Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2008, 17:47   #11
iottand
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si scusa il 6 era riferito al KH
ma pensi che gli NO3 siano ancora alti ?

l'acqua la cambio una volta al mese circa e metto 20 litri di acqua trattatata col procedimento di osmosi inversa, credo che voi piu esperti la chiamate OR e una decina di litri di acqua di pozzo, fertilizzo le piante con Ferropol dell JBL

Quote:
Le variazioni di ph sono normali se usi la co2 e hai un kh relativamente basso come credo che sia (6)Devi scegliere un valore e mantenerlo più costante possibile
quando dici che devo scegliere un valore e tenerlo il piu costante possibile ti riferisci al KH o al Ph ?

d'estae il riscaldatore è acceso, ma in teoria non funziona... o sbaglio ?.

cmq, portiamo il discorso sul futuro acquario, per poter ospitare neon e scalari, come devo correggere i valori. mi parlavi di sali, come li misuro ?
ho sentito anche parlare di conducibilita dell' acqua o ionizzazione.... è molto importante ?
iottand non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2008, 18:04   #12
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Ciao... Per gli scalari devi portare il Kh più basso possibile, senza scendere sotto al 4, visto che hai co2, e Gh intorno al 6-7. Se tieni il Kh fermo si stabilizza anche il Ph, e questo è fondamentale che sia fermo. Considera che uno sbalzo di 0,1 di Ph equivale ad uno sbalzo di 1° di Gh e Kh, quindi più stabile è meglio staranno i tuoi futuri scalari, che non vanno troppo d'accordo con i Gyrinocheilus, quindi pensaci bene prima di prenderli. E prendine sempre un gruppetto di almeno 5-6, quando ti si forma la coppia riporti gli altri al negoziante.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:15   #13
iottand
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sento un po duro di comprendonio, ma so che voi capite la mia situazione essendo stati tutti quanti principianti. è sottointeso che il Ph i GH e i Kh sono legati tra di loro e si influiscono a vicenda.
tendndo fermo il kh,i aiuta a stabilizzare il ph, ma una piccola variazione di ph comporta una variazione del Kh
il kh lo si abbassa solo con la co2 e ph basso ?

faccio una domanda tanto per avere una certezza in piu. aumentando la frequenza della bolla di co2 si abbassa il ph, ma si creano anche altre situazioni ?
__________________
www.fiat500legend.it
iottand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:19   #14
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iottand
si scusa il 6 era riferito al KH
ma pensi che gli NO3 siano ancora alti ?

l'acqua la cambio una volta al mese circa e metto 20 litri di acqua trattatata col procedimento di osmosi inversa, credo che voi piu esperti la chiamate OR e una decina di litri di acqua di pozzo, fertilizzo le piante con Ferropol dell JBL
30 lt su 200 una volta al mese non è un granchè come cambio, in genere si consiglia un cambio del 10% una volta a settimana e del 30% una volta al mese.
L'acqua di osmosi la comperi in negozio o la fai a casa? hai misurato i valori delle due acque (osmosi e pozzo) prima di mischiarle e metterle in vasca?

Quote:
quando dici che devo scegliere un valore e tenerlo il piu costante possibile ti riferisci al KH o al Ph ?
in realtà tutti i valori dovrebbero essere tenuti costanti ma in questo caso specifico mi riferivo al PH, deve essere costante . Con un KH a 6 puoi tenerlo meglio sotto controllo, attenzione a non far scendere il kh sotto il 4 altrimenti non assolverà più la sua funzione di tampone e renderà il ph instabile. il kh scenderà facendo cambi con sola acqua di osmosi.

Quote:
d'estae il riscaldatore è acceso, ma in teoria non funziona... o sbaglio ?.
Quest'estate io ho dovuto staccare la spina del riscaldatore e aprire i coperchi delle vasche altrimenti rischiavo di lessare i pesci

Quote:
cmq, portiamo il discorso sul futuro acquario, per poter ospitare neon e scalari, come devo correggere i valori. mi parlavi di sali, come li misuro ?
beh, li stai già misurando (gh e kh ti danno le misure indicative dei sali minerali disciolti in acqua)
Per i valori adatti a neon e scalari leggi le schede e gli speciali su AP, sono molto istruttivi.

Quote:
ho sentito anche parlare di conducibilita dell' acqua o ionizzazione.... è molto importante ?
sulla ionizzazione non sono informata mi spiace, per quel che riguarda la conducibilità elettrica ti posso dire che è un'altro sistema per misurare la mineralizzazione globale dell'acqua, più sali ci sono disciolti in acqua più la conducibilità sarà alta.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:24   #15
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è il contrario:
il ph si abbassa solo con kh attorno a 4 e co2 (o torba).
x cui quello che dovresti cercare di fare è tenere il kh a 4 (facendo un cambio con sola acqua osmotica, anzichè, come stai facendo, 1/3 pozzo e 2/3 osmosi, giusto?). x i cambi futuri, misura gh, kh e ph dell'acqua di pozzo, così ti diciamo quanta metterne x avere un kh di 4 (e mantenere un ph basso).
non ha senso che fai la prova coi guppy, xchè (al di là del fatto se sia più o meno giusto ), vogliono valori divesri dai neon e dagli scalari... e la cosa da imparare e più difficile da fare è proprio quella di imparare a mantenere costanti i valori e fare un sistema stabile!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:24   #16
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il kh lo si abbassa solo con la co2 e ph basso ?
è il contrario:
la co2 abbassa il ph, ma il ph riesci ad abbassarlo solo se ha il kh basso (sempre senza scendere sotto il 4)
Quote:
aumentando la frequenza della bolla di co2 si abbassa il ph
esatto, ma non devi esagerare altrimenti poi i pesci ne risentiranno, come dice baba anche la torba acidifica l'acqua (cioè abbassa il ph) ed è sicuramente più naturale della co2

piccolo OT: ciao 4Angel... è un secolo che non ci incrociamo -28
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:28   #17
iottand
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavolo il 10% una volta alla settimana e il 30 % una volta al mese ?
dovro assumere qualcuno per farlo !

l'acqua di osmosi la compro e non ho mai fatto nessuna misurazione, la prossima volta lo faro.

ma quando mi dissero che un acquario di grosse dimensioni era piu "facile" perche si crea un ecosistema e quindi quasi autosufficente, mi stavano raccontando una leggenda ?
__________________
www.fiat500legend.it
iottand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:33   #18
iottand
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

aumentando la frequenza della bolla di co2 si abbassa il ph

esatto, ma non devi esagerare altrimenti poi i pesci ne risentiranno
scusa se sono pignolo ma io odio non avere la certezza di aver capito cio che suppongo di aver capito
-28d#

risentiranno del ph basso, giusto o di un eccesso gi gas C=2 dissciolto in acqua ?
iottand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:39   #19
iottand
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso vado spendere un capitale in test per l'acqua.
ne avete qualcuno da consigliarmi ?
io fino ad ora ho sempre usato il 5in1
__________________
www.fiat500legend.it
iottand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 18:39   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i pesci risentono sia di un abbassanmento ecessivo di ph, sia di un eccesso di co2, ma non c'è una regola fissa che ti dice tot bolle= questo ph, devi provare tu (piano piano, perchè i pesci risentono ANCHE degli sbalzi....).

x regolarti e non mettere troppa co2, cfr qui: verde ok, azzurro poco, giallo: avveleni i pesci!

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

sui cambi: il 20% ogni 15 gg a me è la combinazione che viene meglio!
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20157 seconds with 12 queries