Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2008, 11:58   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io aspetterei ancora due giorni.....il fegato ringrazierà Il prodotto della Tetra è per caso il Girotox?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2008, 12:48   #12
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gyrodactol della jbl
scusami intendevo questo ,ma anche quello consilgiato da crilu'.
io personalmente aspetterei come gia' consilgiato...fegato e reni ringraziano.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 13:12   #13
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
ok, allora li lascerò in pace per un po, intanto tengo sotto controllo la situazione, somministro vitamine con il pastone (ho preso l'idroplurivit) ed alzo la temperatura a 27° + areatore a manetta
se ci sono novità vi faccio sapere
intanto grazie per le dritte
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 16:09   #14
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
bollettino medico del giorno
la situazione ha subito degli sviluppi su due direzioni, lo sfregamento dei pesci sembra essere diminuito ed i pesci hanno ripreso una buona colorazione (anche se non è ancora quella dei tempi migliori) però presentano tutti, chi piu chi meno, una respirazione piuttosto accelerata (probabilmente a causa della temperatura che attualmente è sui 25° e piano piano la sto ancora alzando).
per quanto riguarda il letrinops purtroppo lui è ancora quello messo peggio, oltre ai sintomi gia descritti ora è comparsa anche l'inappetenza (ieri ha provato a mangiare ma poi ha risputato tutto) boccheggia molto vistosamente esta con il muso a pelo dell'acqua, ogni tanto riprende a nuotare ma poi torna a boccheggiare in superficie. attendo fino a domani, se la situazione non migliora isolo il pesce e procedo con il trattamento a base di cloramina (equivalente del gyrodactol) sperando che fegato e reni non ne abbiano a male
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 16:21   #15
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspettiamo tue nuove.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 16:29   #16
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi pensarea cneh all'utilizzo del droncit....il prazequental ,principio attivo dell cps semnra essere efficacie contro questi tipi di vermi,nelle dosi di 200mg su 100 litri,che sconsilgio visto il costo del droncit o nel cibo 1 cps da 50 mg su 10 gr di cibo in scaglie.fammi sapere....questa e meno invasiva a mio modo di vedere.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 16:41   #17
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
non ho capito come procedere, isolo il pesce e lo curo in vasca a parte con 4 pastiglie su 100l ed in piu lo somministro mescolato al pastone (ammesso che mangi qualcosa)?
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 16:46   #18
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no !sciolgi un cps di droncit(50mg)in 10 gr di cibo e lo somministri per 5 giorni mattino e sera .se possibile il tutto fallo in isolamento.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 16:48   #19
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
cxxxo che prezzi sto medicinale -05 , il problema è che il pesce non mangia
quindi non so quanto possa essere efficace il farmaco
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 15:17   #20
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento
per la vasca principale non ho piu effettuato trattamenti con medicinali, attualmente sto effettuando un trattamento termico con acquario a 28° ed areatore acceso per ossigenare l'acqua. la situazione sembra stabile, non sono piu presenti sfregamenti ed i pesci hanno ripreso una buona colorazione, l'aulonocara si è completamente ripreso e presenta una livrea come nei tempi migliori. l'unica nota stonata è il letrino, da 4 giorni è in isolamento, fino a ieri presentava sempre una respirazione molto accelerata mentre oggi il respiro sembra normale, non mangia, ho provato ad effettuare la cura con il droncit ma essendo un medicinale da somministrare con il cibo ho desistito appena ho visto che non mangiava, ho cambiato direzione ed ho effettuato una cura con la cloramina T (amuchina, stesso principio attivo del gyrodactol della jbl) dopo due giorni assolutamente nessun risultato apprezzabile tranne una puzza incredibile in acquario, in teoria se fossero vermi delle branchie sarebbe gia dovuto guarire. a questo punto sono arrivato alla conclusione che si tratti di un'altro agente patogeno, l'unica cosa che presenta sintomi analoghi che mi è venuta in mente è il bloat, allora ho fatto un cambione di acqua, filtrato su carbone ed ho cominciato la terapia con il flagyl. se questa non dovesse aver successo allora non saprei proprio piu dove sbattere la testa. so che sto bombardando questo povero pesce con medicinali anche piuttosto pesanti, però vista la situazione le voglio provare tutte per salvarlo.
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
verminosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20084 seconds with 13 queries