Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2007, 11:54   #1
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Sbiancamento

Ed uno dei grandi flagelli ha colpito anche me!
Ha cominciato una A. valida (erano 2 rami distinti su unica base): un ramo alla volta dal basso!
Ha seguito una A. grandis (erano 3 rami distinti su unica base): anche qui un ramo alla volta, cominciando dal piede di ciascuno!
Ieri l'estremità ( 0,5 cm) di un ramo di A. sp.? (bianca punte viola) e la base di una A. staghorne!
Delle 4 ho tirato fuori la valida e la grandis, le ho taleate salvando il salvabile!
L'estremità del ramo sbiancato l'ho rotta!
Ho osservato bene: nessun segno di turbellarie o di altri animali (nudibranchi).
Sarà RTN?
Non ho foto e cercherò di farle stasera!
Come valori ho:
NO3 = 0;
PO4 = 0;
Ca = 380
Mg = 1300
D = 1023
KH = 6,5
Come alimentazione doso ogni 3 giorni e a rotazione:
- pappone 1 cubetto;
- Reefbooster della Prodibio 1 fiala;
- prodotti Kent: Cromamax 2 gtt, Zoomax 10 gtt, Phytomax 2 gtt + Seachem Reef complete 5 ml.
Una volta a settimana anche 5 cucchiaini di Elos SVC plancton supplement.
Il profilo della vasca è aggiornato.
Consigli?
Tarlo non è in linea  


Vecchio 20-12-2007, 19:29   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Tarlo, RTN .. in quanto tempo hanno sbiancato ?
Per le turbe non basta guardare .. fai un bagno in betadine ad un animale che sta sbiancando e osserva cosa cade.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea  
Vecchio 20-12-2007, 21:15   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Tarlo, se fosse Rtn, nel giro di pochissime ore ti troveresti animali completamente bianchi.

riesci a postare delle foto??

mi puzza stò sbiancamento.
ALGRANATI non è in linea  
Vecchio 21-12-2007, 16:00   #4
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
Tarlo, RTN .. in quanto tempo hanno sbiancato ?
Per le turbe non basta guardare .. fai un bagno in betadine ad un animale che sta sbiancando e osserva cosa cade.
Originariamente inviata da Algranati
Tarlo, se fosse Rtn, nel giro di pochissime ore ti troveresti animali completamente bianchi.

riesci a postare delle foto??

mi puzza stò sbiancamento.
Lo sbiancamento è relativamente lento!
E questo, a leggere quello che mi avete scritto, mi comincia a preoccupare!
Ieri sono riuscito ad estrarre una talea e l'ho anche osservata con lente d'ingrandimento, ma niente!
Purtroppo, non ho fatto bagno in betadine! Ho solo taleato!
Speriamo bene.
Ho anche scattato qualche foto, spero a breve di postarle!
Tarlo non è in linea  
Vecchio 21-12-2007, 20:21   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Tarlo, fagli 1 bagno...fidati -28d#
ALGRANATI non è in linea  
Vecchio 23-12-2007, 11:31   #6
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Algranati
Tarlo, fagli 1 bagno...fidati -28d#
Mi fido, mi fido!
Oggi provvedo a fare il bagno a tutto quello che posso!
Tarlo non è in linea  
Vecchio 27-12-2007, 12:16   #7
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Di seguito le foto relative allo sbiancamento di un'Acropora!
Nella foto "Acro.1" è in basso, là dove è verde. Però, sotto si intravede anche una piccola stella!
Nella "Acro.3" si vede meglio: il fatto che lo scheletro sbiancato si stia ricoprendo di alghe fa capire che è lento!
Tarlo non è in linea  
Vecchio 27-12-2007, 12:28   #8
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo le foto, vi aggiorno sulla situazione:
Ho fatto bagno in Betadine a due talee che sono riuscito ad estrarre e sembra che lo sbiancamento si sia arrestato, ma nessuna traccia di turbinarie!
Poi giorni fa ho trovato una stella sul piede di un'altra talea, l'ho tolta ed ho constatato che stava pappando il corallo! L'ho prelevata ed isolata nel refugium!
Dopo se riesco posto foto di questa stella.
Ieri, improvvisamente un'altra talea ha cominciato a sbiancare a metà altezza.
Si vedeva bene il tessuto parzialmente distaccato. L'ho prelevata e lavata in Betadine (niente turbellarie)!
A questo punto, le mie conclusioni sono:
- ho in vasca alcune stelle che assomigliano alle Asterine, ma non lo sono e si pappano i coralli e sono responsabili di alcuni sbiancamenti;
- sull'Acro che ha cominciato a sbiancare ieri, a metà altezza, non ho visto stelle vicine. Potrebbe essere rtn da infezione batterica?
Comunque, resto in osservazione!
__________________
Tarlo non è in linea  
Vecchio 27-12-2007, 16:07   #9
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto della stella che si mangia i polipi di Acropora!
Questa è eccezionalmente grande, misura infatti 2 cm di diametro.
Notare i riflessi rossi sulle superfici inferiori delle braccia!
In un altro topic aster73 scrive:
"Ecco qui invece delle stelle che si nutrono del tessuto e dei polipi delle pocillopore. Sembrano della stessa famiglia delle asterine , ma sono più grosse (circa il doppio ) sono più scure con colore tendente al grigio piombo ed hanno le 5 braccia sempre intere e ben formate."
Ed in effetti, corrisponde (anche nelle foto).
Tarlo non è in linea  
Vecchio 28-12-2007, 01:27   #10
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Re: Sbiancamento

Originariamente inviata da Tarlo
Ed uno dei grandi flagelli ha colpito anche me!
Ha cominciato una A. valida (erano 2 rami distinti su unica base): un ramo alla volta dal basso!
Ha seguito una A. grandis (erano 3 rami distinti su unica base): anche qui un ramo alla volta, cominciando dal piede di ciascuno!
Ieri l'estremità ( 0,5 cm) di un ramo di A. sp.? (bianca punte viola) e la base di una A. staghorne!
Delle 4 ho tirato fuori la valida e la grandis, le ho taleate salvando il salvabile!
L'estremità del ramo sbiancato l'ho rotta!
Ho osservato bene: nessun segno di turbellarie o di altri animali (nudibranchi).
Sarà RTN?
Non ho foto e cercherò di farle stasera!
Come valori ho:
NO3 = 0;
PO4 = 0;
Ca = 380
Mg = 1300
D = 1023
KH = 6,5
Come alimentazione doso ogni 3 giorni e a rotazione:
- pappone 1 cubetto;
- Reefbooster della Prodibio 1 fiala;
- prodotti Kent: Cromamax 2 gtt, Zoomax 10 gtt, Phytomax 2 gtt + Seachem Reef complete 5 ml.
Una volta a settimana anche 5 cucchiaini di Elos SVC plancton supplement.
Il profilo della vasca è aggiornato.
Consigli?
si cambia test
scherzi a parte che marca di tst usi?
fatto verifiche con altri?
la stellina si pappa cio che e in decomposizione,,cerca altro la causa
verifica anche la densita-1023 e bassina ma non letale con che soa la misuri?,poiche dovrebbe essere 1026 overo 35 x mille
kh e calcio mi sembrano un po sbilanciati rispetto al magnesio,poi con quella densita! e strano sia cosi alto
sistema queste cosine fai un bel cambio d'acqua e riduci il cibo dai una esagerazione
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sbiancamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19804 seconds with 14 queries