Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
PICARI, c'è qualcosa che non mi quadra con i fosfati. mi sembra strano che da un giorno all'altro passi da 0,2 a 0. d'altronde sei in maturazione e tutto è possibile.. però.. boh? quando cambierai i test magari metti in conto qualcosa di un po' piu' preciso sui fosfati, rispetto ai salifert, soprattutto se hai intenzione di mettere animali delicati.
il primo dato dei fosfati era datato di una settimana, in maturaziona mi sto annotando tutti i valori. ho fatto un nuovo test per aggiornarvi anche su questo valore.
per i tast utilizzo tutti salifert tranne che peri fosfati dove utlizzo il dupla perchè ho letto che molto sensibile al po4 e segna anche in presenza minima.
vi risulta?
comunque sono 2 mesi di maturazione. lascio ancora andare la vasca per qualche giorno e poi vorrei iniziare ad introdurre qualche lumaca e/o gamberetto.
PICARI, i dupla non li conosco, quello che so è che i test abbastanza precisi sui fosfati sono veramente pochi, rowa, elos, etc.. io più che lumache e gamberetti proverei a inserire qualche molle robusto, piuttosto. ma col fotoperiodo sei già a posto? vedo dal profilo che la vasca è partita all'inizio di novembre e in genere si aspetta un po' di più prima di iniziare a popolare.
io farei un cambietto e vedrei come và con il kh...capita che i test salifert siano sballati.....cioè po4 in vasca 0,2 e ti dà un risultato assente(trasparente).....dopo il cambio ricontrolla i valori....e da lì aggiusti quel che c'è da aggiustare.....non inserire animali....
Chiudo il fotoperiodo i primi di gennaio. Chiaro che prima di introdurre animali voglio essere ok con i valori però pur non avendo per ora problemi di alghe inizio a vedere unpò di marrone sulle rocce, dove non sono ripartite le calcaree. Ecco il perchè nell'introdurre lumache/ganberetti.
Certo che con questi test a reagenti non si sa mai se i valori sono reali o no.
Per il ph a breve risolvo ma per il resto buttiamo ad indovinare.
Picari, cambia il test dei PO4 come ti hanno detto, poi rimisura e se hai i fosfati alti dovresti inserire delle resine nel letto fluido, aspetta a fare cambi, il KH si abbasserà da solo, non integrare niente al momento.
Picari, cambia il test dei PO4 come ti hanno detto, poi rimisura e se hai i fosfati alti dovresti inserire delle resine nel letto fluido, aspetta a fare cambi, il KH si abbasserà da solo, non integrare niente al momento.
parole sante....
Quote:
Ecco il perchè nell'introdurre lumache/ganberetti.
Chiudo il fotoperiodo i primi di gennaio. Chiaro che prima di introdurre animali voglio essere ok con i valori però pur non avendo per ora problemi di alghe inizio a vedere unpò di marrone sulle rocce, dove non sono ripartite le calcaree. Ecco il perchè nell'introdurre lumache/ganberetti.
bisogna vedere intanto se quel "marron" son diatomee o ciano. in ogni modo i gamberetti non ti saranno di grande aiuto e sono animali tanto delicati, da essere sconsigliabili come primi inserimenti. idem le lumache, anche se loro almeno qualche alga se la pappano.
Quote:
Certo che con questi test a reagenti non si sa mai se i valori sono reali o no.
Per il ph a breve risolvo ma per il resto buttiamo ad indovinare.
per quello che serve a noi secondo me i test vanno bene (a parte quelli di marche che non ci azzeccano proprio). misurare il ph è una cosa della quale si può fare pure a meno, se ti preoccupi di mantenere le condizioni perchè rientri in un valore accettabile (scambio gassoso, movimento, poco carico organico e controllo dei tamponi tipo carbonati,bicarbonati, etc.)
fabri fibra sei invecchiato di 14anni nel giro di un mese?
Picari, cambia il test dei PO4 come ti hanno detto, poi rimisura e se hai i fosfati alti dovresti inserire delle resine nel letto fluido, aspetta a fare cambi, il KH si abbasserà da solo, non integrare niente al momento.
al secondo mese si possono integrare almeno Ca e Mg nel caso fossero bassi com'è purtroppo nel mio caso? iI caso affermativo, si possono somministrare in concomitanza con l'uso di carbone attivo o di resine anti PO4? Ciao a tutti...
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
Picari, cambia il test dei PO4 come ti hanno detto, poi rimisura e se hai i fosfati alti dovresti inserire delle resine nel letto fluido, aspetta a fare cambi, il KH si abbasserà da solo, non integrare niente al momento.
Ho cambiato test, preso il rowa. Effettivamente mi segna PO4. Ho messo subito sotto resina la vasca, sempre con resina rowa.
Da qualche giorno non ho più problemi di marrone in vasca e le rocce sono molto più in salute.