Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2008, 02:29   #11
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se con questo tipo di filtro riscontrerai dei problemi, ti consiglierei di acquistarne uno esterno e lasciare questo solo per una filtrazione meccanica
markrava non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2008, 02:41   #12
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se con questo tipo di filtro riscontrerai dei problemi, ti consiglierei di acquistarne uno esterno
Ottimo consiglio, un bel filtro esterno sovradimensionato (non troppo) e hai risolto i problemi, ovviamente se hai modo di far passare i tubi!

Quote:
lasciare questo solo per una filtrazione meccanica
Non è necessario, in quanto un buon "esterno" compie magnificamente entrambi le fasi (meccanica/biologica).
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 12:04   #13
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè questo sarebbe un filtro "anaerobo" ?
Ma perchè i cannolicchi vanno sempre messi?
Non ho mai visto un filtro del genere ma io lo riempirei di sole spugne a grana grossa, come se fosse un' amburgo, vista la grande superficie disponibile.
Se tenuto bello sporco potrebbe essere un buon filtro.

Comunque, dipende da cosa vuoi tenerci, se vuoi fare un' acquario pieno di piante ti conviene cambiarlo: con lo sgocciolamento disperderesti tutta la co2 .
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 13:27   #14
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che sia troppo sottodimensionato.

Alla fine la vasca è da 180 Lt lordi, non una sciocchezza, il filtro da come descritto sembrerebbe a percolazione ma per un'acquario di queste dimensioni lo trovo ampiamente scarso se non altro calcolando le sue dimensioni.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 22:46   #15
jessettino
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
markrava, The Wizard, biociccio,
Allora ragazzi in tutto ho messo 150 litri e penso che ce ne stiano altri 20, i cannolicchi ora sono sommersi. Per ora ho messo solo 2 piantine, i pesci inizierò a metterli tra 2 settimane, non ho aggiunto batteri e altri prodotti, ma per vedere se il filtro rende si vedrà solo dai test sui nitriti?
Il mio intento é quello di avere abbastanza piante, il gocciolio del filtro è dannoso per loro?La dispersione di co2 è indipendente dall'avere l'impianto di co2 o no?
Mando altre foto, non sono granchè perchè le ho fatte col mio cell. ma sperino che rendino l'idea.
Grazie a tutti
jessettino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 22:55   #16
jessettino
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FUSS-FISH e JAD

Ho trovato anche un'altra marca sull'acquario è JAD la conoscete?
jessettino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 23:44   #17
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
-05 stranissimo...mai visto un filtro del genere!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 12:13   #18
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
The Wizard, a me non pare affatto sottodimensionato, di sicuro sappiamo che è lungo un metro, a occhio direi profondo e largo 10 cm, ma anche se fossero 5 x 5 sarebbe lungo come tre filtri all' italiana dei miei (ho un 100 litri). Molto dipende da come lo si usa...

jessettino, secondo me quel filtro così com'è non è adatto a quei cannolicchi.
Per prima cosa quelli non mi paiono cannolicchi super porosi, ma normali cannolicchi che funzionano bene quando, dopo un pò di tempo, si riempiono di fanghi. In un filtro come il tuo i fanghi ricadono in vasca per lo spisciolio.
I cannolicchi super porosi invece non formano fanghi perchè i batteri vivono al loro interno, anche se si ostruiscono in meno di un anno e diventano come quelli che hai tu.
Un modo per non perderti i fanghi batterici è usare delle spugne e ti ritrovi un praticissimo filtro d' amburgo(un pò sui generis). se vuoi saperne di più chiedi o informati.

Per quanto riguarda le piante, se c'è una cascatella o un' aeratore acceso la co2 si disperde, sia quella prodotta dalla respirazione dei pesci, sia quella della bombola.
Se hai intenzione di tenere delle piante senza co2 scegli bene quali mettere, la scelta sarà limitata, ma ti puoi togliere anche delle soddisfazioni (per esempio con muschi, microsorium, anubias, ninfee, galleggianti.....)
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 13:36   #19
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a me non pare affatto sottodimensionato, di sicuro sappiamo che è lungo un metro, a occhio direi profondo e largo 10 cm, ma anche se fossero 5 x 5 sarebbe lungo come tre filtri all' italiana dei miei (ho un 100 litri).

Ma proprio il fatto che l'acqua ci passi sopra e goccioli via lo rende sottodimensionato in quanto nel classico filtro all'italiana i materiali filtranti sono permanentemente immersi nell'acqua dell'acquario che ci passa attraverso di continuo a seconda della velocità della pompa.

Per quanto possa essere grande come filtro credo che sia inferiore come capacità (anche perchè è una vecchia concezione di filtraggio la percolazione che non è più usata!) e quindi abbia, di conseguenza, un minor potere filtrante.Ad occhio e croce non credo che più del 40% di tutti i materiali rimanga ammollo nell'acqua.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 14:49   #20
jessettino
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
The Wizard, biociccio, allora sono 3 vaschette di 24x13cm e 8cm di altezza di cui 6cm pieni d'acqua, quindi i cannolicchi sono sommersi, ma se mettessi anche la spugna sotto i cannolicchi?
I cannolicchi sono della askoll e ne ho messe 2 confezioni, ma ne devo mettere un'altra perchè c'è ancora posto e questo rallenterebbe anche la caduta. Dicevo ma come faccio a vedere se rende il filtro?
Il posto per fare passare i tubi ce l'ho nel caso volessi metterne uno esterno, adesso volevo provare questo anche perchè per ora ho già speso un capitale....
comunque la cosa più fastidiosa è il rumore che fa con tutto questo spisciettio, avevo pensato anche di appendere una lastra di vetro, grande come il filtro, sotto dove esce l'acqua, in modo che oltre a rendere meno brusca la caduta permetterebbe la nascita di alghe sopra a questa lastra creando un'altra fase di depurazione.
jessettino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15868 seconds with 12 queries