Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
max.urtis, se leggi le isruzioni mi pare che ci sia il modo riducendo le quantità di goccie,.... ma il PH come l'hai testato?
Sul manuale parla di misura con minor precisione con metà acqua e metà KH-ind e il valore và moltiplicato per 2, (quindi valore massimo 32) forse così può andare, per il PH uso Hanna Instruments.
infatti. mi sembrava di averlo usato quando ho misurato.. l'acqua minerale .
penso che sia meglio quel sistema che la doppia razione di siringa.
per il ph, se è una sonda fissa in vasca ok.
mi sembra un po' altino.. hai provato a fare un giro di test convenzionali sull'acqua RO? tanto per cercare di capire un po' dove puo' stare l'inghippo.
sul salifert con quella scala non sono sicurissimo, però. sospenderei a+b e buffer eventuali e magari un cambio d'acqua non esagerato puo aiutare. pero' parti col testare l'acqua ro