Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2007, 18:22   #11
stefano guglielmini
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manda se riesci una foto dello skimmer e della pompa qui che ci guardiamo...
stefano guglielmini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2007, 18:24   #12
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
egabriele,facci una foto della pompa con la boccola che hai in modo che riusciamo a vedere se manca o meno,di solito quella pompe hanno l'alberino e i gommini davanti e dietro,può essere che sfreghi davanti anche alcune heim lo fanno e basta mettergli una rondellina di plastica sottile davanti,quando la pompa è in moto la girante tende a spingere in avanti.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 18:53   #13
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
OK, informazione utile.
Appena posso faccio e mando la foto.
PEr 'davanti' intendi la parte che sta dentro la pompa (lato magnete) o quella della girante (lato flangia che si apre e aspirazione) ?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 19:06   #14
stefano guglielmini
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai davanti, dietro, sopra ,sotto della pompa ah! facci una foto quando è in funzione ..per favore
stefano guglielmini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 19:48   #15
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
egabriele, e certo fuori che ci interessa??? aspettiamo
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 10:16   #16
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, mi devo scusare perche' non son riuscito a fare la foto (DEvo provare alcune soluzioni e faro' le foto quando smonto per provarle. Mi scoccia perturbare tutto solo per provare!!!!

Comunque, con il negoziante abbiamo aperto una pompa uguale alla mia nuova e la boccolina non c'era quindi non ci deve essere. Inoltre lui mi ha confermato che purtroppo quello e' il rumore che fa l'aria nella girante e si puo' solo cercare di farlo propagare il meno possibile insonorizzando. Quindi la pompa come pompa, modello King 2 della Rsun pare abbia solo un rondellina/boccola lato rotore.

In effetti se quando fa rumore a casa tappo l'ingresso dell'aria, il rumore dopo qualche secondo scompare quasi.

A questo punto le prove che intendo fare (oltre a prima o poi svuotere la sump e circondarla esternamente di polistirolo, anche se il fabbricatore l'ha fatta precisa precisa nel mio mobiletto e ci sara' da lottare con gli spessori....)
dicevo le prove sono le seguenti:

1) inserire un rubinetto per regolare il flusso d'aria e vedere se c'e' una condizione in cui schiuma bene lo stesso e fa meno rumore. Ho sentito che molti skimmer hanno questa taratura. Quindi dovrebbe essere una cosa possibile.
Sull'ingresso dell'aria ha un silenziatore per il suono del 'risucchio'. Ma in questo momento l'altro rumore fa si che il risucchio non lo sento nemmeno!!!

2) Sostituire il raccordo a 90° tra la pompa e lo skimmer (attualmente un gomito rigido in PVC) con un tubo flessibile, in modo che le vibrazioni della pompa non vengano amplificate da tutta la struttura dello skimmer.
A tal proposito, si possono usare i normali tubi verdi da giardino (quelli per annaffiare) o occorrono materiali e tubi speciali, se si dove si comprano?

Appena faccio questi interventi vi faccio sapere e documento con foto!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 11:30   #17
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tengo aggiornato il topic invece di crearne uno nuovo.

1) dopo due giorni di ronzio senza 'toccarlo' e' entrato in uno stato di funzionamento silenzioso.... boh.. forse doveva fare il rodaggio. Se continua cosi' non lo tocco fino alla prossima pulizia!

2) Per curiosita': quelli che hanno la regolazione dell'aria, come si regola? intendo dire: schiumato troppo liquido significa troppa o poca aria ?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 16:27   #18
stefano guglielmini
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'aria con lo schiumato non centra niente..ma è regolato dall'altezza della colonna di acqua nel corpo.Nel tuo caso "nisba" non si può regolare dallo skimmer ma solo dall'altezza della colonna di acqua in sump.Il fatto del ronzio l'avevo immaginato ma non te l'ho comunicato..evidentemente il complesso pompa skimmer non poggiavano bene e facevano risonanza. L'aria lasciala tutta aperta..o al massimo a ore 2-2,10

domanda ma le istruzioni non ci sono in questi skimmer??
stefano guglielmini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 16:48   #19
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano guglielmini
l'aria con lo schiumato non centra niente..ma è regolato dall'altezza della colonna di acqua nel corpo.Nel tuo
.......
domanda ma le istruzioni non ci sono in questi skimmer??

Si ma molto stringate, su un foglio fotocopiato. All'inizio pernsavo fosse roba cinese, in realta' e australiana ... pensa un po'! Dicono solo di regolare l'altezza del tubo di scarico in modo che la schiuma arrivi mezzo centimetro sopra la base del bicchiere. Il che e' vago visto che in certi momenti la fine della schiuma e' netta, in altri le bolle diventano sempre piu' grosse fino ad uscire nel bicchiere (probabilmente dipende da quanto sporco sta raccattando?).
La regolazione dell'aria aspirata non c'e' proprio. Mi stavo chiedendo se mettere una specie di rubinetto al tubicino per aggiungere questa regolazione nel caso lo schiumato rimanesse troppo liquido e marroncino chiaro anche in presenza di pesci.
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 17:07   #20
stefano guglielmini
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si la reef-octopus è australiana..fai inzialmente come dicono se la vuoi più secca in seguito abbassi con lo stesso metodo la colonna.
stefano guglielmini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
> , consigli , regolazione , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18043 seconds with 12 queries