Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2007, 13:06   #11
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie tantissssimo geppy.....continuerò lo studio in materia prima di partire con l'allestimento. A dire che speravo di recuperare il mio buon filtro biologico esterno Eheim Professional III che tante soddisfazioni mi aveva dato abbinato allo sterilizzatore UV Coralife utilizzati per il suddetto acquario, ma dolce. A dire che ho conosciuto un aquariofiolo che con il suo filtro esterno biologigo và avanti da dieci anni senza problemi, si limita alla pulizia della lana sintetica. Fauna e flora al top. Cercherò di fare i primi passi in maniera razionale...sono ancora forti ricordi dei vari fallimenti di mio padre quando nei primi anni 70 si cimentava in tale impresa. Impresa per quell'epoca xchè ad esempio l'acquario, acquistato nel 67 presso "Acquari di Bologna era con i vetri siggillati con stucco e profilati in metallo. Ero piccolo ma lo ricordo bene.
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2007, 13:12   #12
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie anche a te bla79, sono consapevole delle tue parole....stiamo sulla stessa onda...speriamo che sia quella buona!!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 13:16   #13
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La fame si fà sentire, il piatto è a tavola....grazie a tutti. tornerò su questo forum...mi sono trovato benisssimo.
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 13:45   #14
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy
Ciao, Gilberto.

Per amor di precisione bisogna fare una piccolissima disquisizione tecnica:

- gli schiumatoi ad iniezione hanno (quando gli iniettori sono ben realizzati) prestazioni notevoli ma le dimensioni delle bollicine sono strettamente legate alla pressione applicata che deve essere (per ottenere bollicine sottili e grossa portata d'aria) veramente elevata. Questo significa che uno schiumatoio ad iniezione ha un consumo di corrente maggiore di un pari modello con venturi in aspirazione, a parità di pompa. L'esempio pratico di queste differenze puoi verificarlo mettendo a confronto l'LGMAquari LGs450 nelle due versioni con pompa Askoll ed Aquabee. Premesso che l'iniettore è lo stesso, con la pompa Askoll (1700 l/h 170cm prevalenza) la quantità di eria è inferiore e le bolle più grandi; con la Aquabee (2000 l/h 200cm prevalenza) la quantità di aria è maggiore e le bolle più piccole. Questa differenza è valutabile ad occhio nudo e rende lo stesso schiumatoio adatto a vasche diverse a seconda della pompa montata. Ancora, il consumo di corrente della pompa, in un sistema ad iniezione, è quello nominale della pompa.
Ciao Geppy,
partendo dal presupposto che gli schiumatoi sono tali se funzionano, se non funzionano sono dei tubi con una pompa ed un venturi..... quindi posso garantire che quando mi riferisco ad iniettori, mi riferisco a prodotti degni di tale nome..... Un venturi "vero" lavora per pressione, ovvero, come ben sai ma lo dico per gli altri, una pompa spinge acqua dentro al venturi, la pressione e' il dato piu' importante per l'utilizzo di questi sistemi.... IO reputo questi sistemi i piu' performanti nonostante utilizzino pompe piu' potenti con un dispendio d'energia maggiore..... a me piace avere tantissima aria nello schiumatoio ed a me piace avere bolle finissime in quantita'.... il sistema migliore per fare questo (a mio avviso, all'avviso dei miei strumenti e secondo qualche "studioso" di acquariofilia tecnica") e' il venturi "tradizionale".
E' un po' come dire di voler andare a correre in formula1 ma non voler consumare le gomme e andare al risparmio con la benzina..... se si usa meno benzina si cerca un compromesso.... ma qui si sta parlando di scelte personali o di tecnica? comprendo che si preferisca risparmiare corrente e quindi ben vengano i compromessi, ma sorry, io continuo a reputare migliori i sistemi venturi in pressione.

