AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Valore di KH. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110885)

PICARI 22-12-2007 18:00

Valore di KH.
 
Salve,

ho fatto un giro di test. Vi riporto i valori.

Densità = 1026 (densimetro ottico)
Temp = 26°
ph = 8.0
Ammoniaca = 0
N02 = 0
NO3 = 15 mg/l
Alk = 13,4 KH in DKH
Mg = 1410
Calcio >400

Tutto eseguito con salifert.

Domanda: A parte i nitrati che visto che non sono ancora la secondo mese di vita dell'acquario non mi preoccupano l'alk è abbastanza alto. Lascio così? Intervengo come?

Ho sospeso da una settimana la somministrazione del calcio ma continuo settimanalmente con quella degli oligoalimenti (uso il Vivi Coral della red sea) dose di mantenimento.

Sono già partite le alghe calcaree e per ora non ho problemi di alghe infestanti.

Spero di avere detto tutto.

Saluti a tutti e buone feste.

janco1979 22-12-2007 20:05

lascia stare tutto come' e fai maturare la vasca da sola..il kh è alto,ma si abbassera' da solo col tempo..
Perche' usi il vivicoral in maturazione?
La vasca dopo 1 mese non dovrebbe ospitare animali...

PICARI 23-12-2007 12:49

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
lascia stare tutto come' e fai maturare la vasca da sola..il kh è alto,ma si abbassera' da solo col tempo..
Perche' usi il vivicoral in maturazione?
La vasca dopo 1 mese non dovrebbe ospitare animali...

Il vivcoral mi è stato consigliato dal mio negoziante per le rocce. Sono già ripartite le calcaree.

Non ho animali in vasca e prima di due mesi, se i valori sono ok, non conto di metterci nulla.

janco1979 23-12-2007 14:29

il vivi coral è un alimento per coralli duri...hai appena detto giustamente che non hai nessun animale(invertebrato)in vasca..quindi perche' inquinare?

SJoplin 23-12-2007 17:11

Re: Valore di KH.
 
Quote:

Originariamente inviata da PICARI
Spero di avere detto tutto.

PO4 ? :-))
il ph come lo misuri?

janco1979 24-12-2007 01:13

e gia'..i fosfati?
Il mio incubo...vero sjoplin, :-D

PICARI 24-12-2007 12:11

Re: Valore di KH.
 
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da PICARI
Spero di avere detto tutto.

PO4 ? :-))
il ph come lo misuri?

hai ragione.

po4 0,2 mg/l

il ph per ora viene misurato con i test della salifert. a breve prenderò il controller dell'aquatronica in modo da controllare pompe luci e tutto il resto in modo automatico.

Per il discorso del vivicoral pensavo che poteva servire anche in maturazione per far partire le calcaree. ho delle rocce prese già ben avviate con molte incrostazioni. ma se pensate che è inutile o peggio dannoso sospendo.

SJoplin 24-12-2007 12:25

Re: Valore di KH.
 
Quote:

Originariamente inviata da PICARI
po4 0,2 mg/l

se hai già iniziato il fotoperiodo io metterei le resine al volo, altrimenti mi sa che presto vedrai del verde in giro..
il test del ph a reagenti non ci becca proprio.
per le integrazioni lascerei fare alla vasca, in ogni modo, se ricordo bene, gli elementi che favoriscono lo sviluppo delle calcaree sono calcio,magnesio e stronzio; quest'ultimo da dosare con attenzione visto che non riesci a testarlo decentemente

PICARI 25-12-2007 10:52

Re: Valore di KH.
 
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da PICARI
po4 0,2 mg/l

se hai già iniziato il fotoperiodo io metterei le resine al volo, altrimenti mi sa che presto vedrai del verde in giro..
il test del ph a reagenti non ci becca proprio.
per le integrazioni lascerei fare alla vasca, in ogni modo, se ricordo bene, gli elementi che favoriscono lo sviluppo delle calcaree sono calcio,magnesio e stronzio; quest'ultimo da dosare con attenzione visto che non riesci a testarlo decentemente

ho fatto ieri nuovamente il test dei po4 e sono 0 spaccato.

per il test del ph mi sono accorto anche io della non perfetta misurazione fatta con i reagenti (come per altri test). credo che la befana mi porterà la centralina della aquatronica.

SJoplin 25-12-2007 12:07

PICARI, c'è qualcosa che non mi quadra con i fosfati. mi sembra strano che da un giorno all'altro passi da 0,2 a 0. d'altronde sei in maturazione e tutto è possibile.. però.. boh? quando cambierai i test magari metti in conto qualcosa di un po' piu' preciso sui fosfati, rispetto ai salifert, soprattutto se hai intenzione di mettere animali delicati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15522 seconds with 13 queries