Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2007, 20:23   #11
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho comprato 3 piantine, ma non ne ricordavo i nomi prima di andare dal negoziante e una non so se starà bene:

anubias nana
vallinseria gigante
cabomba

quest' ultima credo di aver sbagliato a prenderla, ma ritornando in rete ho visto delle foto della cabomba e sembra diversa da quella che ho acquistato, magari si sarà sbagliato nel nome?

Comunque la metto lo stesso in acquario e appena posso vi posto una foto.
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2007, 20:27   #12
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
L'anubias ricordati o di legarla con della lenza ad un troco o una pietra oppure di non seppellire i rizomi se no marcisce
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 22:13   #13
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sion
L'anubias ricordati o di legarla con della lenza ad un troco o una pietra oppure di non seppellire i rizomi se no marcisce
non sapevo di questo particolare, e non so cosa siano i rizomi, in ogni caso posto le foto magari si capisce qualcosa in + e potete dirmi se ho fatto bene.

Posto anche un particolare di quella che dovrebbe essere una cabomba.

Il layout lo posto per un giudizio e per capire se sia o meno il caso di utilizzare qualcosa che mi renda l'acqua + limpida visto che mi è apparsa + opaca dopo avere messo le piantine, ma magari è normale.
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 22:24   #14
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
non credo sia cabomba quella pianta ma piu una varieta di rotala o di bacopa.!!
le anubias cosi muoiono, devi togliere il rizoma( la parte da cui partono le foglie..) dalla terra...sara poi la pianta ad ancorarsi al terreno con delle radici che fara dal rizoma!! ti suggerisco di mettere piu piante!!potresi aggiungere qualche legno o roccia per poter ancorare le anubias e magari muschi o microsorum.

inoltre ti dico la mia esperienza con la vallisneria che messaa in zone di luce non diretta soffriva molto. verifica se arriva luce alle foglie di valli. ciao
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 10:25   #15
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto gianfranco costa, per il discorso delle anubias
la vallisneria potresti anche metterla davanti alla scatola del filto, così lo copre un pò, inoltre hai messo le piante in maniera un pò troppo simmetrica, secondo me sarebbe meglio se mettessi (ma qui entriamo nei gusti personali ) le vallisnerie solo da una parte e le altre piante a stelo dall'altra
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 10:31   #16
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fagiolo, un'altra cosa: quella che hai preso non è vallisneria gigantea, ma un'altra varietà (molto bella) che si chiama asiatica
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=175

io l'ho avuta, è un pò più esisgente dellla gigantea per quanto riguarda la luce
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 12:27   #17
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e come sempre grazie per le risposte.

Ho tirato via dal fondo i filamenti delle radici delle anubias a parte uno (appena sufficiente per non far risalire a galla le piante), però ora sono fluttuanti e non so se i filementi sospesi tireranno giù la pianta.

Sono le prime piante non le uniche, ne comprerò tante altre prima voglio informarmi sulle loro caratteristiche- esigenze.

Utilizzerò sicuramente ornamenti esclusivamente naturali, ma non vorrei spendere 5-10 euro per una pietra o per un pezzetto di legno, anzi a tal proposito vi chiedo: se mi reco in un laghetto o in campagna ecc, posso utilizzare qualche pietra o pezzo di legno o ci sono delle controindicazioni?
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 12:29   #18
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo, è utile nel mio caso l'utilizzo del carbne attivo?

PS posso quasi cambiare la firma
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 12:33   #19
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo ti serve solo in casi particolari, es filtrare dopo una cura di medicinali, diversamente no, anzi rischi di filtrare sostanze utili.
legni, pietre ecc prese in natura vanno bene a seconda di che cosa sono! bisogna assicurarsi che le pietre non siano calcaree (versaci su una goccia di viakal e vedi: se frigge non va bene) oppure ricoprirle di plastivel. i legni, dipende: alcuni possono rilasciare resine, altri deteriorarsi in fretta.... anche i legni si possono eventualmente ricoprirsi di plastivel. insomma, a seconda di cosa trovi, chiedi... se non sai di che legno si tratta, lascia perdere.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2007, 23:49   #20
fagiolo
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bornasco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nooooooooooo!!!!

oggi ho preso in un centro di giardnaggio quella che dovrebbe essere un lapillo vulcanico ( una grossa pietra di dimensioni di circa 10 cm) per usarlo come arredamento nella vasca e ho scoperto che con un anticalcare reagiva.
Non ho speso tanto e infatti non è un grosso problema non usarla, il fatto è che ho provato con la ghiaia presente nell' acquario e con il modello variegato (bianco-nero) che si vede in foto, qualche pietrina reagiva (5% circa).
Avevo usato un pò + della metà del sacchetto di quel modello, e ho provato a toglierne un bel pò cercando di non rovinare tutto il resto del fondo, ma non sono riuscito a fare tanto, credo che un 40 % del sacco è rimasta.

E' un guaio grosso? Mi consigliate di continuare a tirar via quella ghiaia finchè posso oppure lasco perdere?
__________________
mi aiutate ad identificare le piante che ho in acquario?
fagiolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , cercasi , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23326 seconds with 12 queries