Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora sono praticamente certo che la mia ipotesi fosse giusta , e perciò ti dico: fertilizzare sarà inutile, (a meno che non reintegri i macro, ovvio) meglio sarebbe, come dicevo, metterla in una vasca popolata e aspettare che qui ci sia del nitrato. Buona fortuna, comunque!
ciao! anche io ho avuto il tuo identico problema! il primo mese e mezzo la mia cabomba andava alla grande dovevo potarla in continuazione quanto cresceva... poi all'improvviso è iniziata a marcire nella parte superiore
ogni giorno trovavo pezzi di cambomba in superficie spezzati... adesso che mi ci fai pensare questo è accaduto quando ho inserito nel filtro le resine che mi hanno azzerato i nitrati (l'ho fatto per via delle alghe). Cmq adesso la mia cabomba è tornata alla normalità dopo aver potato tutti gli steli marci e forse anche per il fatto che i nitrati mi sono diventati alti (30mg/l) non so come dato che le resine non le ho toccate.. boh
Le resine di quel tipo assorbono un tot di nitrati, poi si saturano e smettono di funzionare... è normale, anzi, ti conviene levarle dal filtro per evitare che con eventuali cambi di pH si mettano a rilasciarne ancora!
..comunque, per piante rapide come la Cabomba, o l'acqua è abbastanza "inquinata" da nitrati o questi vanno aggiunti, se no rischia di morire di fame...
Guarda che la seachem non ha prezzi abbastanza contenuti! però cè da dire che ha un ottima divisione in flaconi dei nutrienti da somministrare,ma almeno dovrai comprare la linea base che comprende trace,iron,excel e potassium.
la tetra te la sconsiglio in assoluto,in quanto non mi ha soddistatto per niente!
ideale sarebbe la dennerle.ottimi prodotti a non altissimi prezzi.
io mi sono basato su acquaingros in cui dice: seachem flourish 50ml 6 euro mentre invece dennerle v30 costa 10,12
cmq per quanto riguarda la seachem devo per forza comprare tutta la linea? io pensavo di comprare quello base e poi nel caso le carenze continuassero a manifestarsi di comprare iron e via dicendo.
Allora sono praticamente certo che la mia ipotesi fosse giusta , e perciò ti dico: fertilizzare sarà inutile, (a meno che non reintegri i macro, ovvio) meglio sarebbe, come dicevo, metterla in una vasca popolata e aspettare che qui ci sia del nitrato. Buona fortuna, comunque!
il problema Nebulus è che non ho a disposizione altre vasche o meglio ce l'avevo ma l'ho dovuta vendere per problemi di spazio speriamo che con l'introduzione di nuovi pesci l'acqua si sporchi a dovere e cmq ho la spugna verde assorbi nitratti della juwel e mi sa che anche quella ha contribuito al deperimento della cabomba quindi la tolgo subito.
bhe,però se l'acquario e avviato da 3 settimane secondo me ancora non è in atto il picco di nitriti ed inoltre sarebbe non opportuno integrare i nitrati visto che andrebbero solo a vantaggio delle alghe.perchè non compri un test e vedi i valori dei nitrati?per i pesci apetterei almeno un'altra settimana,al massimo per "inquinare" un pò puoi mettere qualche scaglia di mangine ogni 2-3 giorni.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
bhe,però se l'acquario e avviato da 3 settimane secondo me ancora non è in atto il picco di nitriti ed inoltre sarebbe non opportuno integrare i nitrati visto che andrebbero solo a vantaggio delle alghe.perchè non compri un test e vedi i valori dei nitrati?per i pesci apetterei almeno un'altra settimana,al massimo per "inquinare" un pò puoi mettere qualche scaglia di mangine ogni 2-3 giorni.
l'acquario è maturato, te lo dico perchè ho messo i batteri vivi bactinettes e quelli fanno maturare il filtro prima del consueto mese poi anche i valori lo dimostrano, la seconda settimana gli no2 erano 0,05 e gli no3 8 mentre la terza no2 0 no3 2. i test naturalmente li ho fatti con i reagenti liquidi. Il picco con questo tipo di batteri non avviene. Nell'acquario c'è già un ancistrus domani prendo 5-6 corydoras e una neritina che dovrebbero aumentare un po i nitrati e speriamo facciano riprendere la cabomba così poi comincio a fertilizzare.
non conosco questi batteri ma sapevo che comunque aiutano a colonizzare di più il filtro ecc....e non ad eliminare totalmente il picco;
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
da quello che c'è scritto sulle istruzioni sembra di si ma dopo non so quanto può essere vero. Cmq a distanza di 3 settimane il filtro è maturato, anche il piccolo ancistrus che ho introdotto rafforza questa idea dato che sta bene e mi ha ripulito tutto l'acquario dalle diatomee. I nitrati sono calati perchè se li è presi tutti la cabomba aiutata anche dalla co2.