vedo un po troppa confusione (secondo me)
Frangek, aggiungendo acqua di un acquario avviato 'teoricamente' si diminuisce il tempo di maturazione ma si inseriscono anche tossine (esempio gli NO3 ed i PO4 ... se presenti in forti quantità).
Meglio avresti fatto ad inserire solo un po di canolicchi, e basta, reintegrando quelli tolti con altri nuovi
Sion, gli NO3 diventano stabili se prodotti in poca quantità e assorbiti da molte piante tipo un pesce e 10 piante (ma stò esagerando le proporzioni) diciamo che tendono sempre a salire e anche per questo motivo si effettuano i cambi
Nalfein, ti riferisci ad NO2 o NO3
il ragionamento mi sembra da NO3 ma i valori mi sembrano da NO2 (e mi sembrano strani quei tempi e valori)
Miranda, non credo che in una settimana l'acqua sia veleno per i pesci (diciamo che genericamente è molto probabile che lo diventi ma dipende comunque da come 'manteniamo' la vasca)
nei primi giorni la 'tossina' pericolosa è l'ammoniaca (ma se si parte con PH leggermente acidi, 6,6 - 6,8 il rischio si riduce molto anche se la maturazione diciamo che si allunga come tempi)
i giorni successivi, ma solo se abbiamo ammoniaca in vasca, si iniziano a produrre i nitriti (NO2)
i giorni successivi, e solo se abbiamo NO2, si inziano a produrre gli NO3
in mancanza di qualcuno di questi elementi (Ammoniaca ed NO2) il filtro non matura ... quindi potremmo aspettare anche un anno (ovviamente esagero appositamente) senza che il filtro sia 'maturato'
come velocizzare le cose non lo so, ma mi sembra logico che:
- inserendo subito parecchie piante con parecchie foglie che purtroppo i primi giorni marciranno (misurando NH4+ e NH3) in pratica immettiamo subito Ammoniaca dando quindi cibo a parte dei batteri del ... 'attivatore batterico'
- questi batteri inizieranno a produrre NO2 e quindi cibo per la seconda famiglia di batteri che trasformeranno gli NO2 in NO3
- in base ai 'picchi' delle varie 'sostanze' (quindi a cosa mettiamo in vasca e come lo mettiamo) ritroveremo nei vari test i relativi picchi
insomma per spiegarmi meglio ...
- se metto una fiorentina in acqua e la lascio marcire avrò dei 'picchi' fin troppo evidenti e dovrò poi impazzire con i cambi per eliminare NO3 e PO4 -28d#
- se metto solo acqua e pochi 'nutrienti' resterò in attesa per parecchio
ps. potrei facilmente sbagliare qualcosa (tranne eventuali sviste non volute) ma è l'unica spiegazione che posso dare anche ai miei due avvii vasca avvenuti nelle stesse modalità e quasi con gli stessi valori