Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Visto che Babbo Natale mi porterà un acquario nuovo (sono stato bravo ) volevo chiedervi qualche consiglio sul layout e sulle piante.
Inizio col dire che sarà un acquario dennerle (fondo, luci, co2 e fertilizzanti) misura 80 x 40 x 50h, l'aquario è artigianale e non ho ancora ben deciso sulle luci, sarà cmq chiuso con 4 t8 da 25w, o 4 t5 da 24w, almeno per ora magari piu in la lo porterò a 6 lampade.
La mia idea inizialmente era di partire con un impostazione a V ma poi ho cambiato idea, cosa ne dite?
A destra metterei una bella radice sottile e ramificata, con del muschio di giava sopra, altrimenti mi sembra un pò spoglio, al confronto degli altri cespugli...
...se poi vuoi riempire un pò in basso (non credo, ma te lo suggerisco lo stesso), due-tre ciuffi di Blixa attorno alla base della radice.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
lillo non pensare che abbia copiato questo layout dall'altro 3d (tuo disegno) sinceramente ero partito con un lay a V ma questo mi piace di piu mi da la possibilità di sviluppare 2 diverse zone e di mostrare il fondo che sarà scuro senza cadere nel solito sentiero centrale (che cmq non disprezzo).
Per le potature a parte quelle ordinare non mi pare debba farne di particolari, il pratino sulla destra è libero da qualsiasi possibile ombra, mentre la striscia di sinistra posso sempre cambiarlo magari con qualcosa di meno impegnativo, tipo con echinodorus tenellus o magari un anubias nana, o del muschio (vesicularia?) legato a qualche sasso, che ne pensi?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Paolo, la blixia mi piace molto e forse un bel cespuglio in mezzo al praticello di destra non starebbe malissimo anzi.... ma sulla radice non saprei, 1° sono sfigatissimo e non trovo mai una radice che mi piace davvero e 2° a meno di trovarla davvero bella non sono molto dell'idea di mettere radici, finirei col trovarmi x casa un legno che presto finirebbe nel camino
Mauro
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
160 litri con colonna di 40cm secondo me sono scarsamente illuminati con 4 t5 da 24...metterei subito 6 o meglio 8...poi non le devi tenere per forza accese tutte e tutte insieme...ma meglio partire bene...anche perche' se tieni fitti cespugli di piante a steolo farai fatica con le estremita' piu' in basso.
l'egeria e' una pianta molto poco aggraziata...molto meglio la majaca, che ti dara' anche la possibilita' di divertirti con il layout e le forbici...bello poi anche l'abbinamento con la wallichii
considerando le piante elencate, la nasea ha le foglie troppo grosse...meglio qualcosa di piu' minuta da abbinare..ad esempio rotali indica o restando in casa ludwigia la inclinata.
La hydrocotyle non restera' mai come nel disegno...cresce in modo diverso e le fogli saranno molto grosse e tondeggianti....
Non ti dico di seguire i miei consigli, fai le tue considerazioni sui miei commenti...e scegli tu...l'idea e la vasca sono le tue...
A mio gusto, se fai a sx bosco alto e fitto e al centro digradi... allora ok solo prato, ma se fai due gruppi folti, a destra sei sbilanciato... magari lasci il prato così com'è e la roccia la metti nell'angolo dx appoggiata al vetro posteriore, con la blixa "al confine" col prato...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro