Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
si cambia test
scherzi a parte che marca di tst usi?
fatto verifiche con altri?
la stellina si pappa cio che e in decomposizione,,cerca altro la causa
verifica anche la densita-1023 e bassina ma non letale con che soa la misuri?,poiche dovrebbe essere 1026 overo 35 x mille
kh e calcio mi sembrano un po sbilanciati rispetto al magnesio,poi con quella densita! e strano sia cosi alto
sistema queste cosine fai un bel cambio d'acqua e riduci il cibo dai una esagerazione
ciao da blureff
Ed in effetti temevo, o meglio volevo, una conferma in tal senso!
I test usati erano tutti di bassa affidabilità, Sera - Redsea - Askoll, come la densità (misurata con densimetro in vetro).
Mi sto attrezzando per migliorare l'affidabilità dei test:
- sto prendendo Elos e Tropic;
- ho sospeso per una settimana l'alimentazione degli invertebrati ed ho ricominciato dosando i prodotti ogni 5-6 giorni.
ora non esagerare,nel senso opposto
se usi solo il pappone dallo 2 volte a settimana e giornalmente un pochino di marine de luxe stop nientaltro,ma cosa inportante verifica con test piu decenti i valori
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
quel tipo di sterine maledette si mangia tessuto di sps....posso confermarlo -28d# .
....ma non credo che sia questa la causa dei tuoi problemi....
piuttosto secondo me c'è un instabilità del sistema con tutto quello che hai messo dentro...
se non riesci a risolvere i problemi io agirei in modo drastico...overro:
prendi una domenica,qualche a amico, e rifai la vasca nel senso che secondo me andrebbe levato tutto il fondo....il trogolaio che hai in sump(rocce roccette e sabbia) e il miracol mud...
fai una vasca con sole rocce vive e una sumpettina fatta da 5 vetri,uno skimmer,reattore ca,riscaldatore e risalita e vedrai che la vasca inizia a girare...
nel eventuale riallestimento conserva almeno il 60% della vecchia acqua e durante i lavori lascia le rocce a mollo in quelche catino....devono prendere meno aria possibile....
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
alt momento filtro ad alghe!,ciotoli vari in sump!
ma uno schiumatoio ce?
spiega un po il tutto e cio che dai a sta vasca sendo odore di gran casino!
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
franklin, blureff, fermi un attimo!
Non penso di avere un gran casino, adesso vi spiego:
l'acqua dalla vasca cade in uno scomparto della sump riempito di coralli in pezzetti; attraverso questi l'acqua filtra nello scomparto principale, dove sono presenti schiumatoio (LG 600) e reattore di calcio. In questo scomparto ci sono anche un decina di Kili di rocce vive che non mi entravano in vasca.
Dalla sump l'acqua passa in un refugium con fondo in Miracle Mud e alghe (principalmente Chaetomorpha, ed alcune rosse).
Dal refugium l'acqua torna in vasca.
Premesso che la maggior parte del sistema deriva da una vasca di 250 litri che girava da oltre un anno, questa vasca gira così da 6 mesi e non mi ha mai dato problemi.
I valori sono sempre stati costanti, anche se misurati con marche meno precise.
La densità, comunque, è a 1025-1026 e non 1023 come avevo scritto!
So che il Miracle Mud non ha molti proseliti, ed in ragione di ciò ho mantenuto attivo lo schiumatoio!
Lo sbiancamento, che sembra ora ben fermo, ha cominciato dopo un bel po' che avevo le varie talee in vasca!
E vi assicuro che, in parte, è stato causato da quelle stelle!
Vi aggiorno sulla situazione!
Lo sbiancamento ha coinvolto solo sps del genere Acropora (non tutti) ed 1 Seriatopora Histrix (1 sola su 4).
Per tutti i coinvolti ho fatto bagno e ho taleato, ma in alcuni, seppure lentamente (ma lentamente) continua!!!!
I valori, tutti misurati con Elos, sono:
NO3 = 0,
PO4 = 0,5 (ho fatto cambio del 10% ed aggiunto Rowaphos in sump: attendo di verificare nuovamente!),
Ca = 450
Mg = 1000 (sto aggiungendo Mg della RedSea),
kH = 8-9 (tende a scendermi sempre tanto!)
pH (con PH/ORP 203 digital controller) = 7,8 -8,2
Mi manca la densità...
Per l'alimentazione dò ogni 4 giorni alternando tra: pappone (1 cubetto quadrato da ghiaccio), mix Kent (10 gocce zoomax + 2 gocce phytomax + 2 gocce cromamax), 1 fiala Reefbooster!
Ho anche cambiato (l'altro ieri!) le lampade HQI.
A questo punto?
secondo me sono proprio le stelle io continuo a eliminarle appena le vedo e non ho più avuto sbiancamenti, rtn o robe simili....prima le vedevo e le trovavo anche carine, ma avevo mille problemi di sbiancamento e conseguente rtn. Adesso non sono sicuro al 100% che sia solo colpa loro, ma di sicuro mangiano il tessuto che poi marcisce e infetta tutta la colonia....adesso ne spunta fuori qualcuna minuscola che provvedo subito a eliminare....per i valori la storia non va tanto bene: po4 altissimi, 0,5 sono valori tossici per i coralli al max 0,1; no3 mi sembra strano a zero comunque secondo il mio modesto parere una percentuale bassissima di nitrati in vasca ci deve essere sempre...mg basso e il ph è veramente tanto basso, casomai diminuisci il flusso di co2 del reattore di calcio, dovresti averlo a 8, 8.3. Buon lavoro
Tarlo, situazione simile a quella che è capitata a me.. fai bel cambio d'acqua (io ho cambiato 90 litri su 350) con un sale buono e possbilmente nuovo .
Inserisci batteri biodigest dopo il cambio e aspetta.. a me in un paio di settimane si è stabilizzato tutto.