AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Info sull'acqua d'osmosi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112080)

Ilario86 02-01-2008 20:16

Info sull'acqua d'osmosi!!!
 
Salve a tutti spero possiate aiutarmi ho un piccolo problema con il mio impianto d'osmosi la questione è questa:

Quando provo a misurare i ms del'acqua appena prodotta dall'impianto il conduttivimetro segna come valore anche 140ms mentre se la raccolgo ed aspetto un pò e poi la controllo il valore si abbassa anche a 35ms. Dico anche perchè a volte oscilla tra i 35ms ed i 50ms dell'acqua raccolta ed analizzata.
Cosa dite è il conduttivimetro della hanna che si è starato oppure il prefiltro o le membrane da sostituire premetto che il conduttivimetro mi segnala che l'acqua d'ingresso esce a più di 1000ms e l'impianto d'osmosi è della aicro

GRAZIE A TUTTI....

Ilario86 02-01-2008 21:33

C'è nessunooooooooooooooo!!!!!!!!!! -85 -85

Rama 02-01-2008 22:06

Ilario86, è normale che i primi litri prodotti abbiano un valore più alto, devi aspettare un pò e solo a quel punto misurare...

Ilario86 02-01-2008 22:28

il fatto è che ho già buttato quasi 40l d'acqua e poi l'impianto non era nuovo... aspetterò ancora

DECASEI 02-01-2008 23:31

Ilario86, prova a misurare l'acqua prodotta dopo 5 - 10 minuti e vedrai che avrai un valore molto piu basso rispetto a quella appena prodotta nei primi momenti...

Cmq tara anche il conduttivimetro per essere sicura che la misura sia corretta.

Juancarlos 03-01-2008 02:44

Secondo me il tuo conduttimetro non funziona prova a comperare dell'acqua distillata e fai un test con quella per vedero cosa segna il tuo apparecchio. se funziona bene puoi pensare alla membrana o al carbone attivo.

Ilario86 03-01-2008 10:32

Grazie a tutti per le risposte proverò a fare come avete detto e vi farò sapere... speriam bene #22

SJoplin 03-01-2008 11:18

Ilario86, puoi provare pure a fare un giro di test "tradizionali" sull'acqua, per vedere con che valori esce. kh/ca/no3/po4 dovrebbero stare tutti a zero. non è che siano una garanzia, però intanto inizi ad avere dei riscontri.

DECASEI 03-01-2008 13:45

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Ilario86, puoi provare pure a fare un giro di test "tradizionali" sull'acqua, per vedere con che valori esce. kh/ca/no3/po4 dovrebbero stare tutti a zero. non è che siano una garanzia, però intanto inizi ad avere dei riscontri.

Non è esatto quello che dici...
ti faccio un esempio:
se hai valori di 50 ppm di nitrato in entrata calcolando una reiezione media del 95% avrai un valore di 2,5 ppm e cio' non vuol dire che la membrana non lavora bene...

SJoplin 03-01-2008 14:04

decasei, ok, ma intanto inizia ad avere qualche riscontro diverso dal conduttivimetro, no? ;-)
poi te mi citi il valore massimo ammesso di nitrati nell'acqua potabile per legge... c'è da sperare che mediamente ce ne stiano meno, su questo non so, te sicuramente hai un'idea di come stiamo a NO3 dall'acquedotto, ma qui da me non si arriva a tanto (se ricordo bene siamo sui 20/25).
in ogni modo resto dell'idea che se c'è un dubbio sulla lettura del conduttivimetro, può valerne la pena di fare 4 test, anche per valutare l'opportunità di mettere delle resine selettive.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16416 seconds with 13 queries