Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2007, 16:46   #11
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lusontr, grazie della segnalazione, lo STAFF ringrazia!


GATROMYZON, dopo aver letto anche l'altro topic ti chiedo cortesemente di evitare certi consigli in quanto sono del tutto errati. Grazie

marco3m, se decidi di allestire l'acquario per gli scalari pensa anche a qualche Echinodorus, sono piante prettamente sud-americane che gli scalari gradiscono molto.

Le piante a stelo, vedi le vallisnerie sono necessarie per creargli dei ripari ed al tempo stesso una sorta di territorio in cui possano trovarsi a loro agio. Se hai la fortuna di trovarti una coppia in acquario questa sarà più propensa a deporre su una foglia piuttosto che su un arredo.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2007, 16:51   #12
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non volevo certo dei complimenti però alla seconda volta non potevo non farlo presente..
per quello che hai detto non posso che quotare..
magari marco3m prova con più varietà di vallisneria in modo da rendere l'acquario meno uniforme e piùmovimentato..
fossi in te mi farei qualche giro sul faidate e mi appresterei a fare una modifica economica all'illuminazione.. vedraiche soddisfazioni..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 17:40   #13
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, le echinodorus possono andare bene con la mia luce e fondo non fertilizzato (uso pastiglie) o sono esigenti? Dove mi consigliereste di metterle?
Per l'illuminazione al momento non si può aggiungere niente per vari motivi che non sto qui ad esporre... Ma il coperchio completamente specchiato non aiuta a aumentare il rapporto W/l?
lusontr, dici di aggiungere un altro tipo di vallisneria, ma la dovrei mettere sempre in quell'angolo? Avevo pensato all'angolo opposto, ma essendo uno dei 3 lati da cui si vede, poi mi troverei davanti un muro verde....
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 21:10   #14
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora la vallisneria non è un muro verde.. anche io nel mio acquario ho tre lati visibili.. ma due dei tre sono occupati dalla vallisneria.. e ti dico che fa un effetto stupendo.. poi può essere utilissima per coprire la scatola del filtro a sinistra e per dare armonia ne puoi mettere un altro gruppetto sulla destra.. vedrai che bella quando crescer.
l'echino va bene per la luce che hai non è troppo esigente.. io preferisco metterla in posizione centrale perchè quando cresce diventa un punto focale dell'acquario..
certo che il fondo fertilizzato non ti dico che è fondamentale ma è molto importante.. vai con le pastiglie, compra una linea fertilizzante liquida e fatti un economicissimo impianto a CO2 in gel.. vai su fai da te.. è un topic messo in rilievo
il coperchio specchiato aumenta sensibilmente la luminosità però non fa miracoli..
se le tue piante stentano un pochino è perchè non hanno sufficiente fertilizzante..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 21:41   #15
angeldavid
Guppy
 
L'avatar di angeldavid
 
Registrato: Aug 2007
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carino..solo un po spoglio
__________________
riproduzione di scalari andata a buon fine gia al primo colpo...sarò abile io oppure i miei scalari?!?!?
angeldavid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 22:09   #16
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come pianta centrale io avevo pensato si sviluppasse bene il microsorum, non raggiungo questi effetti?
sull'echinodorus vedo che (http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=87) la mia luce non pare essere suff... non rischio solo che marcisca?
E in merito all'impianto di co2 in gel, riesco a farlo anche per dimensioni di acquario così grandi? (avevo sentito che quello artigianale a lievitazione funziona solo per acquari fino a 120litri circa...)
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 22:31   #17
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora io ti dico che momentaneamente sto modificando il mio impianto di illuminazione e ho un rapporto w/l pari a 0,2 e l'echino va benissimo.. poi dipende anche dalla varietà ce ne sono di più e meno esigenti.. io personalmente ti consiglio di farti un giro sul mercatino e farti fare un bel pacchettino di piante a poco prezzo da qualche utente che vende o regala piante.. io l'acquario l'ho riempito cosi.. con venti euro me la sono cavata (in negozio manco 4 piante ci prendi)
per l'impianto a co2 in gel puoi ovviare o prendendo una bottiglia più grande da 3 litri metterla al massimo sestuplicando le dosi.. vedrai che con un paio di tentativi raggiungi i risultati sperati.. oppure usi due bottiglie da un litro e mezzo.. io ti dico che con un po' di esperienza l'impiantino a Co2 ti dura un mese e ha un costo irrisorio.. certo se hai soldi da spendere un impianto serio della askoll ti risolve ogni problema..
certo il micro non ha bisogno di molta luce però considera le dimensioni del tuo acquario.. potresti dividerlo in due parti disponendo le piante simmetricamente.. poi sta a te mi rendo conto che un acquario cosi grande non è facile da sistemare.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 13:20   #18
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il momento ho messo l'annuncio per le piante, se qualcuno si fa vivo a prezzi onesti ci penso seriamente, anche perchè in periodo-Natale tanti soldi da spendere non ne ho...
Adesso che ci penso, domani o dopo dovrei fare un salto nel negozio a prendere delle pastiglie per i pesci di fondo per vedere se son loro a mangiucchiarmi le piante o se non si sono ancora ambientate, nel caso provo a guardare perchè avevo visto un'anubias molto bella, con foglie grandi e rotonde... diversa dalle solite...
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 16:00   #19
GASTROMYZON
Guppy
 
L'avatar di GASTROMYZON
 
Registrato: Jun 2006
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guardando bene la tua vasca mi sono accorto che hai un filtro molto piccolo mi meraviglia che nessuno te l abbia fatto notare, magari non ti ha dato mai problemi ma se hai intenzione di aggiungere altre piante e pesci non so
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
GASTROMYZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 16:08   #20
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo?
Ho da poco rifatto l'acquario e chi me l'ha assemblato mi ha detto che era il più grosso che si poteva mettere dentro, in quanto gli altri non ci sarebbero stati in larghezza. Come dimensioni sono comunque 33*10*40, ci stanno tutti i cannolicchi che avevo in quello precedente e ho messo sia lana che spugna...
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17627 seconds with 12 queries