In realtà quella che ho usato nel disegno spacciandola come blixia in realtà è cyperus in scala molto ridotta, ma sul sito di per la progettazione acquari non c'è nel database la blixia, anche io non sono convinto ne del legno ne della roccia ma un bel cespuglione di blixia in effetti mi attira. In effetti Paolo potresti avere ragione sul fatto di troncare un bosco così sul netto, potrei aggiungere una pianta di altezza media (coem voleva essere nella mia idea iniziale l'hydrocotyle) e far avanzare verso destra l'angolo restringendo un po' la parte libera, ma cosa potrei metterci ? una cryptocornye ?
Mauro
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
|