Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Pesci dentro dopo 15 giorni ?
Ma scusa bluefish, noto che hai già 25 messaggi e registrato il 13.11.2007, non mi dirai che non ti sei mai inbattuto in topic dove si aparlava di inserimento pesci in vasche appena avviate ?
Mannaggia la miseria lo diciamo in continuazione, perchè non avere pazienza di aspettare altri 15 giorni per il rispetto della vita dei pesci che metterai in vasca ? Cosa costa aspettare ?
Quoto Paolo Piccinelli, e aggiungo che sarebbe meglio acquistare al più presto dei test a reagenti per meglio monitorare la situazione.
In bocca al lupo....non tanto a te ma hai tuoi pesciolotti e tienici informati se dovessi notare dei comportamenti strani negli abitati della vasca.
come dovrei disporre le piante? si, sono disordinate, sono pronto a toglierle tutte e a rimetterle se necessario.
@Giuseppe: si che ho visto in giro, ma un po' la fretta e un po' il fatto che i pesci mi sembravano talmente piccoli da non creare un carico organico eccessivo... mi son fatto prendere la mano...
e per la disposizione del filtro, del riscaldatore, diffusore co2 cosa mi dite?
bluefish, le piante della stessa specie andrebbero messe vicine, a formare dei boschetti... come in natura.
La disposizione "a prezzemolo" o troppo ordinata in filari o siepi non va bene.
Dovresti lasciare una via di fuga all'occhio, in corrispondenza del centro vasca o a 1/3 della vasca.
Bene piante alte dietro e basse davanti, quindi il diffusore ad effetto pioggia che hai lo metterei su una parete laterale, altrimenti avrai sempre un effetto "fronde batture dal vento" che proprio tanto bello non è.
Spero di averti dato delle buone indicazioni... altrimenti sono sempre qui
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok, all'inizio lo avevo proprio laterale e l'ho provato a cambiare proprio ieri, lo rimetto dov'era prima, raggruppo le cabombe con le cabombe e le altre con i loro rispettivi steli, in pratica faccio dei boschetti un po' più larghi dei cespugletti che trovo in negozio nel cestello, ok, l'echinodorus tropica lo posso lasciare in primo piano o cresce? mi piace tanto che ne prenderei un altro proprio oggi, idem il belheri, ok, stasera faccio i compiti e rifaccio le foto, magari con la digitale invece che col cellulare. prendo il toxivec, la fuga centrale mi serve anche un po' come divisione territorio giusto o sbagliato? e li posso sfruttare lo spazio con una pianta tipo questa?
che se non sbaglio fa dei cespugletti e stolona allegramente...
a cosa sarà dovuto il problema temperatura? conviene che metto il riscaldatore dalla parte della spray bar?
il filto è un ex 600 tetra tenuto a mezza botta, il riscaldatore un visi therm 50w, meglio 100 considerando la vasca aperta o è solo questione di posizione?
per le piante, con la cabomba fai come hai detto
L'echinodorus tropica lo puoi lasciare a 2/3 tra frontale e fondo vasca, con niente dietro... in tal modo diventa il punto di attrazione per lo sguardo e con nulla dietro fa da fuga.
Lo spazio libero è meglio se lo riempi con le potature dalla cabomba, che saranno copiose in breve.
Il riscaldatore va bene... è che siamo a Dicembre.
Magari posizionalo nella zona dove c'è più corrente.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
eh, spero faccia il pratino l'hemiantus... allora... per quanto può valere un calcolo, 60x30x30 fa circa 0.55 W/l, più la Co2... siamo scarsi comunuqe? e se volessi mantenere la stessa plafoniera mettendoci dentro dei neon più cattivi?
questione riscaldamento... si, siamo a dicembre, ma è normale che devo mettere l'elemento a 29° per averne magari 22 al mattino presto? certo, il termometro è in alto e dalla parte opposta, per cui dovrebbe essere nella condizione peggiore...
forse il riscaldatore si trova in un punto d'acqua ferma? descrivi meglio la posizione.
dicci anche qual'è la temperatura esterna alla vasca (che incide parecchio, infatti sulle conf. di riscaldatori oltre che il litraggio indicano il differenziale tra le temperature, per scegliere la potenza adatta).
ciao, ba
e se volessi mantenere la stessa plafoniera mettendoci dentro dei neon più cattivi?
non è possibile: ad ogni lunghezza corrisponde una potenza
Quote:
questione riscaldamento...
prova ad isolare i tubi tra vasca e filtro ed il filtro medesimo, oppure compra un riscaldatore da 100w, non è una spesa folle.
probabilmente la temperatura notturna in stanza cala troppo
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro