![]() |
Consiglio acquisto Generatore
Ultimamente nella mia zona stanno facendo di continuo lavori alle centrali o centraline elettriche, fatto sta che ieri, per la tterza volta dall'inizio dell'anno hanno staccato e riattaccato la corrente piu' volte.
Allora, fermo restando, che se dovesse esserci un black out, non vogloglio vedere la vasca morire rimanendo impotente.... ed Avendo un balcone enorme... volevo comprare un generatore... Ma non ho la piu' pallida idea di cosa cercare e quale prendere... e soprattutto se funziona... mi spiego meglio. Nelle feste di paese si vedono questi generatori a benzina che accendono le lampade... ma la corrente sembra che vada e venga... e mi sa che una cosa del genere non regge per i nostri accessori.... Non mi serve tanta potenza.... diciamo che basta alimentare le due vortech (e non mi dite compra i back up) e soprattutto il riscaldatore o refrigeratore se fosse estate... quindi diciamo che con 600 watt dovrei essere a posto... ma una cosa del genere andrebbe bene o no ??? http://www.giordanoshop.com/product_...56?from=kelkoo o ad esempio questo che costa molto di piu' ma non capisco il perche': http://www.oliviero.it/articolo.php?...81&from=kelkoo Insomma qualcuno che ci capisce mi aiuta a capire pure a me ? ;-) |
|
io ne ho tre da 1000 watt a 20 kw
ti diro' che gli yamaka da 1000 vanno propio bene probabilmente tu vedi i cali perche' li spremono propio tutti! |
ma l'accensione è automatica allo staccarsi della tensione di rete o necessitano di un dispositivo?
|
ci sono modelli automaci ed altri no... ;-)
|
supergippo, non ti far tentare dal prezzo ,altrimenti il balcone grande lo riempi
per un generatore -serio- vai dai 1000 in sù ,e su i modelli di fascia alta esiste l'interfaccia per farlo partire in caso di blackout . max -ITA- |
me ne consigli uno INGEGNE' ?
:-D |
se lo sapessi l'avrei comprato anch'io . Ne ho una che mi ha mollato un piazzista dandogli 100 euro e se hai posto nel tuo balcone.........
Occorrerebbe un modello ,anche a benzina,con accensione elettrica e un domani da collegare alla rete come gruppo di continuità. I piccoli quelli buoni,sono tutti made in japan e nontano motori kubota-honda-yamaha . A dire il vero ne ho uno ,nel lavoro che uso si e no una volta all'anno , 4 kw nominali diesel motore kubota e mi sono informato per l'interfaccia e costa 700,00 eurozzi solo quella e l'ho lasciato lì anche perchè ingombrante. ci vorrebbe: piccolo potente accensione elettrica silenzioso carino da vedere anche vicino ai gerani della moglie grande autonomia e per ultimo che costi pure poco :-D :-D |
Vabbe'.... di spazio ne ho... ma volevo capire se prendo uno da un kilowatt e ci attacco riscaldatore o refri...ed una vortech... il tutto girerebbe bene oppure mi fa alti e bassi come nelle feste di paese....
Cavolo quelli hanno 3 lampadine e FLIPPANO lo stesso... :-D |
supergippo, devono avere uno stabilizzatore serio altrimenti ha un tempo di risposta lento e fa' gli alti e bassi
se la potenza dichiarata è reale , per paragonarla a quella della rete moltiplica per 0,75 - 1000w dovrebbero corrispondere a 750 enel , ma se hai dei motori che allo spunto consumano gli alti e bassi li avresti cmq. fai caso che quando attacca il compressore del frigorifero ,si abbassa per qualche attimo la luce della lampadina pur essendo attaccati in rete |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl