![]() |
PRIMO ACQUARIO MARINO - Un pò di chiarezza per ingranare :D
Ciao a tutti, sono Marco e ho fatto da poco il passaggio da acquario dolce a marino. devo dire che non sono mai stato un pignolo delle regole e l'acquario dolce che avevo prima era stabile da anni, con pesci davvero molto molto datati, questo senza seguire le regole spesso esagerate che molti seguono alla lettera...
adesso sono passato all'acquario marino. lo hanno istallato a casa una quindicina di giorni fa circa. misure 80x50x50. Non vi sto ad elencare i pezzi per due motivi : 1) non so esattamente le sigle; 2) voglio evitare la solita cascata di critiche ai pezzi istallati che capita sempre per ogni acquisto Detto questo posso dirvi che ci sono 25kg di rocce vive, di cui una da 1kg presa da un amico del forum, davvero viva viva. Temperatura di 30 gradi circa, il termodensimetro immerso segna 1030, in linea con l'inizio della fascetta verde. Eccovi quindi un pò di domande : 1) La corrente della pompa di movimento sbatte sul vetro di fronte e a sua volta passa dalla roccia con i piccoli invertebrati che sono presenti sulla roccia. non crea nessun problema agli invertebrati la corrente che li fa "svolazzare un pò" ? 2) Quali valori devo controllare per poter avere l'ok ad inserire altri invertebrati comprese stelle, ricci e gamberetti ? Il negoziante mi ha detto che posso inserirli già la prossima settimana Altre domande a seguire :D grazie mille per i consigli!!! Marco ------------------------------------------------------------------------ Devono ancora avviarmi lo schiumatoio, dovrebbero farlo tra oggi e domani, dato che ieri non siamo riusciti ad avviarlo poichè non schiumava ma saliva tutta l'acqua nel bicchiere senza fermarsi, quindi hanno detto che devono aggiungermi un rubinetto per controllare l'entrata credo dell'aria ( se sbaglio sono io che non ricordo bene :D ) ------------------------------------------------------------------------ mi hanno già risposto che sono sbagliati la temperatura e la densità. come faccio a regolare ques'ultima? |
Sapere marche e modelli dei prodotti è necessario per sapere con che tecnica si ha a che fare, quindi personalmente ritengo che siano informazioni che dovresti dare se vuoi consigli sensati.
Per misurare la salinità/densità dell'acqua si usa il rifrattometro ottico se vuoi una dato affidabile. Comunque sia 1030 è troppo e pure 30 gradi sono troppi, stai su 35 permille a 26/27 gradi. Uno schiumatoio che funziona bene non dovrebbe necessitare di rubinetti e strozzature varie per funzionare correttamente, se allaga il bicchiere forse è anche il livello in sump troppo alto. Che skimmer è? |
lo schiumatoio ha bisogno di qualche giorno prima che faccia schiuma quindi lascialo acceso e vedrai che partira;-)
|
vorrei aggiungere anche un mio pensiero. Leggo in questi giorni un pò di discussioni qui sul forum.
Dobbiamo pensare che non tutti hanno un budget illimitato o molto molto ampio, e che bisogna vivere questa passione con tranquillità. Io non mi vergogno di dire che ho commissionato l'acquario ad un negoziante che mi è sembrato serio e molto competetente. non metto in dubbio che mi abbia messo un pezzo cinese o Koreano, e sinceramente non mi interessa neanche. L'importante è che l'acquario vada bene. Se dovesse andare male di certo lo farò venire ogni ora per aggiustare quello che non va. Vi chiedo di non essere troppo critici e di essere quanto più possibile costruttivi. Bisogna fidarsi di qualcuno che avvii i primi ingranaggi nel modo giusto e un neofita da solo non può farlo. La mia partenza è questa e l'acquario non è ancora esploso. Anzi gli invertebrati che erano sulla roccia che l'amico del forum mi ha venduto, mi sembrano in gran forma. Adesso vediamo un pò come abbassare un pò la densità e di aggiustare la temperatura abbassandola leggermente. Scusate la franchezza, ma ho sempre timore nello scrivere in forum specializzati, dopo che si leggono sempre dure critiche :-) ------------------------------------------------------------------------ Ok ragazzi, a questo punto provo a dirvi i pezzi istallati. Saranno Cinesi, è sicuro, ma non soffermiamoci a dire che fanno schifo, piuttosto andiamo oltre e facciamo ingranare questo acquario asiatico :-)) Lo schiumatoio è un Weipro SA-2013 con pompa ( credo sia sempre dello schiumatoio ) Lifetech AP3500 : Filtro esterno e non sump ( per questioni economiche purtroppo, so che è molto meglio la sump e magari più in là la metterò ) . modello sunsun HW#302 Riscaldatore : Wave 300w Pompa di movimento JVP 102 misure 80x50x50 ------------------------------------------------------------------------ dudyrio appena parte sale tutta l'acqua nel bicchiere e esce fuori credo se lo lasciassi 10 secondi :D ecco perchè mi hanno detto del rubinetto:-) |
Quote:
Venendo ai consigli le cosa è molto semplice se vuoi che ti contiamo delle musse( palle in genovese) non c'è nessun problema .........se invece è la verità che vuoi bisogna saper accettare le risposte negative o positive che siano. Nessuno ha mai detto che per avere un acquario bisogna spendere delle cifre enormi ........ma se vuoi allevare delle cose particolari (sps etc etc) hai solo una ppossibilità dagli tanta luce(=tanti soldi per plafo e corrente tutti i mesi) tanto movimento(=tanti soldi per le pompe)e acqua tanto pulita (= tanti soldi per l'attrezzatura e tanto manico per saperla mantenere pulita). Da queste regole non puoi scappare se ci riesci vuol dire che centinaia di persone su questo forum sono anni che dicono stronzate e buttano via una marea di soldi .........anzi non solo in questo forum ma in tutto il mondo in quanto i forum in america ed in germania dicono le stesse cose.............. ------------------------------------------------------------------------ scusa ma quando compri una macchina entri nel primo concessionario e dai retta al venditore e compri quella che ti consiglia o vai in edicola e compri tutti i giornali di auto che trovi?????? |
mark87, visto che ti piace la franchezza, ti dico la mia opinione papale papale, da neofita del marino quanto te (ho cominciato il 19 settembre).
