Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2007, 14:35   #11
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vogliamo essere precisi l'alcalinità è dovuta alla presenza di idrossidi, carbonati, bicarbonati sciolti in acqua
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2007, 14:43   #12
niko83
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giacomo non facciamo confusione,io rispetterei la natura del topic
non usiamo perfavore temini che non si sanno spiegare chimicamente
niko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 14:50   #13
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da niko83
giacomo non facciamo confusione,io rispetterei la natura del topic
non usiamo perfavore temini che non si sanno spiegare chimicamente
Guarda che hai scritto una cosa errata e io ti ho corretto
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 14:52   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Linneo, scusami se insisto, ma vorrei sapere se sbaglio nelle risposte (ed anche per mia cultura personale) quando parlo di alcalinità riferito ad un PH superiore a 7.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:04   #15
niko83
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giacomo quale sarebbe la cosa errata che ho scritto?
niko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:06   #16
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da niko83
giacomo quale sarebbe la cosa errata che ho scritto?
Quote:
l'alcalinita' deriva dai metalli alcalini che sono diciolti tipo mg ,ca, silicio
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:10   #17
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi ho fatto i test dell'acqua del rubinetto, ve li posto qui di seguito

- pH = 8.0
- KH = 6°
- GH = 6°
- NO2 = < 0,3 mg/l
- NO3 = 25 mg/l

Non so se può interesare, i test li ho fatti tutti con il TetraTest tranne per il pH che ho usato il Sera.

I nitrati mi sembrano un pò altini vero? Per il resto invece?
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:15   #18
niko83
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giacomo Puccettone, confermo cio che ho detto,ho gia fatto polemiche con altri non mi va di farne altre,vuol dire che rifaro' gli esami di chimica all'univerisita'
fabiosk, sono gli stessi che ho anche io a bari
niko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:16   #19
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per alcalinità si intende la capacità di un'acqua di accettare ioni H+ (protoni).

Generalmente le specie responsabili sono lo ione bicarbonato, carbonato ed idrossido.

Alcalinità non è sinonimo di basicità.

Il pH è un fattore intensivo, l'alcalinità un fattore capacitivo.

Coi comuni test del KH noi determiniamo l'alcalinità, cioè la capacità della nostra acqua di accettare ioni H+.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 15:19   #20
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiosk
Allora ragazzi ho fatto i test dell'acqua del rubinetto, ve li posto qui di seguito

- pH = 8.0
- KH = 6°
- GH = 6°
- NO2 = < 0,3 mg/l
- NO3 = 25 mg/l

Non so se può interesare, i test li ho fatti tutti con il TetraTest tranne per il pH che ho usato il Sera.

I nitrati mi sembrano un pò altini vero? Per il resto invece?
Se non fosse per i nitrati, direi un'ottima acqua.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12712 seconds with 12 queries