Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2008, 17:34   #1
Ilario86
Guppy
 
L'avatar di Ilario86
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cercola (NA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ilario86 Invia un messaggio tramite Skype a Ilario86

Annunci Mercatino: 0
allora ho provato a fare i test sull acqua dell'acquedotto per il momento ed i risultati sono questi:
Kh: 19
NO2: 0,0 mg/l
No3:25 mg/l
Gh: 24
la marca che ho usato è aquili

Domande:
1) L'acqua trattata dal'impianto d'osmosi per essere usata nell'acquario che valori di ms e TDS deve avere?

2)Con cosa li confronto questi valori perchè non ho la più pallida idea se siano buoni o meno.
A breve anche quelli dell'acqua d'osmosi per un confronto

Intanto grazie per le vostre risposte
__________________
Ciao da Ilario
Ilario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 17:47   #2
Ilario86
Guppy
 
L'avatar di Ilario86
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cercola (NA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ilario86 Invia un messaggio tramite Skype a Ilario86

Annunci Mercatino: 0
i valori della mia acqua d'osmosi:
kH:8
NO2: 0,0 mg/l
NO3: tra 0 e 5mg/l
ms: 92
TDS: 46

Lascio a voi i commenti...
__________________
Ciao da Ilario
Ilario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 17:53   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ilario86, a me sembrano belli alti, a parte quelli che non riesci a misurare in maniera attendibile. aspetta il parere di decasei però, che è lui il tecnico
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 18:15   #4
Ilario86
Guppy
 
L'avatar di Ilario86
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cercola (NA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ilario86 Invia un messaggio tramite Skype a Ilario86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Ilario86, a me sembrano belli alti, a parte quelli che non riesci a misurare in maniera attendibile. aspetta il parere di decasei però, che è lui il tecnico
beh lo sospettavo... se devo cambiare la membrana e i carboni a qt punto conviene prenderne uno nuovo vero?
__________________
Ciao da Ilario
Ilario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 18:30   #5
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
decasei, ok, ma intanto inizia ad avere qualche riscontro diverso dal conduttivimetro, no?
poi te mi citi il valore massimo ammesso di nitrati nell'acqua potabile per legge... c'è da sperare che mediamente ce ne stiano meno, su questo non so, te sicuramente hai un'idea di come stiamo a NO3 dall'acquedotto, ma qui da me non si arriva a tanto (se ricordo bene siamo sui 20/25).
in ogni modo resto dell'idea che se c'è un dubbio sulla lettura del conduttivimetro, può valerne la pena di fare 4 test, anche per valutare l'opportunità di mettere delle resine selettive.
Il mio discorso era riferito piu che altro al fatto che misurare determinati valori nell'acqua di osmosi non ti indica se l'impianto funziona a dovere ma ti da una indicazione dell'acqua prodotta che andrai ad utilizzare e se va bene per lo scopo. Avere un dato in entrata e conoscere il grado di reiezione della membrana puo dirti in linea generale se l'impianto sta lavorando bene a quelle determinate condizioni.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 18:33   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ilario86
i valori della mia acqua d'osmosi:
kH:8
NO2: 0,0 mg/l
NO3: tra 0 e 5mg/l
ms: 92
TDS: 46

Lascio a voi i commenti...
I valori sono alti...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 18:34   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ilario86
Originariamente inviata da sjoplin
Ilario86, a me sembrano belli alti, a parte quelli che non riesci a misurare in maniera attendibile. aspetta il parere di decasei però, che è lui il tecnico
beh lo sospettavo... se devo cambiare la membrana e i carboni a qt punto conviene prenderne uno nuovo vero?
senza dubbio.. oltretutto c'è quel KH, che pure in ingresso... boh?
comunque il cambio dell'impianto tienilo come ultima soluzione. magari decasei ha un qualche suggerimento per sistemare questo.
aspetta con fiducia
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 18:35   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
I valori sono alti...
mi sa che l'indice di ottimismo è calato
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 18:37   #9
Ilario86
Guppy
 
L'avatar di Ilario86
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cercola (NA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ilario86 Invia un messaggio tramite Skype a Ilario86

Annunci Mercatino: 0
confido solo in voi...
Intanto visto che devo partire con i due giorni visto che mi stanno per arrivare le rocce penso che la prima acqua la comprerò e speriamo bene per il fututo cmq grazie
__________________
Ciao da Ilario
Ilario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 18:45   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ilario86, se parti col marino, oltre all'impianto d'osmosi, mi sa che ti conviene prendere pure dei test un po' più affidabili
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosmosi , info , sullacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21012 seconds with 13 queries