Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il maschio è quello grigio con le pinne immense che c'è in questa foto
Ma sai già qual'è il maschio? io non so dirtelo, cmq i miei quando si beccano come dici tu lo fanno solo all'interno delle coppie, così come lotte più dure (cioè che si attaccano per la bocca) solo tra esemplari dello stesso sesso.
_Sandro_, la tua osservazione è giusta... può anche darsi che si corteggino senza che poi ne nasca niente, io ti riporto solo ciò che osservo nelle mie coppie, ed è tutto opinabilissimo.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
ho presente il comportamento che mi hai descritto angel ma non è quello che ho detto io!!! se provi a rileggere magari capisci meglio... magari mi sono spiegato male...
p.s. il maschio è quello grigio (seconda foto a dx) ne sono quasi convinto
mi sai scrivere anche perchè il pleco (7cm) e due pangio non vanno bene con gli scalari?
Se non ho capito male tu dici che cè uno che becca l'altro sotto la bocca, giusto? Se è così è una specie di corteggiamento. Da cosa ti sei convinto che il maschio è quello grigio? Il pleco non va bene perchè è attivo soprattutto di notte e può far piazza pulita di avannotti e/o Uova. Il pangio non è adatto perchè Il Pangio in natura è diffuso nelle regioni di Tailandia, Malesia, Borneo, Sumatra, Java, Indonesia.
Vive in grandi comunità, quasi degli ammassi, in prossimità di punti con vegetazione molto intensa ed intricata, sul letto sabbioso e melmoso di torrenti e corsi d'acqua dalla corrente leggermente rapida.
Sembra che siano preferite proprio le zone più melmose e dall'acqua torbida.
Hai delle zone così in vasca? Non credo proprio....
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
no però i pangio li ho avuti in passato e mi sono durati anni crescendo sereni, ritento con loro... per il pleco è un vero casino ma non riesco a piazzarlo...
il maschio l'ho capito per il muso e per la papilla genitale... per tutto insomma e in più facendo vedere delle foto ad alcuni mi hanno detto che sembrava un maschio...
grazie delle risposte... dovrò trovare la soluzione per il pleco..
p.s. il corteggiamento oggi non l'ho più visto... mi sa che uno dei due se la tira (e non poco)
in prossimità di punti con vegetazione molto intensa ed intricata, sul letto sabbioso e melmoso di torrenti e corsi d'acqua dalla corrente leggermente rapida.
Sembra che siano preferite proprio le zone più melmose e dall'acqua torbida.
tuttavia si riproduce anche in acquari di comunità dai valori e ambientazioni molto meno estreme di quelle descritte...
tuttavia si riproduce anche in acquari di comunità dai valori e ambientazioni molto meno estreme di quelle descritte...
Come valori ci siamo, non ho idea, visto che non hanno troppi posti dove nascondersi, se gli scalari li considerino come possibili prede o eventuali predatori di uova e/o avannotti. E di fronte ad un dubbio io preferisco evitare...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................