Quote:
- gli schiumatoi con venturi in aspirazione hanno raggiunto, grazie a giranti piuttosto sofisticate, silenziosità notevole, "produzione" di aria altrettanto notevole e, soprattutto, economie di gestione notevoli (consumo di corrente ridotto) grazie al fatto che le giranti ad aghi riducono di molto il consumo della pompa. Questo, secondo me, è da tenere in considerazione visto che, sinceramente, credo non sia facilmente percepibile la differenza prestazionale di un venturi ad iniezione rispetto ad uno in aspirazione su schiumatoi di prestazioni simili.

geppy
Pienamente concorde Geppy, i venturi in aspirazione hanno alcuni ora, altri da piu' o meno sempre, una silenziosita' elevata, una produzione d'aria ottima, ma sempre di gran lunga inferiore ai venturi in pressione, ed un'economia di aria notevole.... il consumo di uno schiumatoio medio per acquari di 400 litri si aggira tra i 15 ed i 20W/h piu' la pompa di carico, 30W/h mediamente totali, lo stesso schiumatoio della Grotech HEA150 usa una pompa Eheim 1250 da 28W, la versione superiore per vasche un po' piu' grosse usa una Eheim 1260 di 65W, la Elos produce due modelli con le stesse pompe ed i medesimi consumi, gli americani utilizzano venturi Beckett alcuni di questi li ho utilizzati con pompe AquaBee UP 3000 da 45W, altri con una Askoll 3000 da 4700 litri ora (60W) ed in unltimo ho usato una AquaBee UP5000 del consumo di circa 80W (se non ricordo male).
Certo se si vuole risparmiare si cerca quel compromesso di cui parlavo sopra, ma in quanto tale potrebbe esserci di meglio (per me) anche se con costi superiori.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 13:47   #15
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
CIMADIRAPA, quello che ha scritto Marco Milanesi in quell'articolo e' quello che ha scritto ora Geppy, ovvero che i sistemi con giranti a spazzola si sono avvicinati molto ai venturi sino al poterli sostituire senza problemi.

Senza sump pero' sei molto limitato.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 13:49   #16
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'unico modello performante ed affidabile è il Deltec MCE600 (naturalmente esprimo un parere assolutamente personale); se usato su una vasca col giusto volume (200, max 250 litri) puoi realizzare tranquillamente un berlinese e ti funzionerà bene.
Geppy,
io preferisco di gran lunga AquaMedic.... dal TF1000 persino ai nuovi Blu.......

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 13:54   #17
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Quote:
L'unico modello performante ed affidabile è il Deltec MCE600 (naturalmente esprimo un parere assolutamente personale); se usato su una vasca col giusto volume (200, max 250 litri) puoi realizzare tranquillamente un berlinese e ti funzionerà bene.
Geppy,
io preferisco di gran lunga AquaMedic.... dal TF1000 persino ai nuovi Blu.......

Ciao
Apposta ho scritto che il mio è un parere "assolutamente personale"

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 15:26   #18
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Comunque schiumatoi esterni non ce ne sono tantissimi

Dal deltec mce600 al turboflotor 1000 multi sl... per i quali c'è un mio articolo qua: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp

meglio, molto meglio, sarebbe dotarsi di sump.

Per curiosità l'amico che usa il solo biologico alleva coralli duri? hai una foto della sua vasca?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 15:48   #19
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
aquamedic blù 1000 un buon skimmer appeso secondo mè
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 16:23   #20
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso di aver capito la lezioncina. L'esempio della Ferrari di IK29 ha chiarito poi tutto. (Speriamo che domani vinca). Leggendo tutte le vostre risposte ho avuto la sensazione di essere un pesce piccolo a cui si sono avvicinati per curiosità dei pesci grandi...così come succede quando si inserisce un nuovo inquilino nell'acquario. Nel senso che ho avuto l'occasione di ragionare con degli Acquariofili e non con il solito mio negoziante di fiducia.
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , hydor , performer , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54443 seconds with 12 queries