Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2007, 20:15   #11
fedepinde
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato su un sito questa ricetta del PMDD
è corretta??

500 ml (1/2 Litro) di acqua d'osmosi o distillata; io utilizzo quella che si trova nei centri commerciali, solitamente utilizzata per i ferri da stiro

- Una bustina di elementi chelati; potete trovare questi componenti in bustine nei vivai e dai fioristi

- 55 grammi di Solfato di Magnesio (o Magnesio Solfato, come preferite) MgSO4; è acquistabile in farmacia, dove viene venduto come lassativo, a circa 0,5 Euro la bustina (le buste che trovo attualmente nella mia farmacia sono da 30 grammi l'una; per ogni preparazione, quindi, ne utilizzo due)

- 25 grammi di Solfato di Potassio (Potassio Solfato) K2SO4; lo trovate in farmacia


Non vredo di avere grosse difficoltà a reperire i prodotti.
Ritieni sia piu' completa e nn abbia le controindicazioni della linea Crypto?
Ad esempio troppa urea nel Compo Orchidee??

X i miei 130 litri netti come doseresti??
Meglio conservare in frigo??
Bisogna x forza dosare giornalmente o si possono dare dosi un po' piu' elevate settimanalmente??

Ciao e grazie mille per le risposte
fedepinde non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2007, 23:03   #12
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fedepinde
Ritieni sia piu' completa e nn abbia le controindicazioni della linea Crypto?
Sia il PMDD che il crypto hanno controindicazioni, nel senso che non sono protocolli indicati per principianti (in termini generali, non mi sto' riferendo a te si intende ). Detto questo, il compo orchidee lo reputo per nulla interessante perche' contiene fosforo, azoto ammoniacale (se non ricordo male, la formulazione non sono riuscito a ritrovarla) e microelementi. Troppe cose e tutte assieme. Tu potresti avere P a sufficienza, e quello aggiunto potrebbe dare origine a esplosioni algali, l'azoto ammoniacale potrebbe dare problemi di tossicita' e i mocroelementi potrebbero essere in difetto (o in eccesso) rispetto al necessario. Molto meglio aggiungere separatamente quello che serve, nelle quantita' giuste. La formulazione che hai trovato e' quella generica con la quale molti iniziano. Il solfato di Mg in realta' potrebbe non servirti (dipende dal tuo gH) e le "bustine" a far bene andrebbero sostituite con un altro prodotto perche' contengono molto rame. Volentieri possiamo continuare a parlarne se ti interessa, ma ti consiglierei anche di leggerti qualche post in tema anche su questo forum.
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 02:26   #13
fedepinde
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fertilizzazione crypto..

beh facendo un po' un sunto..

allora i prodotti da mettere x iniziare in maniera non troppo spinta potrebbero essere.

- solfato di K
- come microelementi ho visto in altri post che consigliano(e anche te lo fai )micromix
- ferro chelato..(tipo compo ferro liquido) da tenere sott'occhio col test del ferro..


che ne dici?
inizierei un 3 settimane dopo l'inserimento delle piante..
quantità?? tieni presente che io ho un 130 litri netti.

grazie mille.
fedepinde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 23:11   #14
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: fertilizzazione crypto..

Originariamente inviata da fedepinde
solfato di K
si
Originariamente inviata da fedepinde
come microelementi ho visto in altri post che consigliano(e anche te lo fai )micromix
e' una possibilita'
Originariamente inviata da fedepinde
- ferro chelato..(tipo compo ferro liquido) da tenere sott'occhio col test del ferro
il compo ferro liquido va bene ma non si usa cosi'. In pratica il micromix e il ferro chelato si dosano in modo che il rapporto nominale Fe:Mn sia 2:1 e al contempo la concentrazione di Fe in vasca sia 0.25-0.5 ppm (il Mn sara' quindi la meta').
Originariamente inviata da fedepinde
che ne dici?
Il magnesio che fine ha fatto ? Sei sicuro che non ti serva ? Ieri ho scritto che il solfato di Mg potrebbe non servirti, ma e' una valutazione che va fatta dati alla mano (gH in questo caso, meglio ancora se riesci a conoscere le conncentrazioni di Ca e Mg nell'acqua del cambio).
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 15:31   #15
fedepinde
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiutino

Faccio misurazione di calcio e mg cosi parliamo con dati alla mano.

ciao
fedepinde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16374 seconds with 12 queries