Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2010, 15:47   #11
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
mark87 i pilastri su cui si poggia il successo per una vasca marina di barriera sono pochi ma imprescindibili:

Rocce vive di qualità in quantita di circa 1kg ogni 5/6 lt d'acqua
Forte illuminazione con neon o hqi (per altre fonti non è questa la sede idonea per approfondire)
Forte movimento d'acqua con ampio flusso (da 20 a 40 volte il litraggio dell vasca x ora)
Schiumazione molto efficace
Mantenimento dei livelli di Ca Kh e Mg
Mantenimento di No3 e dei Po4 a livelli bassissimi

Per fare tutto ciò serve tanta tecnica e un po' di manico.

Se invece di una vasca di barriera farai una vasca di semplici coralli molli (e ce ne sono di quelli molto belli) con pochi pochi pesci (e piccoli) , anche una tecnica di livello basso può rivelarsi sufficente, ma solo per il fatto che vengono allevati animali robusti che resistono a condizioni "meno perfette".
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2010, 16:13   #12
mark87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 77
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mark87 Invia un messaggio tramite Skype a mark87

Annunci Mercatino: 0
Andiamo con ordine
per aggiustare i livelli di temperatura e densità cosa regolo ? Prima di tutto credo il riscaldatore più basso giusto ? In questo modo cambierà anche la densità ?

Gli altri valori che sono esattamente ?
Puoi elencarli uno ad uno e dirmi per ognuno come dovrebbero regolarsi al meglio?
grazie
mark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 16:17   #13
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
basta parole, veniamo ai fatti, se vuoi risollevare le sorti della vasca, che ha anche delle dimensioni discrete per lavorarci..
- il tuo skimmer è uno di questi? perchè non ho trovato molte informazioni su internet..

se si, innanzitutto togli la spugna all'entrata dell'acqua. fa più male che bene.

- pompa skimmer: è questa?

HMax 2.2 meters - 7 feet
Maximum flow rate: 2300 L/h or 607 G/h
Dimension: 4 3/4" x 4 1/2" x 3 1/2", including the mounting bracket.
Cord Length - 5 1/2 feet
120 volts - 46 watts
Weight - 2 lbs 8 oz

- per la temperatura è facile.. abbassa il riscaldatore fino ad avere 26°c circa;

- per la salinità: con 30€ compra un rifrattometro che è importante. sul mercatino lo trovi anche a meno. controlla che ci sia la sigla ATC (su vuoi cerca cosa vuol dire..). misuri e se è più di 35/36 xmille aggiungi acqua d'osmosi e controlla dopo un po' di tempo;

- se fosse per me, comprerei sul mercatino (che risparmi), altri 10kg di rocce almeno.. diciamo che più ne hai più aiutano a compensare i nostri sbadati sbagli..

- non ho capito che nesso c'è tra il filtro esterno e la sump... è questo:

se hai i cannolicchi toglili. se hai le spugne togliele o lavale benissimo ogni 2/3 giorni.. ma meglio se le togli. dovresti sostituirle ogni settimana..

- non inserire niente per almeno un mese (chiaramente lascia quello che c'era già sulle rocce) e poi controlla i valori più importanti:
NO2, NO3, PO4 = 0 -- PH oltre il 7,5 circa -- KH meglio oltre a 8. dimentico qualcosa?

- hai dimenticato di dirci di una delle cose più IMPORTANTI! che illuminazione hai?


dai, se si fa tutti un piccolo voto di umiltà, si sta meglio e ci si diverte di più...
poi non è detto che i prodotti dell'estremo oriente facciano per forza schifo. anzi, alcuni in questo periodo vanno di gran moda!
non stare così sulla difensiva, nessuno giudica nessuno! vedrai che ascoltando e LEGGENDO -->http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp<--, sarai molto soddisfatto dei risultati!!

peace and love
(oggi mi sento un abbracciaconigli..)

-----

ok, mi sono perso qualche post precedente... abbiate pazienza...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 16:28   #14
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda,
anch'io ho un budget limitato ed ho deciso rinunciare ai coralli difficli (i duri SPS ed altri).
Se ti accontenti di coralli molli e degli LSP meno esigenti, puoi partire con un acquario meno costoso.

