Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2007, 01:20   #1
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HYDOR SKIMMER PERFORMER 400 DP

Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato. Ho intenzione di allestire per la prima volta, il rio 240 come acquario di barriera in cui inserirò ovviamente le rocce vive un po di pesci ti taglia media ed un po di coralli. Ho letto un articolo su questo portale inerente gli schiumatoi e da quel che ho potuto dedurre è che gli schiumatoi con sistema venturi sono stati superati dai nedle weel tra cui appunto il deltec ap 850, l' HeS A110 F2000 e l'acquamedic 5000. . Ho letto diversi parei, anzi, tanti pareri su questo forum in cui detti modelli sono stati apprezzati. Non riesco però a trovare giudizi sull' HYDOR SKIMMER PERFORMER 400 DP. Penso che sia uno degli ultimi usciti. la domanda nasce spontanea....lo conoscete?
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2007, 08:59   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato.
Ciao CIMADIRAPA ben arrivato!

Quote:
Ho intenzione di allestire per la prima volta, il rio 240 come acquario di barriera
lo hai già comprato o devi ancora farlo?

Quote:
in cui inserirò ovviamente le rocce vive un po di pesci ti taglia media ed un po di coralli.
diciamo pesci di taglia piccola eh?

Quote:
Ho letto un articolo su questo portale inerente gli schiumatoi e da quel che ho potuto dedurre è che gli schiumatoi con sistema venturi sono stati superati dai nedle weel tra cui appunto il deltec ap 850, l' HeS A110 F2000 e l'acquamedic 5000.
Diciamo che non è proprio così... anzi...
a parte questo hai accostato schiumatoi di efficenza, costi e dimensioni molto diversi fra loro.

Quote:
Ho letto diversi parei, anzi, tanti pareri su questo forum in cui detti modelli sono stati apprezzati. Non riesco però a trovare giudizi sull' HYDOR SKIMMER PERFORMER 400 DP. Penso che sia uno degli ultimi usciti. la domanda nasce spontanea....lo conoscete?
Come mai hai scelto quello?

Per altro gli Hydor si sono evoluti partendo da un progetto LG (oggi LGMacquari) quando ancora lavoravano insieme.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 09:54   #3
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao dani, scusami x il ritardo nella risposta. L'accquario ha un anno e da ..dolce deve diventare salato. Ho dato una sbirciatina al tuo acquario e mi sono reso conto che ho tanta strada da fare. ...
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 09:56   #4
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao CIMADIRAPA, benvenuto su AP.

Come detto da Danilo, pesci in quella vasca ne potrai mettere qualcuno e non di grossa taglia.... una cosa pero' mi ha fatto sobbalzare dalla sedia:
Quote:
gli schiumatoi con sistema venturi sono stati superati dai nedle weel
onestamente non sono riuscito a capire da dove sia potuta trasparire quest'informazione inoltre errata.... a parte il fatto che sono due sistemi differenti di immissione aria nel flusso d'acqua, il venturi in pressione produce (a mio avviso, ma non solo) bolle piu' fini, una quantita' d'aria maggiore etc rispetto agli iniettori in aspirazione con girante ad aghi.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 10:05   #5
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, Ciao ik2. la directory di questa info su acquaportal è..Articoli/Tecnica/schiumatoio. Eppure mi sembrava un articolo ben fatto. Traparentesi, anche dani mi ha sollevato delle perplessità su detto rticolo!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 10:27   #6
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Si confermo...è un articolo redatto da marco Milanesi su codesto portale, con tanto di spiegazioni a livello cimico-fisico. Mensiona i Nedle weel come skimmer di ultima generazione. Bene, mi sà che devo ripartire dal punto iniziale...quale schiumatoio acquistare senza avere a disposizione una sump, acuario da 240 L e popolazione da inserire costituita da qlche corallo e qualche PICCOLO pesce. Budget a dispos. x lo skimmer...euro 300.
-
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 11:09   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
onestamente non sono riuscito a capire da dove sia potuta trasparire quest'informazione inoltre errata.... a parte il fatto che sono due sistemi differenti di immissione aria nel flusso d'acqua, il venturi in pressione produce (a mio avviso, ma non solo) bolle piu' fini, una quantita' d'aria maggiore etc rispetto agli iniettori in aspirazione con girante ad aghi.
Ciao, Gilberto.

