.
I migliori sono quelli ad inverter (anche quà) che riproducono in uscita il segnale ad onda sinusoidale che è quello ottimale per pilotare le pompe ed i carichi induttivi in genere.
Nel caso di ups però conviene non superare i 100/200w di utilizzo, primo perchè + grossi sono + costano, secondo per il carico di batterie che occorre, fai conto che con una batteria da 70A 12V per una macchina diesel o grossa cilindrata, hai 70x12=840W teorici, (in realtà diventano forse 600 per vari motivi che non ti stò a spiegare altrimenti non finiamo +)
in un'ora e quindi se volessi un'autonomia di 8 con quel carico pensa te a quante batterie.
Per me però l'ups è la migliore scelta considerando l'affidabilità la regolazione manutenzione ecc.
Il costo dipende molto dalle batterie che userai, dal sistema elettronico + o meno sosfisticato e dalla potenza.
comunque considerando un pò tutto il sistema ed il carico in gioco non meno di un range che vada da 300 a 600 euro
Ciao
LUCA