Pero' devi leggere molto e capire molto, in ogni caso.
Anch'io come te ero partito con fidicia con un negoziante. Per alcune cose mi ha indirizzato bene, per altr mi ha preso per i fondelli. Con il tempo e con la lettura ho selezionato un altro negoziante e fatto alcune scelte.

Purtroppo nel marino partire bene fa tanto, quindi e' importante avere chiari gli obiettivi da subito.

Ricorda nel marino spesso e' piu' importante la stabilita' che non il valore assoluto dei parametri. Talvolta si fa piu' danni con un rimedio di emergenza di quanti ne fa il valore sballato in se. Quindi nel tuo caso temperatura e salinita' cambiali lentamente.

Per aggiustare la temperatura, sul riscaldatore c'e' un pomellino ed una scala con un idnicatore. Non ho capito se c'e' qualcosa di vivo oltre alle rocce in vasca, comunque per sicurezza abbassala di mezzo grado al giorno, non di piu' fino ad arrivare a quella desisderata. Quindi per passare da 30 a 26 per esempio ci metterai circa 8 giorni.

Per la salinita' hai un osmoregolatore? (cioe' una vasca con acqua di osmosi, una pompetta ed un galleggiante che rabbocca automaticamente l'acqua?)

Penso di no da quello che hai descritto. Quindi dovrai sostituire manualmente (diciamo 1 litro al giorno) acqua dell'acquario con acqua di osmosi. Il tuo acquario dovrebbe essere su un 100 litri netti quindi per arrivare alla salinita' giusta ti ci dovrebbe volere un paio di settimane, sostituendo 1 litro al giorno.

Tieni conto che in certi periodi dell'anno evaporeranno anche 2 litri di acqua al giorno. L'osmoregolatore puo' sembrare un surplus, ma in acquari sopra ai 100 litri lordi e' quasi obbligatorio. Finche' non ce l'hai segnati un livello e tieni l'acqua sempre a quel livello aggiungendo acqua di osmosi alemeno una volta al giorno.

Lo schiumatoio non lo conosco ma ci sono delle regolazioni da fare. Di solito si regola un livello variando una strozzatura o l'altezza di un tubo in uscita (che potrebbe essere il rubinetto che ti devono aggiungere?) ed in un secondo tempo talvolta l'aria in ingresso (o forse non ti hanno montato il venturi?) Purtroppo in questo ogni schiumatoio e' diverso dall'altro. Probabilmente la pompa e' sovradimensionata e devono mettere una strozzatura per limitare la portata.
Quando e' tarato bene dovrai vedere le bolle diventare piu' grosse e lente nel collo del bichciere e formare (lentamente) una schiuma densa che salira' sempre lentamente fino a rovesciarsi nel bicchiere oltre al collo.

E la luce? non la trascurare e' importante per l'acquario marino. Per allevare molli ed LPS ti servono almeno 4 o 6 T5 da 24W su quell'acquario.
Non comprare le plafoniere HASSE con le lampade con avvitatura E27. Costano molto poco e sono delle ciofeche. (io ce l'ho!!!)

Il "filtro Esterno" NON deve essere caricato con le spugne e i cannolicchi per filtro biologico, ma lasciato vuoto e caricato con carbone e/o resine al bisogno.

La pompa di movimento come "intensita'" va bene. Non ti preoccupare per gli "invertebrati" che si smuovono alla maggior parte dei coralli "piace" la corrente. Pero' se fai una foto vediamo cosa sono.

Credo che oggi come oggi fare un buon acquario marino spendendo un capitale sia quasi "facile". RAccogliamo la sfida di Mark87 e otteniamo il massimo spendendo poco.