Per amor di precisione bisogna fare una piccolissima disquisizione tecnica:

- gli schiumatoi ad iniezione hanno (quando gli iniettori sono ben realizzati) prestazioni notevoli ma le dimensioni delle bollicine sono strettamente legate alla pressione applicata che deve essere (per ottenere bollicine sottili e grossa portata d'aria) veramente elevata. Questo significa che uno schiumatoio ad iniezione ha un consumo di corrente maggiore di un pari modello con venturi in aspirazione, a parità di pompa. L'esempio pratico di queste differenze puoi verificarlo mettendo a confronto l'LGMAquari LGs450 nelle due versioni con pompa Askoll ed Aquabee. Premesso che l'iniettore è lo stesso, con la pompa Askoll (1700 l/h 170cm prevalenza) la quantità di eria è inferiore e le bolle più grandi; con la Aquabee (2000 l/h 200cm prevalenza) la quantità di aria è maggiore e le bolle più piccole. Questa differenza è valutabile ad occhio nudo e rende lo stesso schiumatoio adatto a vasche diverse a seconda della pompa montata. Ancora, il consumo di corrente della pompa, in un sistema ad iniezione, è quello nominale della pompa.
- gli schiumatoi con venturi in aspirazione hanno raggiunto, grazie a giranti piuttosto sofisticate, silenziosità notevole, "produzione" di aria altrettanto notevole e, soprattutto, economie di gestione notevoli (consumo di corrente ridotto) grazie al fatto che le giranti ad aghi riducono di molto il consumo della pompa. Questo, secondo me, è da tenere in considerazione visto che, sinceramente, credo non sia facilmente percepibile la differenza prestazionale di un venturi ad iniezione rispetto ad uno in aspirazione su schiumatoi di prestazioni simili.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 11:26   #8
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...notevole geppy!! Domanda: parto veramente sfavorito se non uso una sump( per ragioni di spazio, di praticità ecc.) ed acquisto uno skimmer adatto x uso esterno sia all'acquario che alla sump? Sono questi ultimi effettivam inferiori come prestazioni ai cugini che lavorano in sump.??
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 12:35   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIMADIRAPA
...notevole geppy!! Domanda: parto veramente sfavorito se non uso una sump( per ragioni di spazio, di praticità ecc.) ed acquisto uno skimmer adatto x uso esterno sia all'acquario che alla sump? Sono questi ultimi effettivam inferiori come prestazioni ai cugini che lavorano in sump.??
Il vero problema è che non esistono molti schiumatoi da applicare a bordo vasca con prestazioni "decenti".

L'unico modello performante ed affidabile è il Deltec MCE600 (naturalmente esprimo un parere assolutamente personale); se usato su una vasca col giusto volume (200, max 250 litri) puoi realizzare tranquillamente un berlinese e ti funzionerà bene.
L'altra alternativa è montare uno schiumatoio esterno tipo Deltec AP600 (è giusto per farti comprendere la tipologia di schiumatoio ma andrebbe adeguato al volume della vasca e puoi scegliere tra varie marche) montandolo all'altezza della vasca in modo che lo scarico arrivi ad essere più alto del bordo della vasca. Con una pompa che pesca in vasca ed un piccolo trucco sullo scarico per evitare bollicine risolveresti tecnicamente il problema ma....... l'estetica.............!!!

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 13:00   #10
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cimadirapa, mi intrometto nella discussione perchè volevo dare un consiglio assolutamente personale e forse un po difficile da seguire.... anche io come te mi sono avvicinato solo adesso a questo mondo e ahi me non dopo qualche piccolo fallimento iniziale. Avevo fatto un paio di tentativi sul marino ma la mia ignoranza ha fatto soffrire qualche abitante lasciandomi non pochi sensi di colpa.
vado al dunque...secondo me il fatto di non avere una sump, una vasca forata e di giuste proporzioni etc ti pregiudica molto in futuro.
Purtroppo e per fortuna l'acquario di barriera è un sistema che deve essere avviato subito con i giusti presupposti e che cambia a si trasforma nel tempo. Questo vuol dire che tu stesso, se non cedi prima, capirai di avere bisogno di molte attrezzature e che tutto il casino di strumentazioni suggerite (e che a un neofita sembrano superflue) sono in realtà il minimo indispensabile, e a volte nemmeno bastano.
Adesso non voglio fare lezioni di alcun genere anche perchè c'è chi meglio di me può assumersi questo incarico....ma se io avessi avuto la pasienza di leggere e documentarmi di più allora, forse il primo tentativo mi sarebbe bastato...
Scusami se sono stato prolisso ma penso che la condizione più bella per chi inizia è avere un acquario vuoto, su un buon supporto e tutto il tempo di informarsi e pianificare il meglio prima di riempirlo.
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , hydor , performer , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28728 seconds with 14 queries