Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
...per me la 1250 e la 2000/1 non sono confrontabili.....non ho mai fatto prove pratiche "contando i litri"..... ma secondo i valori dichiarati ed anche ad occhio (nella mia vasca) appartengono a due categorie diverse......la 2000/1 è molto piu' potente...........forse con la 2000 siamo sullo stesso piano...forse....ma non credo neanche con quella....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
sì dani, ma arrivandoci dalla home del sito, andando in quella pagina non mi cambia l'indirizzo.. mah.. speravo infatti che qualcuno ci fosse arrivato comunque in ogni caso chissa perchè non si trova il grafico della 2000 ... altro mah..
Quote:
.....forse con la 2000 siamo sullo stesso piano...forse....ma non credo neanche con quella....
emio .. non ho capito questa tua ultima frase ... la 2000 secondo te è più potente della 1250?
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Samuele....dai dati dichiarati direi proprio di si.....la 1250 dichiara 1200 l/h -2 mt, la aquabee 2000 dichiara 2000 l/h-1.6 mt, la 2000/1 dichiara 2000 l/h-3.0 mt.......i litri (ripeto) non li ho mai contati ma a meno che "non diano i numeri al lotto"..........ed anche per la mia esperienza......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
esatto emio! tu fai il mio stesso ragionamento: l'aquabee ha 40 cm in meno di prevalenza ma ha anche 800l/h in più di portata e un consumo ridicolo! quindi il paragone sulla carta è molto difficile.
Quindi a questo punto bisognerebbe capire se, come mi accennava dani, il consumo dichiarato (18w) sia reale e se quei 40cm di prevalenza in meno facciano così tanta differenza.
L'unico modo sarebbe quello di provare una 1250 nella mia vasca e confrontarle a "occhio" e con l'ups confrontare la durata per calcolarne il consumo effettivo...
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
emio, non e' corretto, sono tre pompe totalmente differenti perche':
la Eheim 1250 ha una prevalenza di 2 metri, significa che a zero altezza porta 1200 litri, ed esce qualche cosa fino a poco prima di 2 metri.... a 2 metri non esce piu' acqua, non ho sotto mano la curva, ma potrebbe dare 700 litri ora ad 1Mt.... quando la AquaBee UP2000 a quella stessa altezza da 200 litri ora........
La AquaBee UP2000 a prevalenza 0 ha un flusso maggiore, ma all'aumentarsi l'altezza decade....
L'AquaBee UP2000/1 invece a prevalenza 0 e' praticamente uguale alla sorella UP2000, ma all'aumentare l'altezza ha prevalenza e riesce a tenere e quindi potrebbe essere che a 1 metro dia 1400 litri ora....
Vediamo che grafici ho.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
aquabee ha 40 cm in meno di prevalenza ma ha anche 800l/h in più di portata e un consumo ridicolo! quindi il paragone sulla carta è molto difficile.
consuma meno perché ha meno prevalenza... e quindi non spinge... ha una girante che non gli permette di spingere a dovere per vincere la prevalenza.
Cmq puoi sempre misurare l'acqua che reintegri, basta una bottiglia sul ritorno in sump, e per il consumo posso dirti che le eheim sono affidabili come dati dichiarati
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Samuele & Diana, la prevalenza e' la "potenza" che fa girare la girante.... con meno potenza si avra' una pressione di spinta minore, considera che la colonna d'acqua sopra alla girante ha un peso, questa spinge verso il basso sino a rendere inefficente la spinta della girante.....
Possiamo avere una pompa piu' efficente rispetto ad un'altra, ma difficilmente (per non dire che e' impossibile) avremo una pompa con bassi consumi ed alte prevalenze....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
GIL.........il diagramma della 2000 aquabee non lo hai trovato ?
...comunque che sono tre pompe differenti lo dicevo anch'io...
.....quello che non capisco è perche' mentre per la eheim dici che al 50% della prevalenza la portata si riduce del 49% circa, per la aquabee al 50% della prevalenza perderebbe il 90 % della portata........vabbe' che le curve non necessariamente saranno regolari ma per la aqubee non sei un po pessimista ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA