Ai due angoli della vasca c'è la cabomba caroliniana.....addirittura a DX oltre la cabomba c'è la stellata..
spero che in poco tempo arrivi a coprire tutto....
Per quanto riguarda i sassi calcarei....
Anche stamattina il KH è fermo sui 5.1/5.4 (goccina + o - di reagente).....dopo 3gg........possibile?
Purtroppo sono inchiodato a casa con le stampelle....se trovo qualche anima pia che mi accompagna al negozio vado a prendere un sacchetto di ghiaino fine naturale di fiume (non il rosella, che già mi ha stancato)...e qualche pietruzza migliore.....
....e domani farei il lavorone........
Procedo in questo modo:
- tolgo un bel po' d'acqua dalla vasca, diciamo la metà,....e la conservo nelle taniche......
- faccio il lavoro...con l'occasione "stringo" un po' il vialetto centrale, per dare più spazio alle piante......e per renderlo più "discreto" all'occhio......
- reimmetto l'acqua conservata nelle taniche in vasca.......e già che ci sono ne sostituisco un po' con acqua d'osmosi.....così porto il KH SOTTO i 5.....
Che ne dite?