Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2005, 14:03   #11
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
ok,ho isolato il pesce in una vaschetta da 15 lt con filtro duetto riempito con spugna e cannolicchi dell'acquario grande,ho messo 5 ml di generaltonic,attaccato l'areatore,ma per quanto lo devo lasciare?immagino di non dover cambiare l'acqua...
il pesce penserà di essere in discoteca,l'acqua è verde menta -05
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2005, 17:03   #12
gi.an.nin
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gi.an.nin

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace,ma quel prodotto non l'ho mai usato.....
Ma nelle istruzioni non c'è scritto?...No l'acqua non
cambiarla assolutamente......Sennò addio curetta

Ah...non preoccuparti del colore dell'acqua,ok?

Comunque anche se non mettevi i canolicchi
andava bene lo stesso,perchè come ben saprai
gli anti-batterici,distruggono le colonie li presenti..
gi.an.nin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2005, 17:12   #13
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
mah c'è scritto che se dopo 5 giorni il pesce non mostra miglioramenti,di filtrare con carbone attivo e di ripetere il trattamento....quindi presumo che almeno 5 giorni lì debba starci....
i cannolicchi li avevo messi perchè volevo fare maturare il filtro per usare la vasca come nursery,e visto che il filtro era in uso,l'ho lasciato,almeno fà un pò di pulizia meccanica,per la nursery userò un altra vasca!

grazie mille x l'aiuto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2005, 18:27   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se nn ricordo male il trattamento con il gt e' infatti di 5 di.
mi spiace nn condividere i cannolicchi in vasca,tanto piu' che la tua intenzione era di farla diventare una nursery.era suff.inserire dell'acqua di acquario ,lana,e terminata la terapia allora ,cambiando per intero l'acqua , lavando la lana,potevi inserire i tuoi cannolicchi e farla diventare una miss.nursery.
adesso ti converra' filtrare con carbone.
tinici informati sul tuo pesce.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2005, 19:52   #15
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
in effetti era meglio che i cannolocchi li levavo subito,ma se finita la cura lavo la vasca con acqua e aceto e rifaccio partire il filtro con lana e cannolicchi nuovi (sempre presi da una delle due vasche già mature che ho in casa)rischio di avere problemi se la adibisco a nursery?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2005, 23:05   #16
gi.an.nin
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gi.an.nin

Annunci Mercatino: 0
Beh...se dici che prendi tutto quello che serve
da una vasca matura,non dovrebbero esserci
problemi......ma oltre al materiale biologico
mettici anche l'acqua della suddetta vasca,ok?
Comunque la nursery finita la cura non è indispensabile
che la lavi con l'aceto...il carbone attivo inserito nel filtro
può andare bene ugualmente.........
gi.an.nin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2005, 23:19   #17
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
ok,grazie del sempre prezioso aiuto,poi vi faccio sapere del pesciolino ma già ora le emorragie sono ridotte di volume e spero che la cicatrizzazione proceda bene!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 01:26   #18
Nightsky
Imperator
 
L'avatar di Nightsky
 
Registrato: Dec 2003
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.810
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
ora il problema potrebbe essre causato da batteri.io lo tratterei con del bactowert che all'occorrenza ,contenendo acriflavina (antimicotico), combatte batteriosi e micosi.lele
bactowert e bactopur sono la stessa cosa?

ho avuto delle morti in vasca e nn vorrei fosse x causa di qualche battere come mi hanno suggerito.

mi procuro il medicinale e curo l'acqua?(trovo solo prodotti sera)

nn ho mai usato medicinali...

-.-'

sto allestendo un altro acquario, quindi la cura la potrei fare nella vasca vecchia...?
__________________
-28d-
Nightsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 15:53   #19
Nightsky
Imperator
 
L'avatar di Nightsky
 
Registrato: Dec 2003
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.810
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uuh-uuuuuh?
__________________
-28d-
Nightsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 18:23   #20
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blu Lady
uuh-uuuuuh?
eccomi...no nn sono la stessa cosa.il bactowert e' un antibatterico a largo spettro agisce particolarmente bene su forme batteriche dove la causa puo' essere attribuita da parassiti,quindi vi e' una forma parassitaria trascurata (es ictio ,causatoo da parassita,se trascurato puo' essere necessaria una applicazione di bactowert).il general tronic e' simile ,ma si usa nelle forme dove possono o compaiono micosi a causa di batteri.
entrambi cmq come detto sopra essendo a largo spettro possono essere usati entrambi senza rispettare quanto detto.
entre i bactopur direct se nn erro contiene tetracicline quindi e' molto piu' forte e dindicativo per terapie dove compaiono infezioni agli organi interni (es.idropisia,foruncolosi ,vibrosi etc),molto spesso si usa al suo posto l'ambramicina che essendo per uso umano costa meno ed e' piu' efficace,il principio attivo e' lo stesso tetracicline.spero di esserti stato di aiuto.ciao lele

ps.warebbe utilie una descrizione della terapia che tu hai avuto ,magari aprendo un altro topic,cosi' da poterti aiutare .
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coda , sfrangiata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14146 seconds with 12 queries