PEr il negoziante, mi pare che stia tirando a caso cose che dovrebbe conoscere d'abitudine (come il montaggio di uno schiumatoio che vende per dirne una o i parametri di temperatura e salinita' dell'acqua!) quindi visto che ormai ci hai speso rompigli le scatole finche' non ti sistema meglio le cose, ma poi prima di spendere ancora valuta bene le alternative.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 16:31   #15
mark87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 77
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mark87 Invia un messaggio tramite Skype a mark87

Annunci Mercatino: 0
schiumatoio : è il terzo a partire da sinistra
la pompa è quella
il filtro esterno è quello e non ci sono cannolicchi e spugne. lo ha preparato e montato l'istallatore del negozio, io ho assistito e ho visto un pò di cose :)
Le rocce per adesso non posso inserirle per una questione di budget purtroppo, quindi vado avanti con questi 26kg circa.
illuminazione, 3 lampate T5 30watt.

i valori più importanti come li controllo ?
------------------------------------------------------------------------
grazie superpozzy e Gabriele, davvero esaurienti e gentilissimi! Ovviamente grazie a tutti coloro che mi stanno supportando. agisco subito sul riscaldatore.
farò delle foto appena possibile per illustrarvi la situazione anche visivamente.

Con umiltà e rispetto cercherò di conciliare gli interventi del negoziante che mi sta seguendo, con i vostri consigli. :)
se vi servono altri dati chiedete pure!

Ultima modifica di mark87; 17-11-2010 alle ore 16:36. Motivo: Unione post automatica
mark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 16:45   #16
mark87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 77
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mark87 Invia un messaggio tramite Skype a mark87

Annunci Mercatino: 0
Devo fare una rettifica e chiedere scusa al negoziante che si sarà sentito fischiare le orecchie. ho misurato malissimo, non male, temperatura e densità...
chiedo scusa, ma adesso ho compreso come leggere il tutto e ho lasciato il tempo al termometro di stabilizzarsi...La densità è tra 1024 e 1026. Temperatura l'ho abbassata un pochino. mi confermate che anche la luce porta calore, quindi devo bilanciare le due cose?

credo che a questo punto la situazione sia molto migliore di prima no...?

grazie e scusate

marco
mark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 17:02   #17
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87 Visualizza il messaggio
Devo fare una rettifica e chiedere scusa al negoziante che si sarà sentito fischiare le orecchie. ho misurato malissimo, non male, temperatura e densità...
chiedo scusa, ma adesso ho compreso come leggere il tutto e ho lasciato il tempo al termometro di stabilizzarsi...La densità è tra 1024 e 1026. Temperatura l'ho abbassata un pochino. mi confermate che anche la luce porta calore, quindi devo bilanciare le due cose?

credo che a questo punto la situazione sia molto migliore di prima no...?

grazie e scusate

marco
La luce come le pompe porta calore ma non devi bilanciare niente , il riscaldatore che hai in vasca deve essere dotato di un termostato che al raggiungimento della temp impostata si spegne......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 17:12   #18
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87 Visualizza il messaggio
Temperatura l'ho abbassata un pochino. mi confermate che anche la luce porta calore, quindi devo bilanciare le due cose? marco
la densità sembra giusta, ma bada bene che quelle provette non sono tanto precise.. ah, attento che su alcune ci sono due scale diverse una dietro all'altra.. controlla bene..
l'iiluminazione è chiaro che porta calore, ma è più rilevante in estate.. e non credo che tu abbia intenzione di comprare un refrigeratore da 300€.. al max delle ventole.. ma questo per adesso è secondario..
in inverno che le stanze NON DOVREBBERO superare i 20/21°C, non è un problema. comunque il riscaldatore si accende solo se va sotto la temperatura impostata..
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 17:13   #19
roby_otel
Guppy
 
L'avatar di roby_otel
 
Registrato: May 2008
Città: BARI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altra cosa molto importante e il rabbocco!! mi raccomando usa solo acqua d'osmosi, la densità dell'acqua puo' variare se il rabbocco non è automatizzato...mi raccomando la vasca deve essere aperta e non chiusa per ottimizzare gli scambi gassosi, inoltre devi dosare batteri per una buona maturazione....
roby_otel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 17:32   #20
mark87
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 77
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mark87 Invia un messaggio tramite Skype a mark87

Annunci Mercatino: 0
si il riscaldatore ovviamente si spegne quando raggiunge la temperatura e la temperatura è giusta. Anche la densità è nella norma, ho letto molto accuratamente più di una volta per essere sicuro. quindi diciamo che forse la partenza è migliorata, che dite?

Roby come doso i batteri ?
grazie mille
Marco
mark87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , chiarezza , ingranare , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25626 seconds with 13 queries