Come vi avevo preannunciato ,dopo avere letto un po a destra e sinistra sui vari forum ,ho deciso di cimentarmi su un nuovo decoro ,questa volta usero la vetroresina .
Ho deciso di usare questo prodotto perchè a mio modesto parere oltre ad essere molto piu leggera e meno ingombrante dei metodi tradizionali penso...e dico penso con beneficio di inventario che ci sia veramente la possibilità ,una volta finito di inserirlo in vasca già avviata,senza svuotare od incollare nulla.
Lo so che sembrerebbe impossibile ma se non si prova non si puo dire.
Il trucco a parere mio sta nel fatto che faro un decoro che dia la possibilità all acqua di circolare anche dietro.
La vetroresina mi da questa opportunità visto che è leggera ma nello stesso momento molto elastica e flessibile.
Faro piu o meno un decoro come quello visto nel link allegato .
Lo spessore all altezza max sara 20

cm la vasca è una 150x60x60
Inizialmente avevo pensato di fare una prova su un 200 litri ma visto che un mio amico ha commissionato una vasca di quelle dimensioni come la mia ,nell eventualità non riesca nel mio intento daro a lui il decoro .
Non mi soffermo su come penso di ancorarlo ,ho in mente due o tre idee e nel corso del progetto vi illustrero meglio .
Partiamo dunque dallo stampo
Ho deciso di fare uno stampo in cartapesta
la cartapesta oltre ad avere costo praticamente 0 (a parte la colla vinilica) ha secondo me due pregi:
1) finito il lavoro ha un peso veramente irrisorio
2) secondo me il piu importante,la puoi plasmare come plastilina modificando a tua immagine cio che ritieni meglio.
Una buona base è quello che ci vuole per iniziare:
Ho cominciato con il delimitare le misure con scotch per carrozzieri (avendo cura se come me lavorate in casa di mettere un bel telo di plastica sul tavolo)
Seconda cosa con della plastica per imballaggi che avevo in cantina ho cominciato a fare delle sfere irregolari che poi ho posizionato sul mio "quadro".
A questo punto ho preparato la cartapesta e pizno piano ho rivestito il tutto.
Terminato il rivestimento ho spolverato con un po di cemento puro per accelerare l essiccamento.
Ora ,aspettero qualche giorno che si asciughi per bene e poi iniziero con la stuccatura e la rifinitura.
Tenete presente che è uno stampo e quindi bisognerà marcare bene le linee delle pietre e i vari interstizi.
Ciao
alla prossima
Mi scuso se mi sono messo gia in questo post ma mi sembrava inutile aprirne un altro visto che il titolo parla di decoro in vetroresina
Ferdy