Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2007, 15:54   #11
niko83
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che centra il titolo allora????
e' quello che devi modificare o mi sbaglio
niko83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2007, 16:00   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè ?

la domanda è proprio sapere se, in questi due mesi, e con quelle condizioni ci sia stata qualche possibilità che alcune tipologie di batteri siano sopravissute

mi rendo conto che già il fatto di far stare batteri aerobi in un secchio senza aria è tutto dire ... ma mica ci sono solo quelli

magari avessimo solo uno o due tipi di batteri in vasca (parlo per assurdo ovviamente) che fanno tutto il lavoro

magari alcuni batteri anaerobi avrebbero potuto sopravvivere e prolificare

se sapessi le risposte non avrei fatto la domanda
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 16:05   #13
niko83
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi arrendo
ai posteri l'ardua sentenza
niko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 16:10   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... ho capito cosa intendi ... ti riferisci al 'fuori' dall'acqua

in effetti consideravo quelli presenti nel fondo ... più che quelli aerobi dei canolicchi

ma vale sempre quanto detto nel post precedente dato che anche nei canolicchi non credo ci siano solo 1 tipo di batteri

ma non sarai un po troppo pignolo

in ogni caso intendevo fuori dall'acqua di un acquario in funzione ... mi sembrava più che ovvio

dai che scherzo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 16:14   #15
niko83
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors no dai io pignolo
non mi conosci comunque qua la mano e amici come prima
abbiamo fatto un po di pasticci
alla prossima ciaooooooo
niko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 17:21   #16
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La maggior parte dei batteri che si trovano nel suolo, nei sedimenti acquatici e nel fango e che, dunque, sono anche ospiti comuni nelle nostre vasche formano endospore. Queste endospore possono resistere a lungo (anni) in condizioni avverse...

Quindi semplicemente introducendo i cannolicchi, od il ghiaietto in acquario e mettendolo in funzione (aggiungendo l'acqua) ottieni a breve un 'enorme biomassa batterica che si sviluppa sfruttando la materia organica morta (anche altri batteri come i nitrificanti) presente in quei materiali.

Quella materia organica può sostenere inizalmente un enorme sviluppo di questi batteri (essenzialmente eterotrofi-proteolitici) che possono causarti un rapido consumo d'ossigeno e farti divenire l'acqua lattiginosa e maleodorante per qualche giorno...

Poi per effetto degli ammonificanti avrai azoto ammoniacale in vasca capace di sostenere lo sviluppo dei nitrificanti ed in qualche settimana il tuo acquario potrà ospitare i primi pesci...
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 17:30   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti l'odore non l'ho sentito ma la classica nebbiolina biancastra c'è stata eccome

comunque adesso ho sempre più curiosità di fare i vari test (non certo per la fretta di mettere i pesci ma per capire quello che ho in vasca)

grazie per le info 'dettagliate'
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 19:01   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:
PH = 6,6 . 6,8
GH = 8
KH = 6
NO2 = 0
NO3 = 0 - tracce
NH4+ = 0,1
NH3 = non quantificabile
CO2 a 18 bolle/minuto con 36ppm stando alla tabella

l'unica cosa che non capisco è come ho fatto ad abbassare il PH aumentando di solo 6bolle/minuto la CO2

ho tre piantine una delle quali (anubias cogensis o giletti) ha fatto 2 foglie nuove cresciute di 5cm in due giorni

forse ho pochissimo ossigeno in vasca ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:46   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, cambia il titolo scivendo acquario invece di acqua.

niko83, non ci siamo capiti, qua la mano Comunque non mettere mai i pescetti se non sei sicuro che i valori sono già stabili ed adeguati alla loro specie.

Linneo, di fronte ad un biologo mi ritiro in buon ordine (io ho la laurea in elettronica che non è proprio lo studio indicato per questo tipo di problemi), perciò ti chiedo un favore, se possibile: mi dici terra terra (perchè hai usato vocaboli un po' ostici per i comuni mortali) dove è che ho detto cose sbagliate od inesatte nel mio intervento? Non è mai troppo tardi per imparare !
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 09:25   #20
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio intervento mirava solo a mettere un po' d'ordine nella discussione, a fare un piccolo riassuntino. Non volevo certo sminuire il tuo o dire che tu stessi dicendo cose inesatte...

Comunque, non posso che prendere atto della tirata d'orecchie e vedere di farne tesoro
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fuori , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20233 seconds with 12 queries