ciao ,allora ti rispondo cosa faro io.
Come te sono molto preso dallo sfondo in vetroresina,fino adesso ho fatto sfondi in polistirolo ,poliuretano espanso ,rivestiti di cemento idrofugo e sucessivamente qualche mano di resina epossidica per utilizzare il colore.
L inconveniente che ho potuto constatare se cosi si puo dire è lo spazio che va ad occupare e quindi dopo qualche consulto anche con colleghi francesi e visto qualche loro lavoro voglio provare .
Ti dico che da quello che ho potuto notare il vantaggio della vetroresina è proprio la possibilità di sfruttare il dietro come vere proprie tane (specialmente per il malawi) e il peso veramente contenuto.
le foto che ti posto sono di un francese che ha costruito di sana pianta un acquario di 2000 litri .
Dico di sana pianta perchè oltre al decoro si è fatto anche l acquario ,praticamente tutto in legno.
Il decoro ha usato il polistirolo come calco,l ha modellato per bene e per dare maggiore smiussatura alle pietre ha usato anche del polistirolo sciolto in acetone.
Una volta fatto il calco ha preso non della fibra di vetro ma del tessuto in fibra di vetro e a dire suo è molto piu facile da lavorare.
Con sana pazienza ha cominciato la stratificazione sul calco e nell ultima mano ha cominciato a sabbiare per fare perdere un po di lucidità alla fibra.
La cosa piu difficile è stata staccare la fibra di vetro dal calco perchè si era incollata al polistirolo ma con santa pazienza (termoriscaldatore e spazzola di ferro collegata al trapano l ha pulita perfettamente.
Sucessivamente ha dato uno strato di resina epossidica anche dietro.
Io non faro un 2000 litri

ma mi limitero ad un 200 litri che ho in casa ma se dovesse andare come dico io e cioè poterlo inserire anche ad acquario in opera mi cimenterei subito per il mio 500litri
Si perchè secondo me visto che il dietro puo essere utilizzato per nascondere e quindi per delle tane ,una volta fatti i buchi per le varie entrate non dovrebbe essere difficile inserirlo visto che la forza dell acqua si ridimensionerebbe quasi a zero.
L unica cosa è provare ed è quello che voglio fare ,poi bisognerà eventualmente chiedere a qualche guru qui nel forum se si possono usare delle colle speciali magari acriliche per fare giusto tenere fermo il decoro alle estremità.
Non ti ho messo il link del progetto perchè è tutto in francese e quindi non so se ti puo interessare comunque puoi chiedermi cio che vuoi nei miei limiti cerchero di aiutarti
ciao
Ferdy