Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2008, 16:38   #11
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il gambero è un atya almeno così mi pare dalla foto, gambero tranquillo ma non pulitore piuttosto un filtratore con le sue zampette a "ventaglio", sui pleco concordo ma secondo me gli anci secondo me ci possono stare tranquillamente ma se proprio non vuoi nemmeno questi puoi metterci dei gyrinocheilus sono ottimi "lavoratori".
Riguardo le pinate galleggianti (es. riccia) è vero che se le lasci espandere ti toglierebbero luce alle piante sottostanti ma puoi tenerla controllata eliminandone parte quando cresce troppo oppure puoi creare un "recinto" con delle ventose e tubo da areatore così la conterresti in uno spazio ristretto.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2008, 16:57   #12
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
i gyrinocheilus però li ho avuti e se non ricordo male crescendo diventano dei gran "rompi" credo proprio che prenderò ancistrus e corydoras poi provo a postare la foto del gambero nella sezione apposita e vedo se qualcuno sà se si riesce a riprodurre altrimenti....ne prendo uno solo!!! per la riccia così di primo impatto la vedo "sprecata" in un acquario chiuso ma magari mi sbaglio...................
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 19:10   #13
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli otocinclus con i guppy no per favore le esigenze sono completamente diverse !
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 19:50   #14
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
trank non avevo intenzione di metterli!!! mi si sono formate le solite copiose muffe bianche sui legni appena inseriti, gli anci li eliminano?
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 19:56   #15
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli otocinclus con i guppy no per favore le esigenze sono completamente diverse !
Ok se dici per favore allora non li mettiamo scherzi a parte in effetti ho solo elencato i pesci di fondo che mi venivano in mente non ho considerato dell'abbinamento con i guppy.
Riguardo la riccia lo so che può sembrare "sprecata" visto che non la vedrai dal alto, ma io l'avevo proposta solo per dare un rifugio agli avannotti che sono preda di chiunque passi di li con la bocca aperta.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 20:03   #16
mattidezini
Pesce rosso
 
L'avatar di mattidezini
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitanova Marche (MC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattidezini

Annunci Mercatino: 0
Il gambero è un atya...difficilissimo da riprodurre... (piccolo OT: finalmente un marchigiano )
mattidezini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 20:46   #17
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
per la precisione un pistacoppo bè allora se è difficilissimo da riprodurre ne metto solo uno con una coppia di ancistrus e 4 cory più guppy , la prima riproduzione la metto nella sala parto poi dalla seconda in poi ci penserà madre natura..............
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 21:16   #18
mattidezini
Pesce rosso
 
L'avatar di mattidezini
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitanova Marche (MC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattidezini

Annunci Mercatino: 0
se ne metti solo uno però sarà anche difficile da vedere...sono timidissimi...preferisce vivere in gruppo...

Perchè non ti butti sulle caridine o neocaridine che son più facili da riprodurre... anche se non so quante larve sopravviveranno alla bocca dei guppy...però se lasci che la natura faccia il suo corso magari qualche larvetta scaltra si salva
mattidezini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 22:24   #19
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
ma guarda io ne ho sempre avuto uno ed è sempre stato parecchio a "spasso" e ben visibile, non sò se sono stato fortunato visto che in tutto lo ho avuto 2 volte........ le neocardine invece sono sempre scomparse dal momento che sono uscite dal sacchetto adesso vedo come butta diciamo che l'importante era il resto della popolazione poi il gambero vedo che disponibilità ha il negozio..........
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 11:55   #20
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo sui legni lo strato di "muffa" aumenta di giorno in giorno ora specialmente uno sembra avvolto nell'ovatta!!! ho letto su altri topic che è normale ma siamo sicuri??? perchè a me non era mai successo prima!!!!!!!!! cmq devo toglierla o i pesci la mangeranno?? ho letto che ne vanno ghiotte le cardine ma io non le metto!!!!
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16400 seconds with 12 queries