Per me sei partito con il piede sbagliato... e di brutto. Per due motivi: 1 - prima si chiede, si legge e ci si informa e poi si va in negozio a spendere... se lo avessi fatto, almeno le basi (salinità e temperatura) le avresti centrate e adesso non dovresti perdere tempo (e soldi) a sistemare. 2 - non si parte dicendo "...regole spesso esagerate che molti seguono alla lettera...", "voglio evitare la solita cascata di critiche", "dobbiamo pensare che non tutti hanno un budget illimitato", perchè uno che ti vuole aiutare magari pensa che farai comunque di testa tua e non ci si mette nemmeno. Io ho fatto una vasca grande, ma ho preso tutto usato, tutto sul mercatino del forum, e solo dopo aver chiesto millemila volte, anche se ho 39.000 e rotti messaggi... i soldi da spendere sono tanti, tantissimi! :-( Il punto è che, se vuoi certi risultati, devi spendere. Non ci sono scorciatoie putroppo... se hai un budget scrivilo qui, non c'è nulla di che vergognarsi; in questo modo i guru ti aiuteranno a spendere bene i tuoi soldi e a ricavarne soddisfazione. Il negoziante che ti vuol fare inserire gli invertebrati con quei valori è un folle o un incompetente. #07 |
credo che mi hai frainteso. Non volevo dire che voglio essere preso per i fondelli, semplicemente io ho queste basi, non posso cambiare tutto. Quindi da qui chiedo il vostro aiuto per arrivare ad ospitare i primi ospiti invertebrati e poi ancora dopo i pesci. Questo è il mio obiettivo. Se non posso mettere coralli particolari ( e costosi ), per adesso non fa nulla.
Semplicemente questo. Mi sono affidato ad un negoziante che comunque ha una esperienza negli acquari marini di molti anni. poichè mi interessa chiedo i vostri Consigli per arricchire il mio bagaglio di conoscenze e per poter partecipare alla maturazione dell'acquario. |
Quote:
|
ok l'importante è che capisci che aiutare una persona a partire quando ha già sbagliato la maggior parte delle cose è molto difficile................il negoziante sarebbe megli se avesse un esperienza di soli pochi anni in quanto quello che si faceva 5 anni fa è completamente differente da quello che si usa adesso ....per esempio.
La difficoltà maggiore è che hai attrezzatura che la maggior parte di noi non sa neanche cosa è proprio perchè non la utilizziamo: La cosa migliore secondo me e che devi sceglire un utente con un pò di esperienza e seguire solo i suoi consigli e magari frgli vedere da subito delle foto dell'attrezzatura in funzione .....possibilmente un utente vicino a te in modo tale che per bisogno vi possiate vedere..... |
Paolo, la spesa è stata fatta. A dire la verità questo acquario lo sto seguendo io dato che è stato un regalo ad un mio familiare. Non è partito da me. I soldi sono stati già spesi e l'acquario è li in funzione.
Adesso pezzi o non pezzi purtroppo è li che sta carburando. Potete aiutarmi a migliorare la situazione e riportare i valori ottimali. :-) ------------------------------------------------------------------------ Ho capito cosa intendi Cicala. Il negoziante me l'avevano consigliato e mi è sembrato molto competente. Posso ovviamente sbagliare. Mi sono fidato comunque osservando gli acquari che ha in negozio, notando che alcuni pezzi utilizzati sono delle stesse marche dei pezzi istallati sul mio acquario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl