Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2008, 16:37   #11
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fate una ricerca nel forum con nudibranchi mangia montipore, troverete molte info.
Anche con dei bagni in betadine si uccidono facilmente.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2008, 11:11   #12
simo71
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 408
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso di aver risolto buttando la Montipora incriminata (secondo me provenivano da Lei!!!!) e controllando tutte le altre...sicuramente a poco a poco fanno una bella strage e bisogna accorgersene subito, non come me che appena individuato il problema ho dato la colpa ad altri fattori di tipo chimico!!!

Chiedo un ulteriore informazione, dove vengono deposte le uova??? anche sopra al tessuto dell'animale??? mi ritrovo una M.Hodgsoni nell'altra vasca e ha delle protuneranze dell suo stesso colore proprio sopra al tessuto.
simo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 11:55   #13
marcodh
Batterio
 
L'avatar di marcodh
 
Registrato: May 2006
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a marcodh

Annunci Mercatino: 0
dopo circa una settimana che ho capito che era questo bastardo di nudibranco ecco come ho momentaneamente arginato il problema:

bagno veloce (3-4 secondi) in acqua di rubinetto (di pari temperatura) della montipora o montipore colpite

ho rotto tutta la parte in disfacimento + un centimetro e a quanto pare si è fermato.

ho alzato il ph e lo sto portando verso 8.5 e il kh a oltre 10. un ph alto penso sia l'unica maniera per eliminare le sue uova. se sono sparse per la vasca non c'è altro modo di farlo... o ph alto o scambio osmotico....

controllo maniacalmente più volte al giorno e soprattutto dopo lo spegnimento delle luci con una lampadina a led hydor blu che intorno ai coralli non ci sia l'infame. se c'è lo rimuovo con la siringa (facilmente)

fermo le pompe, alzo il corallo e ci spruzzo acqua di rubinetto nei suoi anfratti per eliminare eventuali uova

ho pronto in caso di necessità il betadine per un trattamento più invasivo.

speriamo bene... :)

se sapete qualcosa scrivete. io ho cercato in rete ma purtroppo non c'è molto su questo flagello!
__________________
Marco.

www.animalhousetrieste.it
marcodh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 18:52   #14
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marcodh, contro le uova non esiste un trattamento efficace per la loro distruzione.

I bagni in acqua dolce sono di gran lunga molto più invasivi dei trattamenti con betadine, Se persegui con acqua dolce rischi di uccidere l'animale colpito.

ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 18:57   #15
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simo71, le uova vengono deposte sempre in zone senza tessuto o presenza di polipi dell'animale , solitamente nelle parti meno esposte a luce, corrente e possibili predatori.

Appena schiusi i piccoli nudibranchi si nascondono all'interno dello scheletro calcareo , infilandosi nelle cavità lasciate libere dai polipi e dal tessuto morto.
In questo caso anche i bagni in betadine e acqua dolce hanno poco effetto.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 01:01   #16
marcodh
Batterio
 
L'avatar di marcodh
 
Registrato: May 2006
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a marcodh

Annunci Mercatino: 0
hai perfettamente ragione. ma se vedevi con che velocità la montipora perdeva tessuto... calcola è cominciato in una parte un disfacimento di circa un centimetro e continuava circa due centimetri al giorno di aumento di diametro! per cui anche se il corallo era parecchio grande più di una settimana non credo resisteva. così ho, almeno per il momento, risolto il problema.
non mi sembrava dopo il bagno in acqua dolce che la monitpora ne soffrisse più di tanto, anche perchè dopo qualche decina di minuti la parte sana era tutta aperta!
__________________
Marco.

www.animalhousetrieste.it
marcodh non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
montipore , parassiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12865 seconds with 12 queries