AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Maturazione, picco non partito e pH inchiodato, perchè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101777)

Tiziano58 13-10-2007 11:23

Maturazione, picco non partito e pH inchiodato, perchè?
 
Salve a tutti,
il mio acquario è in maturazione da 14 giorni (tutti i dati nel mio profilo), il picco dei nitrati però non è ancora partito, il pH è inchiodato a 8 e l'unica cosa che è scesa nell'ultima settimana è il kH da 7 a 5!
Posso fare qualcosa per far partire il picco dei nitriti/nitrati?
Come abbasso il pH? Con un cambio d'acqua (10-20%), ma lo posso fare durante la maturazione?

TuKo 13-10-2007 11:29

Aspetta a fare cambi d'acqua(perche poi dovresti farli non si capisce).Per il picco,prova a mettere un po di mangime in vasca o nel filtro,e vediamo se qualcusa si muove.
Per il ph, quanta co2 eroghi???

Tiziano58 13-10-2007 13:12

Ciao Tuko, grazie per la risposta,
uso l'impianto Ferplast a fermentazione che eroga 6 bolle al minuto. L'indicatore di CO2 permanente (Askoll) dice che la quantità è corretta, purtroppo però essendo l'impianto a fermentazione non posso aumentare il numero di bolle -20. Avevo scritto del cambio perchè credevo che con qualche cambio d'acqua (con altra osmotica) il pH potesse abbassarsi, ho scritto una castronata???
Non ho ancora comprato il mangime (non avendo ancora i pesci), posso "buttarci" qualcos'altro in vasca???

TuKo 13-10-2007 13:45

Se non hai il mangime,un paio(2 non di più) di gocce di latte.Il ph non lo si regola con i cambi,o meglio con quest'ultmi vai a lavorare sui valori di durezza(in particolare sul kh) e con l'ausilio della co2 regoli il ph.Su una vasca di 100 litri 6 bolle/minuto sono troppo poche per avere una consistente variazione del ph.
Infatto in base al valore del ph e quello del kh hai una concentrazione di co2,che non rientra manco dentro al minimo sindacale.

Tiziano58 13-10-2007 15:29

Bene, anzi male, mi sa che in futuro dovrò prevedere l'uso di una bombola di CO2!
Mi è venuto un dubbio, il mio filtro è l'Askoll Pratiko 200, attualmente è impostato con la portata (che è regolabile) al massimo! Ti do alcuni valori di questo filtro così puoi dirmi se devo ridurre la portata (e quindi la velocità di transito dell'acqua attraverso il filtro?):
- volume totale del filtro: 4,6 litri
- volume biologico: 2,0 litri
- portata massima filtro: 420 litri/ora (in pratica quella che è attualmente impostata)
Il filtro ha 3 scomparti, in due ci sono cannolicchi e nel terzo carbone (tutto materiale fornito in dotazione nella confezione iniziale, ho seguito rigorosamente le istruzioni della Askoll per l'avvio), non è che il carbone attivo stà dando fastidio?
Grazie

Mkel77 14-10-2007 18:05

Tiziano58, a 14 giorni e in un acquario già com piante che producono abbastanza sostanza organica da smaltire, io credo che il picco di nitriti sia già bello e superato, prova a testare i nitrati e posta il valore..........comunque segui il consiglio di Tuko e inserisci latte o mangime.


l'abbassamento di KH è causato da 2 fattori, dalla disperata ricerca di fonti di carbonio delle tue piante che in assenza di una buona concentrazione di CO2 attuano quella che si chiama decalcificazione biogena, inoltre una seconda causa è da ricercarsi nel metabolismo dei batteri nitrificanti che nella trasformazione da ammonio a nitriti utilizzano sostanze tampone sottraendole alla vasca, e questo spiegherebbe la riduzione del Kh.

Tiziano58 16-10-2007 09:58

Ciao Mkel77,
i nitrati sono rimasti nel tempo (17 giorni ad oggi) sempre a 0, i nitriti invece si sono molto leggermente alzati (0,2) per circa una settimana ma da un paio di giorni sono crollati anche loro a 0. Il valore del gH che la mia barra di reefstatus.com (vedi sotto) non riporta è negli ultimi due giorni sceso a 8. a questo punto mi manca solo di abbassare questo benedetto pH che è rimasto inchiodato su 8 fin dall'inizio e non ne vuole sapere di scendere verso il 7! Considera che sono cominciate ad apparire le alghe e quindi vorrei al più presto immettere in vasca qualche bel pescetto che se le mangi prima che mi invadano, cosa posso fare per smuovere il pH (decisamente, credo, troppo alto)??????

scriptors 16-10-2007 10:43

con quel KH credo che l'unico sistema per abbassare il PH sia aumentare la CO2

per le alghe prova a ridurre il fotoperiodo dalle 13 ore attuali a 7 - 9 ;-)

ps. non sono certissimo ma credo che con quel fotoperiodo hai troppo ossigeno in vasca e quindi la CO2 ha poco effetto sul PH

Mkel77 16-10-2007 11:58

con KH a 5 puoi utilizzare CO2 oppure torba se ti piace il colore ambrato in acqua.

per aumentare il valore di no3 devi inserire qualcosa che vada a decomporsi, ma io credo che il filtro sia già avviato, e la maturazione avvenuta.

p.s. sei sicuro della bontà del test dei nitrati?

TuKo 16-10-2007 12:08

Aumenta la co2,il fotoperiodo come ti è stato detto è meglio ridurlo a 8 - 9 ore.Questo tempo è sufficiente perche la pianta porti a termine il ciclo di fotosintesi.

Per precisione la presenza + o - consistente di ossigeno in vasca non incide sul ph. quest'utlmi è controllato da altri elementi(leggi acidi).
Ovvio poi, che la co2 deve essere correttamente diffusa e gli scambi gassosi in superficie devo essere ridotti allo stretto necesario(leggera movimentazione).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08439 seconds with 13 queries