Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il filtro dell'acquario vecchio e un filtro interno allestito con cannolicchi e lana filtrante. riguardo lo spostamento non ci sono problemi i due acquari sono uno di fronte all'altro in salone e lo spazio nel nuovo acquario non manca, e non ci sarebbero problemi riguardo lo spostamento fulmineo nel nuovo acquario, magari durante il cambio lo immergo al volo in secchio riempito di acqua dell'acquario in modo da non lasciarlo MAI all'asciutto... Riguardo i valori dell'acquario nuovo, sono leggeremente più alti rispetto a quello vecchio visto che il nuovo è avviato da poco e riempito con acqua 50 di rubinetto e 50 di osmosi, questo potrebbe comportare qualcosa?? grazie ancora!!
caro |GIAK| o anche altri, se ci siete battete un colpo!! che faccio il filtro lo sposto nel nuovo acquario o no? se i valori non sono uguali tra le due vasche cosa succede? grazie! ...aspetto consigli.
si se proprionon puoi fare a meno fallo.. io l'ho fatto una volta e il filtro mi è maturato qualche giorno prima...
non succede nulla però dovresti portare i valori su un range adatto al discus..
mi raccomando fallo ambientare tramite un sacchetto e non lo gettare in acqua direttamente..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
pao2001, se sei costretto a smantellare la vasca piccola, fai il trasferimento di filtro e di pesce con le solite precauzioni per l'ambientamento (invece del sacchetto usa un recipiente rigido in plastica con l'acqua della vasca piccola in cui inserirai pian piano l'acqua del nuovo acquario)
Magari prendi un flacone di toxivec in caso di comparsa dei nitriti.
Un solo pesce (anche se discus) in 200 litri non è una catastrofe, magari per qualche giorno tienilo a dieta, così c##a di meno
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
oggi ho misurato i valori dell'acqua nella vasca nuvoa: ph 7,5 - gh 14 - kh 6/8 - no2 no3: assenti. Diciamo che per spostare il discus nella vasca nuova questi valori non vanno bene. Come potrei risolvere il problema? quando sposto il filtro vecchio nella nuova vasca, se sposto gran parte dell'acqua che è nel vecchio acquario in quello nuovo, potrei aggirare il problema? ...ad oggi la vasca è avviata da 8 giorni. ...grazie a tutti x l'aiuto!!
ma posso gia fare cambi con RO anche se il filtro non è maturo? i cambi li posso fare tutti inseme o facccio un po al giorno? ...io volevo mettere semplicemente la vecchia acqua perchè girava nell'altro acquario e comunque in un filtro maturo... comunque di acqua di RO non me ne manca ne ho 100litri...
Allora fai 50 litri di ro e 30-40 dalla vecchia vasca, così abbassi ph e durezza.
Subito dopo inserisci il discus (sempre con le dovute precauzioni per adattamento e temperatura) e lo tieni a stecchetto per qualche giorno.
Non dovresti avere ripercussioni gravi... se poi fai anche il trapianto di filtro dal vecchio al nuovo (se ho ben capito) hai una ragionevole tranquillità di non fare guai.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
si, il vecchio filtro lo sposto nel nuovo acquario per avere la sicurezza di non fare danni... Finalmente penso di essere arrivato alla soluzione finale! ...domani farò il cambio di accqua e metterò il pesce, vi farò sapere come andrà. ...grazie a tutti x il prezioso aiutoi!!! se non avete altri consigli, vi saluto e alla prossima!!!
pao2001, no credo di averti già dato tutti i consigli che mi erano venuti in mente... cmq visto che la mia teoria sullo spostamento del filtro della vasca vecchia in quella nuova per garantire una vita migliore al discus durante la maturazione del filtro nuovo è risultata corretta... dacci dentro!!! e facci sapere come va a finire!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero