Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Marino) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2005, 11:39   #11
faffo76
Batterio
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Geppy,
io avevo controllato con una livella e la vasca era in piano,
ma è possibile che una vasca non in piano generi un buco con il diametro maggiore di 1 mm nella siliconatura laterale ?
Possibile che il silicone invece di tirare abbia ceduto cosi'?
Ciao e grazie
faffo76 non è in linea  


Vecchio 08-07-2005, 12:37   #12
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faffo76
Grazie Geppy,
io avevo controllato con una livella e la vasca era in piano,
ma è possibile che una vasca non in piano generi un buco con il diametro maggiore di 1 mm nella siliconatura laterale ?
Possibile che il silicone invece di tirare abbia ceduto cosi'?
Ciao e grazie
No! il silicone ceda se non è "buono" oppure se le lastre non sono state pulite bene o l'incollaggio della vasca è stato fatto male, non ci sono molte scuse hanno sbagliato a fare la tua vasca
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea  
Vecchio 08-07-2005, 13:22   #13
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da faffo76
Grazie Geppy,
io avevo controllato con una livella e la vasca era in piano,
ma è possibile che una vasca non in piano generi un buco con il diametro maggiore di 1 mm nella siliconatura laterale ?
Possibile che il silicone invece di tirare abbia ceduto cosi'?
Ciao e grazie
Faccio l'avvocato del diavolo per fare in modo che tu possa essere certo di quello che andrai a sostenere nella "questione" con Elos.
Premesso questo:
molte persone mettono in bolla la vasca posizionando la livella sui vetri.
Questo è sbagliato: bisogna mettere in piano il mobiletto su cui poggia la vasca ed interporre tra vasca e superfice di appoggio del mobiletto un materiale relativamente cedevole che possa compensare eventuali minimi dislivelli.
Se questo è stato fatto ed il silicone non si è aperto nell'angolo in basso (o in alto), allora puoi star pur certo che si tratta di un difetto di incollaggio.
 
Vecchio 08-07-2005, 13:47   #14
Reefmaniaco
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Alassio
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: AIUTO: GARANZIA ELOS ;-(

Originariamente inviata da faffo76
Ciao Ragazzi,
purtroppo un mese fa' ha cominciato a perdermi da una siliconatura laterale un acquario marino Elos System Top 120 da 300 litri.
L'acquario era avviato da un anno, la Elos lo ha riparato a mie spese dicendo che il danno era stato provocato da microrganismi che forano il silicone :(((
Voi ne sapete niente di questi animalini???
Ho chiesto già a Marco Milanesi che mi ha suggerito di girare il problema al Forum. Che mi dite???
Mi aiutate???

Ciao e grazie a tutti
Li ti posso dare qualche info .
Di vasche che perdono se ne sente veramente poche , circa tre anni fa un amico ha avuto lo stesso problema tuo su un elos 120 che si è messo a gocciolare dal vetro di fondo sulla attacatura con quello frontale e anche in quel caso li' la elos si è nascosta dietro a questi misteriosi organismi scavatori (che poi sembrano esistere sul serio) ma a questo punto comincio ad avere dei dubbi , allora la vicenda era stata risolta con una riparazione fatta dal negoziante sotto indicazioni elos , tale riparazione era stata fatta ''in garanzia'' ma ora a distanza di tre anni la vasca ha cominciato a gocciolare in un altro punto , ora è stata smantellata.
Il mio consiglio è quello di perseguire legalemte e chiedere un sostituzione completa del tuo acquario.
Ciao.
Reefmaniaco non è in linea  
Vecchio 08-07-2005, 14:46   #15
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in teoria una vasca che non perde, quanto può durare, se mantenuta sempre piena?
__________________
Al
al404 non è in linea  
Vecchio 08-07-2005, 14:59   #16
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da al404
in teoria una vasca che non perde, quanto può durare, se mantenuta sempre piena?
Io ho un amico che ha una vasca in funzione da 22 anni (acqua dolce) ed è anche piuttosto grossa (700 litri).
Però io, dopo tanti anni, non mi fiderei.
 
Vecchio 08-07-2005, 15:22   #17
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche 20 anni ....

manda una mail ad elos ed allegagli il link del forum...
non credo gli faccia piacere questa pubblicita' negativa...

COMUNQUE E' DA VERI BARBONI FARTI PAGARE LA RISILICONATURA CHE A LORO NON COSTA NULLA...

Sara' ...ma a me sta ELOS non e' mai piaciuta
SupeRGippO non è in linea  
Vecchio 08-07-2005, 15:32   #18
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo dire la mia, anche perchè a questo punto i dubbi sono molti....da quel che so gli organismi che bucano il silicone esistono, però mi sembra strano che sia il terzo/quarto caso che sento e tutte le volte su vasche elos. Nel negozio di un mio amico si è presentato un cliente con lo stesso acquario e con lo stesso problema; la elos ha dato la medesima spiegazione, ovviamente la vasca è stata riparata a spese del cliente visto che il danno era imputabile non alla siliconatura ma a questi famosi animaletti......saranno coincidenze ma solo nelle vasche della elos nascono queste lumache , tienici aggiornati per vedere come andrà

P.S. la mia vasca l'abbiamo costruita io e un mio amico con poche nozioni e dopo 2 anni niente perdite....di solito si spende di più per avere qualità migliore
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea  
Vecchio 08-07-2005, 15:40   #19
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da al404
in teoria una vasca che non perde, quanto può durare, se mantenuta sempre piena?
se siliconata bene puoi andare tranquillo per 15 anni buoni dopo io deciderei di cambiare vasca anche perchè non resisto 15 anni sempre con la stessa (il bello è cambiare e provare nuove tecniche evolvendosi)

__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea  
Vecchio 09-07-2005, 14:03   #20
Aquarium Style
Guppy
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Faffo , ti racconto la mia di esperienza che mi ha visto dover correre di domenica fino a ventimiglia , io sono di torino , a risiliconare d'urgenza una vasca Elos da 240x60x60 a cui si era scollato un fianco dopo un mese dal riempimento .....secondo me c'è un VIRUS che attacca le vasche Elos magari inoculato di proposito per farsi pagare nuovamente l'incollaggio!Scherzo!!
Il motivo è stato dovuto al fatto che la vasca non appoggiava in piano sul mobile in acciaio e il silicone sottoposto ad uno sforzo di taglio eccessivo ha ceduto, inoltre il silicone usato era veramente scarso e le lastre quando sono state incollate non devono essere state pulite a dovere perchè quando l'ho scollata tutta il silicone veniva via quasi da solo come un nastro non lasciando alcuna traccia sul vetro ....infatti a smontarla ho impiegato veramente poco tempo!!!!
Nella mia esperienza di negoziante ho visto il silicone tagliarsi a causa delle alghe che crescevano sul silicone trasparente che si usava una volta ma ci sono voluti ANNI !!!!
Di a quelli della ELOS di non arrampicarsi sui vetri !!!!!....o se devono proprio farlo di usare un buon silicone per la tenuta !!!!!!!!!....FATTI VALERE
Un saluto e..... coraggio!
__________________
Il nostro negozio online: http://www.aquariumstyle.it
telefono e fax: 011\9978136 3479677608 - 3479672761
email: info@aquariumstyle.it
Aquarium Style non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
aiuto , elos , garanzia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20838 seconds with 12 queries