|
Originariamente inviata da islasoilime
|
Se fossi in te baserei la popolazione dell'acquario su questi che hai già in vasca(ovviamente alla fine gli scalari dovranno essere solo 2):
Ancistrus
Corydoras
Hyphessobrycon Ornatus
Pterophyllum Scalare
gli altri non citati(a parte Moenkhausia Santaefilomenae che non conosco e bisognerebbe vedere) proverei a riportarli al negoziante in cambio di altri corydoras e hyphessobrycon della stessa specie.
In questo modo ti ritroveresti una vasca del genere fiume sudamericano con pesci con esigenze abbastanza simili cioè circa così: ph 6.5, kh 4 gh 6-7
ovviamente per ottenere questi valori devi utilizzare sempre una buona parte di acqua ro per i cambi e per acidificare scegliere se filtrare su semplice torba o utilizzare un'impianto a co2 costoso ma utile anche per le piante.
se invece non hai tempo/voglia di modificare i valori in vasca, puoi lasciare i valori sul neutro-alcalino e durezze medio alte ti consiglio una vasca dedicata solo ai poecilidi come platy e guppy e al massimo i corydoras se sono paleatus o aeneus
|
l'idea mi piace...
Al momento delle specie che mi hai consigliato tenere ho:
4 Corydoras albino
2 Ancistrus
4 Pterophyllum Scalare
6 Hyphessobrycon Ornatus
potrei provare a levare tutti gli altri e prendere al loro posto:
2 Corydoras albino
1 Pterophyllum Scalare
4 Hyphessobrycon Ornatus
in questo modo avrei un acquario con :
6 Corydoras albino
2 Ancistrus
5 Pterophyllum Scalare(che appena fanno la coppia diventeranno 2)
10 Hyphessobrycon Ornatus
SONO TROPPI?
p.s.Sto pensando seriamente di comprare un buon impiante di co2,sono consapevole che è una bella spesa,ma penso che ne valga la pena!!!
Cmq intanto devo sistemare un po' i pesci dell'acquario,poi penserò al resto!!!