|
Originariamente inviata da Rama
|
Pregi & Difetti del fito... se ne è parlato in lungo e in largo, se fatto per bene secondo me controindicazioni proprio non ce ne sono... sui pregi dipende da vasca a vasca... sulla mia per esempio, dopo aver tolto il fondo, mettere o non mettere fito cambiava veramente poco... di sicuro non valeva lo sbattimento...
|
Se ne è parlato in lungo e in largo, e mi sono andato a rivedere, in lungo ed in largo, quanto scritto su questo e altri forum. Nonchè i (pochi) articoli che ho trovato nelle riviste.
L'impressione che ne ho tratto, confermata anche dagli interventi precedenti, è più o meno questa: il fito non dispiace a nessuno, ma il forum è pieno di ex utilizzatori.
Non ho capito se alla fine si è lasciato perdere per la fatica di star dietro alle colture, oppure perchè si è ritenuto che i vantaggi apportati al sistema non fossero apprezzabili.
Ci rifletto sopra perchè se c'è una cosa complicata nell'acquariofilia, da sempre, è quella di somministrare cibo senza appesantire la vasca. Il fito sembra essere uno degli alimenti che direttamente (per alcuni organismi) o indirettamente (per molti altri) contribuisce ad alimentare non solo senza inquinare, ma addirittura, consumando N, K e P, cioè abbattendo i nutrienti inorganici.
Eppure molti esperti utenti non ne fanno più uso.
Solo questione di scomodità combinata con un po' di scetticismo sui reali vantaggi?
A presto