Allora:
- come test dei nitriti/nitrati uso quelli della Sera, non so se siano affidabili e quanto;
- ieri ho ridotto il fotoperiodo a 11 ore ed oggi conto di ridurlo ulteriormente;
- la leggera movimentazione in superficie la ottengo mantenendo la bocchetta di uscita circa 2-3 cm sotto la superficie, il getto è ovviamente orizzontale;
- la torba per il momento vorrei evitare di utilizzarla;
- la CO2 la produco con il kit della Ferplast nella versione a fermentazione, l'apparecchio per la miscelazione è del tipo con pompa immersa e camera nella quale confluiscono sia la CO2 che l'acqua, credo sia abbastanza efficiente, la quantità di CO2 prodotta è 6-8 bolle al minuto, purtroppo non aumentabili (ho già in programma l'acquisto della bombola).
C'è altro che potrei fare per il pH???
Ritenete che i prodotti commercializzati dalle varie ditte per abbassare il pH siano inefficaci o comunque inutili?
Se dovessi immettere le due famose gocce di latte nell'acqua cosa dovrei aspettarmi di misurare come nitriti/nitrati e dopo quanto tempo?
Questo problema del pH che non cala mi sta snervando!!!
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto
|