AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   La Co2 mi ha allagato casa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113806)

Dalietta 15-01-2008 11:20

La Co2 mi ha allagato casa!
 
Arrivo a casa e vedo un piccolo rigagnolo uscire dalla porta d'ngresso verso il ballatoio.
Entro, apro il mobile ed è tutto bagnato, così come il pavimento che è diventato uno stagno casalingo con acqua che quasi si infilava senza rimedio sotto il mobile del soggiorno.
Allora spengo il filtro già cominciando ad odiare il filtro...asciugo tutto ma, mio marito si accorge che l'acqua (abbondante) è presente anche sul ripiano superiore al filtro.
Allora controllo che i tubi di in e out siano collegati bene; magari la pressione ha fatto schizzare l'acqua sul ripiano...Invece, sono Ok er fortuna...
Mio marito mette la testa dentro il mobile e notiziona...
l'acqua usciva dal contenitore della Co2 tipo cascata....
L'ho staccato e svuotato nel secchio.
Non so cosa sia successo visto che la cannetta che arrivava in vasca non era ostruita.
L'avevo installata dal solo 18 giorni ed una bustina dura 1 mese.
Mio marito pensa che nel momento in cui è terminata l'erogazione di Co2 , il sistema ha fatto "vasi comunicanti" ed ha portata l'acqua della vasca nel contenitore che crea la Co2.
Ora la vasca è senza Co2 ed ho dovuto integrare i 3 litri che si erano persi.
Così anche la maturazione ora credo che si sia un pochino rallentata.

Secondo voi che è successo?

Ora vi chiedo quale sia il sistema a bombola con miglior rapporto qualità prezzo da acquistare alla sveltissima.

Ciao a tutti
Scusate la lungaggine

SuperPippo's 15-01-2008 11:49

Re: La Co2 mi ha allagato casa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Dalietta
Arrivo a casa e vedo un piccolo rigagnolo uscire dalla porta d'ngresso verso il ballatoio.
Entro, apro il mobile ed è tutto bagnato, così come il pavimento che è diventato uno stagno casalingo con acqua che quasi si infilava senza rimedio sotto il mobile del soggiorno.
Allora spengo il filtro già cominciando ad odiare il filtro...asciugo tutto ma, mio marito si accorge che l'acqua (abbondante) è presente anche sul ripiano superiore al filtro.
Allora controllo che i tubi di in e out siano collegati bene; magari la pressione ha fatto schizzare l'acqua sul ripiano...Invece, sono Ok er fortuna...
Mio marito mette la testa dentro il mobile e notiziona...
l'acqua usciva dal contenitore della Co2 tipo cascata....
L'ho staccato e svuotato nel secchio.
Non so cosa sia successo visto che la cannetta che arrivava in vasca non era ostruita.
L'avevo installata dal solo 18 giorni ed una bustina dura 1 mese.
Mio marito pensa che nel momento in cui è terminata l'erogazione di Co2 , il sistema ha fatto "vasi comunicanti" ed ha portata l'acqua della vasca nel contenitore che crea la Co2.
Ora la vasca è senza Co2 ed ho dovuto integrare i 3 litri che si erano persi.
Così anche la maturazione ora credo che si sia un pochino rallentata.

Secondo voi che è successo?

Ora vi chiedo quale sia il sistema a bombola con miglior rapporto qualità prezzo da acquistare alla sveltissima.

Ciao a tutti
Scusate la lungaggine

come non quotare ilò tutto :-))

puoi tenere lo stesso sitema basta aggiungere alla canneta della co2 una bella valvola di non ritorno

se ti andava bene la co2 in bustina non vedo xche aquistare un sistema bombola
se proprio vuoi usare la bombola prendine uno con una ricaricabile basta spulciare sui vari siti online visto che in negozzio il+ delle volte il prezzo è il doppio
poi sta a te se vuoi usrae una bombola ricaricabile o una usa e getta
io di soloito aqquisto da questi siti nel giro di massimo 2 giorni ho tutto a casa
ce http://www.petparadise.it/
o http://www.acquaingros.it/

Paolo Piccinelli 15-01-2008 12:04

Dalietta, serve sempre una valvola di non ritorno... altrimenti quando la co2 smette di fluire l'acqua risale il tubicino.

La valvola la trovi a circa 2 euro in tutti i negozi e online.

La maturanzione non dovrebbe aver risentito molto... per fortuna che non ti è andata a secco la pompa!!! -05

Dalietta 15-01-2008 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Dalietta, serve sempre una valvola di non ritorno... altrimenti quando la co2 smette di fluire l'acqua risale il tubicino.

La valvola la trovi a circa 2 euro in tutti i negozi e online.

La maturanzione non dovrebbe aver risentito molto... per fortuna che non ti è andata a secco la pompa!!! -05


brrrrrrrrrrrr non mi ci far pensare -05
Io ed il maritozzo abbiamo deciso che quel robo non vogliamo più vederlo in casa.
perchè non lo scrivono nelle avvertenze che accade ciò quanco la co2 finisce? -04 -04
ma con il sistema a bombola c'è lo stesso il rischio di allagamento?

Paolo Piccinelli 15-01-2008 12:57

si, la valvola ci vuole sempre (2 euro spesi bene) ;-)

SuperPippo's 15-01-2008 13:00

no non si allaga niente xche hanno tutti una valvola di non ritorno

una soluzione semplice è prendere una valvola da mettere tra il contenitore e il diffusore

Dalietta 15-01-2008 13:03

Non ho proprio voglia di spendere 90€ uff uff -04
Il primo che dice che avere un acquario è rilassante, lo fulmino -04 :-D

Scherzo, lo è anche, poi .... :-)

SupeRGippO 15-01-2008 13:17

aivoglia a spendere soldi se vuoi un acquario.... ;-)

Cartiz 15-01-2008 14:53

Non ho proprio voglia di spendere 90€ uff uff

non devi spendere 90€ ma solo 2 x la valvola di non ritorno !!

filippo66 15-01-2008 14:56

concordo per la valvola di non ritorno. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08489 seconds with 13 queries