Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ah! dimenticavo, dovrai procurarti un rifrattometro per misurare la salinità. Lascia perdere i densimetri a lancetta e quelli galleggianti, sono delle ciofeche, molto imprecisi
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
Ciao masdino,
mi hai tirato un po su il morale... in pratica dovrei comprare i test per misurare i valori di quella tabellina che in molti allegate ai messaggi e che non ho ancora ben capito cosa significhi...
Provvederò ad acquistarli immediatamente prima dell'arrivo della nuova vasca
Ave vè
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
NEMO310, Se hai i fosfati a 0.02 o a 0.2 o persino a 2 i pesci non muoiono per quello, va bene fare i test (usa pure i Salifert) ma sicuramente c'è qualcosa che non sta funzionando chimicamente nella tua vasca
io li ho avuti superiori a 0.2 e i pesci sono ancora tutti vivi! avevo anche nitriti a 0.05 e nitrati a 40.. sono stata fortunata?
masdino, aggiungerei anche i nitriti almeno all'inizio dell'allestimento!
preve84, Certo che con l'assenza dei nitriti si può dire che la maturazione procede bene.
Devi sapere che i nitriti sono i primi valori ad aumentare con vasche di nuovo allestimento dopo l'ammoniaca o ammonio (dipende dal ph). Il picco dell'ammoniaca si ha verso il 6°- 7° giorno mentre quello dei nitriti verso il 20° e verso il 30° giorno dovrebbero essere a zero. Da qui deduci che effettuando i primi test dopo il mese di buio il valore dei nitriti sarà prossimo allo zero (sempre se non ci sono state catastrofi in vasca). Ecco perchè ritengo il test degli NO2 secondario.
Allego un grafico per farti capire meglio.
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
masdino, ok. pienamente d'accordo sulla rappresentazione del ciclo dell'azoto. il problema è che se ti si scasina qualcosa in vasca può essere utile andare a dare un'occhiata anche ai nitriti. conosco utenti (chiedi ad abracadabra, per esempio) che si sono trovati inspiegabilmente i nitriti alti in assenza di nitrati e in quella circostanza senza un test corri dei grossi rischi. non dico sia da fare sempre, ma da avere tra gli indispensabili, sì.
sjoplin, Per questo ho detto "sempre se non ci sono catastrofi in vasca". Io infatti, avendolo, l'ho usato poche volte, riscontrando valori a zero, per questo non l'ho messo come test da acquistare, poi se uno lo prende da subito tanto meglio.
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.