![]() |
Parassiti Montipore
Ciao ragazzi, sapete qualcosa di parassiti specializzati nel genere Montipora (di qualsiasi tipo...digitata, foliosa, stellata, ecc.)... è già la seconda volta che mi ritrovo in vasca i miei coralli SPS Montipora parzialmente o totalmente sbiancati o comunque molto danneggiati, la cosa mi sembra alquanto strana perchè tutti gli altri SPS Acropora e vari LPS sono in salute totale e quindi non riesco a ricondurre il problema a qualche fattore chimico........AIUTO!
|
simo71, prova a mettere delle foto delle parti colpite.
probabili nudibranchi |
se sono solo le montipore...quasi sicuro nudibranchi
|
Algranati, proveò a farlo, ma con un bimbo e due attività in proprio il tempo è davvero ridotissimo...dovrò anche completare il mio profilo con foto della vasca!!!
Robbax, effettivamente nell'ultimo mese ho acquistato una montipora spp. che insiegabilmente si sbiancava e i problemi con le altre sono cominciati con l'iintroduzione di questo animale...ma come li becco e di quale colore sono??? anche stanotte con la lampada non ho visto un bel niente!!! |
simo71, sono bianchi con 1 crestina sfrangiata e sono circa di 1-2 mm e in genere si nascondono sotto alle montipore
|
Grazie Algranati, allora sono quelli che pensavo fossero una sfrangiata dello scheletro della Montipora (sono minuscoli)!!! Cosa consigli di fare? togliere tutte le colonie di Montipora e fare un bel bagnetto di Reef Dip (generalmente uso questo prodotto della Seachem a base di iodio per curare gli animali).
|
simo71, io ti consiglio di buttare tutte le montipore attaccate.
tieni conto che i nudibranchi depongono le uova sotto il tessuto degli animali. il betadine, come tutti i prodotti similari, alle uova non fanno nulla ;-) |
Algranati, sistema implacabile ma penso sia la cosa migliore...tanto il danno maggiore l'hanno gia fatto una Montipora Capitata di circa 10#12 cm.
Un'ultima domanda, generalmente rimangono nascosti nell'animale colpito oppure girano e si nascondono in altri punti?!?! |
girano a cercare altre montipore -28d#
|
il nudibranco bastardo in questione ce l'ho anch'io. si chiama phyllodesmium e se sai il tedesco lo trovi qua:
http://www.meerwasser-lexikon.de/eng...m/sp.%2004.htm se non sai il tedesco in pratica dicono che gli unici metodi sono: aspirarli, un bagno veloce (qualche secondo) della montipora in acqua di spina (di pari temperatura) per qualche giorno finchè migliora (se migliora). oppure comprare un labride che si chiama: Halichoeres chrysus, che a detta di loro dovrebbe mangiarle. comunque è una bella rogna. ti consiglio di guardare bene bene i coralli. io gli spruzzo sui polipi un po' acqua della vasca per ciò che i polipi si ritirino e poi controllo se ci sono. prova e se hai qualche novità scrivi pure. #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl