Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2008, 15:11   #11
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che alla fine questo sistema a fermentazione ha una durata davvero breve.
Con 1 bustina non arrivo a fare 1 mese come scritto ma, solo 18 giorni...quindi a conti fatti ammortizzo di + la spesa della bombola.
inoltre, resterei con il pensiero che magari toppa di nuovo qualcosa e comunque a questo punto dovrei controllare quando la Co2 finisce per mettere la bustina nuova.
Praticamente nessuno PRO e molti CONTRO
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2008, 15:30   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dalietta
Il primo che dice che avere un acquario è rilassante, lo fulmino
L'acquario rilassante è diverso, senza ammannicoli vari, piante poco esigenti e pesci robusti ed adattabili e manutenzione ridotta al minimo (vedi mio acquario nel profilo) e guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ht=esperimento
Certo che se si vuole poter mettere piante e pesci esigenti, l'acquario richiede più impegno, ma, a mio gusto, non è detto sia più bello .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:11   #13
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrei anche fregarmene della co2 ma, poi non so come reagirebbero le mie piante....potrebbe avvenire uno sfacelo con le alghe se loro diventano deboli.
Troppo rischioso per me che sono una novellina.
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:15   #14
SuperPippo's
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
aivoglia a spendere soldi se vuoi un acquario....
bhe non è detto che bisogna spendere fior fior di soldi x avere una bella vasca io no lo direi
ho 3 vasce e in nessuna ho co2 una vabbe ha un po di alghe visto che lo trascuarata un pochino ma la sto ripulendo

nella vasca da 60 litri mi cresciono perfettamente le piante quasi esculivament muschio anubiase e altre piante poco esigenti
cambio 10L acqua ogni2 settimana e fertilizzo 1 volta al mese con un fertilizante liquido (2 litri 15euro )

se raggiungi un giusto equilibrio la vasca va avandi quasi da sola
SuperPippo's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:24   #15
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SuperPippo's
Originariamente inviata da supergippo
aivoglia a spendere soldi se vuoi un acquario....
bhe non è detto che bisogna spendere fior fior di soldi x avere una bella vasca io no lo direi
ho 3 vasce e in nessuna ho co2 una vabbe ha un po di alghe visto che lo trascuarata un pochino ma la sto ripulendo

nella vasca da 60 litri mi cresciono perfettamente le piante quasi esculivament muschio anubiase e altre piante poco esigenti
cambio 10L acqua ogni2 settimana e fertilizzo 1 volta al mese con un fertilizante liquido (2 litri 15euro )

se raggiungi un giusto equilibrio la vasca va avandi quasi da sola
Io ho messo piante più avanzate.
ho voluto la bicicletta e adesso devo pedalare.

Non riesco ad interpretare la tabella della Co2 dennerle.
Mi date una mano.
Ho letto che con ph7,6 e kh 9 sono in fascia azzurra, ovvero ho poca Co2 ma non ho capito quante bolle devo dare
Sono una capra tibetana -28d#
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:28   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalietta, dire nel profilo che possiamo vedere le piante dalle foto non è molto utile se non metti il link dove possiamo vederle . Comunque già da qualcuna di quelle che hai citato si capisce che non sono tutte piante poco esigenti, perciò penso che una gestione rilassata possa non essere opportuna, poi ovviamente si deve capire cosa si intende per rilassata, forse è un termine che può avere una interpretazione un po' soggettiva.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:44   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalietta, per la CO2 dalla tabella non puoi dedurre il numero di bolle perchè è in dipendenza della tua vasca e del tuo diffusore. La tabella si limita a darti la CO2 in funzione di PH e KH. Dato il KH, devi regolare il numero di bolle, sperimentalmente, in modo da abbassare il PH e portarti in zone della tabella di maggiore CO2. Però ci sono anche da tenere in conto le esigenze di acqua dei pesci. Non so che pesci hai, ma se gradiscono acque basiche, non puoi scendere significativamente di PH per incrementare la CO2.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:10   #18
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Dalietta, per la CO2 dalla tabella non puoi dedurre il numero di bolle perchè è in dipendenza della tua vasca e del tuo diffusore. La tabella si limita a darti la CO2 in funzione di PH e KH. Dato il KH, devi regolare il numero di bolle, sperimentalmente, in modo da abbassare il PH e portarti in zone della tabella di maggiore CO2. Però ci sono anche da tenere in conto le esigenze di acqua dei pesci. Non so che pesci hai, ma se gradiscono acque basiche, non puoi scendere significativamente di PH per incrementare la CO2.
Che grande casino.
Diciamo che come valori devo stare con ph 7,5 e kh intorno a 9 con gh intorno a 10
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:14   #19
Dalietta
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca è qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=160404
Dalietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:40   #20
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
per esperienza personale ti consiglio di lasciar stare le bombole di CO2 che vendono nei negozi di acquari o nei vari siti internet, sono piccole e costano una valanga di soldi . -04 -04 -04
Se ti puo interessare io ho preso una bombola da 4 Kg di anidride carbonica ( alimentare e quindi pura al 99,9% ) a 80 euro . Mi sono messo d'accordo con il mio barista di fiducia e mi ha rimediato una bombola della coca-cola di quelle che servono per le bibite alla spina . A conti fatti ho risparmiato circa 150 euro e mi è durata quasi due anni in una vasca da 100 litri ( Ph 6.5 , Kh 4 ). Secondo me ti conviene fare come me.
Comunque sia la valvola di non ritorno è una spesa irrisoria ma indispensabile sia col sistema a fermentazione ( lo hai visto da sola ) sia con la bombola ricaricabile ( se disgraziatamente entra acqua nella bombola e si mischia con la CO2 si forma acido carbonico e addio bombola ( oltre al rischio elevato di un gran botto))
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allagato , casa , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17210 seconds with 12 queries