io procederei cosi, ma non sono sicura quindi prendi la mia risposta con le pinze:
1) compri il filtro esterno (of course)
2) stacchi la spina dell'acquario
3) apri il coperchio dell'acquario e stacchi il filo del biovita (presumo sia collegato a una centralina o qualcosa del genere insieme a lampade e riscaldatore, ma non ho mai aperto il coperchio)
4) per posizionare i tubi del filtro esterno, io avevo pensato di sfruttare lo spazio della mangiatoia automatica, ossia questo:
penso però che sia necessario allargare il buco, e portarlo fino al margine posteriore, perchè altrimenti sarà difficile poi aprire il coperchio... o almeno cosi ho pensato io...
5) una volta fatto lo spazio adatto attacchi il filtro.
Se tutto si è svolto in un tempo ragionevolmente breve puoi riutilizzare i cannolicchi che se l'acquario gira da un po dovrebbero contenere i batteri.