Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Un altra cosa: come si pulisce il fondo? il filtro va bene ma per togliere le "cacchine" dal fondo come si fa? ho letto che ci sono degli asperatori ma, vedendone qualcuno in un ipermercato (ne ignoravo l'esistenza) non ho idea di come si possa utilizzare....
A quello ci pensano i batteri, trasformano le sostanze organiche di scarto in nitrati, alla fine di tutto il processo. E se hai piante, loro assorbiranno parte dei nitrati (l'altra parte la manterrai bassa con i cambi settimanali d'acqua)
Se vuoi sifonare (ma se darai poco cibo non sarà affatto necessario) puoi usare un aspirarifiuti a batteria (io ne ho uno comprato al supermercato). Io per adesso ticonsiglierei di non farlo. Dai poco cibo ai pesci (cioè non farli morire di fame ma non sovralimentarli), e metti pochi pesci e tante piante. Fai cambi d'acqua regolari una volta che l'acquario sarà maturo. Prima non farne altrimenti rallenti l'insediamento dei batteri nel filtro.
Quote:
allora niente pesci da fondo?
i cory mi sembravano carini, ma solo quelli grigio-neri....ne posso mettere altri o va bene anche senza?
ho l'impressione che tu voglia mettere i cory perchè pensi che siano "spazzini" , gli unici che vanno bene in acqua dura sono aeneus o paleatus, gli altri vogliono valori più teneri, inoltre siccome sono gregari dovresti metterne almeno 4-5 e tu hai un acquario piccolo.
Vedrai che i guppy saranno spazzini quanto loro, i miei vanno a cercare anche il cibo che cade sul fondo.
Quote:
l'aeratore con le piante lo devo tenere acceso o meno?
No, perchè disperderesti CO2 e quella serve alle piante, quindi toglilo.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
riassumendo allora non devo fare nulla
tolgo l'aereatore, le piante ci sono (2), ne devo aggiungere altre?
prenderò solo altri guppy e basta.
Ho visto, guardando le varie specie di pesci, la betta splendens, va bene coi guppy? 2 femmine e un maschio? non prendendo i cory....
nel mio acquario (60 lt) non sono troppi? sarebbero in tutto 3 guppy, 2 ancystrus e...se nn metto i cory la betta o cosa va bene coi guppy?
basta domande altrimenti mi mandate a quel paese...
tolgo l'aereatore, le piante ci sono (2), ne devo aggiungere altre?
direi di sì, sarebbe meglio
Quote:
Ho visto, guardando le varie specie di pesci, la betta splendens, va bene coi guppy?
no, non va bene per i valori (è un asiatico) e perchè è aggressivo con i pesci dalle code appariscenti, e anche con le femmine della sua stessa specie in qualche occasione. Il betta è un pesce bellissimo, ma se decidi di metterlo in acquario devi creare determinate condizioni ambientali e di convivenza (appunto prima parlavamo di compatibilità caratteriale )
Quote:
nel mio acquario (60 lt) non sono troppi? sarebbero in tutto 3 guppy, 2 ancystrus e...se nn metto i cory la betta o cosa va bene coi guppy?
Io in 120l. ho solo guppy e portaspada, non esagerare con le specie altrimenti combini un pasticcio (ricordati che se hai un eccessivo carico organico fanno presto a comparire le alghe, e i pesci inoltre se non hanno i loro spazi si stressano e lo stress li indebolisce).
Io in 60l. (che non sono molti) terrei solo guppy e platy, e basta. I platy sono coloratissimi, allegri e pacifici, il maschio e la femmina sono colorati entrambi, si riproducono facilmente.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
grazie miranda,
allora opterò per i guppy, i platy nn so come siano (vado a vedere la scheda) ma se sono compatibili va bene.
Una curiosità: quanto vivono (anni?) entrambi?
non vorrei prenderne tanti perchè se poi si riprodurranno da soli rischio un sovraffolamento....
nn vedo l'ora che maturino i valori...fa una tristezza vedere quell'acquario vuoto!
se metto altre piante poi dovrò eliminare un pò di sassi....e, credo aggiungere altra ghiaietta...
non vorrei prenderne tanti perchè se poi si riprodurranno da soli rischio un sovraffolamento....
infatti, prendi un trio di guppy e uno di platy . Io però ti consiglio di dar via gli altri pesci che hai (magari li scambi o col negoziante o con qualche altro utente del forum, tramite mercatino)
Quote:
se metto altre piante poi dovrò eliminare un pò di sassi....e, credo aggiungere altra ghiaietta...
non è detto, se metti una foto di com'è adesso il tuo acquario possiamo darti una mano a sistemare la disposizione di piant, rocce e tutto il resto
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ok, va bene, ancora è presto, aspetto che maturi l'acqua, ma credo che opterò per 3 guppi e 3 platy.
Mi toccherà aspettare a fine mese per vedere i valori...che palle però....
appena ho la fotocamera in uso faccio la foto e la mando, ce ne era una qui sul mio profilo ma era ancora al primo tentativo, ora ci sono due piantine in più...le ho messe vicine in un angolo per creare un ambiente nascondiglio...
ho un neon da 15 w e lo tengo acceso per 9 ore al giorno (il timer è fisso a queste ore, nn si possono ne aumentare ne ridurre....)
quelle che ho sono 2 anubias, una nana e una normale...
che timer è ? comunque 9 ore vanno bene. Dovresti aggiungere altre piante tenendo conto della luce scarsa, guarda le prime 2 colonne di questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm